Aggiornati, con decorrenza dal 1° gennaio 2025, i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite.
Il Comune di Bologna ricorda che il Piano Spostamenti casa-lavoro va adottato dalle imprese in perimetro del c.d. Decreto Rilancio entro il 31 dicembre di ogni anno e va trasmesso al Comune entro 15 giorni indicando la data di adozione. Inoltre, viene sottolineata l'apertura della campagna dal 28 settembre 2025 fino al 15 novembre 2025 nel caso di utilizzo del Mobility Management System.
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Il congedo obbligatorio di Maternità e Paternità " aggiornata a Settembre 2025.
Comunicazione della nuova sede, dal 1 ottobre 2025, del Collocamento Mirato/Centro Impiego di Modena
La Commissione europea ha adottato una raccomandazione sulla rendicontazione volontaria di sostenibilità per le piccole e medie imprese (PMI). La raccomandazione introduce uno standard volontario (VSME, sviluppato da EFRAG), al fine di agevolare le imprese, soprattutto le PMI, nel rispondere a richieste specifiche di informazioni sulla sostenibilità da parte di grandi aziende e istituzioni finanziarie.
L’Agenzia delle Entrate, tramite risposta ad interpello, ha chiarito che il genitore che ha effettuato delle spese per i figli che sono fiscalmente a carico può fruire delle detrazioni come interessi passivi, spese sanitarie, spese di istruzione anche se non spettano più le detrazioni per carichi di famiglia per superamento del limite dei 30 anni.
In data 15 settembre 2025, si è tenuto un nuovo incontro tra Federorafi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil nell'ambito della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale.
E' stato pubblicato l'Indice dei prezzi per le rivalutazioni monetarie (indice generale FOI) del mese di agosto 2025 che è risultato pari a + 121,8.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di agosto 2025, in aumento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a +1,4% (75% = +1,050%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a +2,3% (75% = +1,725%).
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
ISCRIVITI ORA