Terminati i trattamenti ordinari per il periodo 1/2/2025 - 31/12/2025 nel settore moda possono essere richiesti i trattamenti in deroga
Inserimento in stage dei partecipanti ai corsi IFTS in Amministrazione e Biomedicale
Il Villaggio dell’IA, che quest’anno si trova al padiglione 18 nelle immediate vicinanze della zona dedicata agli stand espositivi, si arricchisce di un’area istituzionale riservata a contenuti divulgativi, case histories e approfondimenti con esperti promossi dalla governance della Filiera Digital, che va ad affiancare la dimensione fieristica e le sale workshop.
Numerosi workshop vi aspettano: per registrarvi e scoprire il programma completo visitate il sito ufficiale di FARETE.
Non mancate: sarà l’occasione giusta per aggiornarvi, ispirarvi e connettervi con professionisti e aziende del territorio.
Anche quest'anno il Villaggio dell'IA mette a disposizione delle imprese due sale workshop, spazio di scambio e condivisione di esperienze e buone pratiche sui temi dell'Intelligenza Artificiale.
Il MLPS, con Circolare n. 15/2025, conferma che l’abrogazione del R.D. n. 2657/1923 non incide sulla disciplina del lavoro intermittente.
L’Istituto comunica un nuovo elenco di aziende che hanno utilizzato contratti di solidarietà ammesse allo sgravio contributivo per l’anno 2017.
Le imprese possono distribuire il CCNL ai lavoratori anche in formato digitale. La scelta del formato va indicata online tramite i moduli di preordine predisposti.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
ISCRIVITI ORA