In seguito a una riorganizzazione aziendale possibilità di riallocare 65 candidati.
Il Green pass dei dipendenti può essere richiesto in anticipo dal datore di lavoro
Dalle ore 11 alle ore 11,20 del giorno 11 novembre 2021 le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale, che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista, potranno inoltrare la domanda
L'Agenzia dell'Entrate ha confermato che le cessioni di console da gioco, tablet pc, laptop e dispositivi a circuito integrato sono sempre da assoggettare all’inversione contabile quando sono effettuate nella fase distributiva che precede l’attività di commercio al dettaglio.
Lancio servizio Industry Research Desk: scouting di partner di ricerca industriale per lo sviluppo di progetti di innovazione
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Le Linee Guida per il Piano degli spostamenti casa-lavoro: l’analisi del contesto e l’attuazione di misure per la mobilità sostenibile"
Prime indicazioni operative per supportare le imprese nell’organizzazione e nell’esecuzione delle procedure di controllo delle certificazioni verdi COVID-19.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "La finanza sostenibile", del 5 ottobre 2021.
L’appuntamento mira a presentare ai rappresentanti del settore produttivo emiliano le iniziative a supporto dell’innovazione promosse da ICSC nel contesto della propria missione, volta a promuovere lo sviluppo e l’accesso a tecnologie abilitanti, e dei progetti dedicati al conseguimento dell’autonomia europea nel settore strategico dell’Intelligenza Artificiale, tra tutti IT4LIA for AI Factory, che vedono impegnato il Centro Nazionale in prima linea. L’incontro fornirà inoltre l’occasione per un confronto sulle opportunità di collaborazione e sulle modalità attraverso cui le imprese possono accedere alle risorse, competenze e servizi messi a disposizione da ICSC.
ISCRIVITI ORA
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui terzo incontro si terrà giovedì 10 luglio alle ore 10.00.
Completato il processo di aggiornamento annuale delle informazioni in scadenza il 31 luglio 2025, le imprese, definite quali soggetti “essenziali” o “importanti” ai sensi della Direttiva NIS 2, sono chiamate ad adottare misure di sicurezza minime e notificare incidenti significativi di base al CSIRT Italia. L'obiettivo del terzo approfondimento organizzato da Confindustria Emilia, in collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), è chiarire i prossimi passi operativi che le imprese devono effettuare in conformità alla Determina Dir. n. 164179/2025.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui secondo incontro si terrà martedì 8 luglio alle ore 10.00.