Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

La tecnologia ozono-applicata di MET Ozone Experts

A Ecomondo ed Eima International l'azienda bolognese presenta le ultime innovazioni nell’ambito della tecnologia green, spaziando dall’abbattimento delle esalazioni odorigene alle applicazioni in campo e in vigneto.

Dispositivi antisismici Sismocell

Con il nuovo dispositivo SismoShock, presentato in anteprima all’edizione 2024 di Saie Bologna, l’azienda felsinea offre ora una gamma completa di soluzioni per eliminare le principali vulnerabilità dei capannoni prefabbricati. Non solo: oggi adottare i sistemi Sismocell significa anche risparmiare sui premi delle assicurazioni contro le catastrofi naturali

Momento del taglio del nastro durante l'inaugurazione

Sterigenics è il principale fornitore di servizi di sterilizzazione conto terzi per i mercati di Dispositivi Medici, Farmaceutici, di Sicurezza Alimentare e di applicazioni avanzate.

Confindustria Emilia sarà a Ecomondo 2024, dal 5 all’8 novembre, con la piattaforma gratuita ALBO CIRCULAR e il workshop sugli scarti industriali

ALBO CIRCULAR, la piattaforma gratuita di Confindustria Emilia, che si propone di unire domanda e offerta su scala nazionale, sarà presente a Ecomondo 2024, dal 5 al 8 novembre 2024, presso il Quartiere Fieristico di Rimini.

Fondazione Fashion Research Italy sbarca nel mondo digitale con un hub condiviso. Si chiama TECHStyle Hub, nasce dalla sinergia tra F.FRI, MISTER Smart Innovation e Creative Hub Bologna e si propone di rivoluzionare l’interazione tra cultura, moda e tecnologia, offrendo soluzioni originali e interattive.

Poste Italiane ha installato nel modenese due nuovi Atm Postamat di nuova generazione dotati di monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore innovativo, con moderni dispositivi di sicurezza, tra cui un sistema di macchiatura delle banconote e una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione delle carte di credito.

La  nota stampa con cui Ance Emilia interviene a proposito del tema della regolarità e legalità negli appalti in edilizia, sollevato nei giorni scorsi dal sindaco di Modena, Massimo Mezzetti.

Una partnership che dimostra come soluzioni digitali su misura possano trasformare e migliorare i modelli di business tradizionali. È quella tra SMC Consulting e USCO, che ha scelto il digital lab modenese per rivoluzionare la propria presenza digitale con il supporto di Intersezione per la grafica e la UI/UX del nuovo progetto B2C. 

Stefano Bossi, CEO e GM di VEM Sistemi

L’iconica convention tech di VEM sistemi si conferma evento di grande partecipazione e interesse nel panorama italiano. PULSE: Passione, Tecnologie, Competenze Metronomiche nello sviluppo di Intelligenze Digitali. Questo il titolo della giornata tech che ha voluto raccontare ad una platea da tutto esaurito come osservare, orchestrare e migliorare i processi business critical attraverso le tecnologie digitali.

Sede di For Sea nel ravennate

PiùSicurezza, azienda imolese specializzata nell’erogazione di corsi di formazione e addestramento sulla sicurezza del lavoro, allarga il suo raggio d’azione. Dopo diversi mesi di trattative e incontri, PiùSicurezza ha acquisito il ramo d’azienda di For Sea per la parte Safety.

Negli ultimi decenni il progresso industriale ha portato con sé enormi benefici economici e sociali, ma ha anche sollevato serie preoccupazioni riguardo al relativo impatto ambientale. L’inquinamento atmosferico prodotto dai processi industriali è diventato uno dei problemi più gravi del nostro tempo, influenzando la salute umana e l’equilibrio degli ecosistemi. 

È in corso di svolgimento, da oggi fino a domani martedì 22 ottobre,presso Toyota Material Handling Italia, “Next Generation Days”, un progettovolto a potenziare le competenze professionali e di leadership dei giovanitalenti aziendali.

A partire dal 22 ottobre Bper, in collaborazione con l’economista Azzurra Rinaldi ed Equonomics, avvierà il webinar ‘Oltre il Rosa - Economia e autonomia secondo Azzurra Rinaldi’, dieci incontri online con l’obiettivo di contrastare la violenza economica e promuovere l’educazione finanziaria con particolare attenzione al mondo femminile.

Jörge Buck, consigliere delegato AHK Italien, e Klaus D. Pannes, amministratore delegato di B. Braun e chairman del Country Board Italy

Si è svolto mercoledì 16 ottobre l’evento “Let’s Visit B. Braun Avitum Italy”, organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) in collaborazione con B. Braun. L’evento è stato ospitato da B. Braun Avitum Italy, a Mirandola, dove si è riunita la business community italo-tedesca per uno scambio di conoscenze e competenze volto a imprimere impulso economico e a promuovere la cooperazione

Per molte gestioni vending il report di sostenibilità è ormai diventato un indispensabile strumento di comunicazione e di differenziazione dalla concorrenza, tanto che diverse realtà hanno deciso, in anticipo sui futuri obblighi di legge, di pubblicarlo nel 2024. È il caso di Buonristoro, uno dei principali gruppi italiani

Il primo laboratorio di Ada Masotti, immagine dall'archivio della famiglia Masotti

I primi 70 anni di un’azienda simbolo del Made in Italy diventano un racconto che prende vita tra le pagine del libro del Cavalier Alberto Masotti, ex presidente del gruppo La Perla e alla guida della Fondazione Fashion Research Italy. “La nostra Perla”, edito da Minerva, sarà presentato venerdì 8 novembre nella sede di F.FRI, a Bologna.

TPER, insieme a SOL e CEDEM per una mobilità sempre più sostenibile, ha inaugurato la nuova stazione di distribuzione di LNG (metano liquido), bioLNG e di L-CNG (metano compresso derivante dal metano liquido) all’interno del deposito aziendale di via Ferrarese, a Bologna.

Nicola Bosello, membro del Consiglio di Amministrazione e sales director di Eurosystem, e Alessandro Cillario, co-CEO e co-fondatore di Cubbit

Grazie all’adozione del cloud object storage DS3 di Cubbit, primo enabler di cloud storage geo-distribuito, il system integrator italiano può contare su una soluzione che offre conformità al GDPR, resilienza senza precedenti e apre la strada a nuove opportunità di ricavi (+580% dai servizi storage)

Da sinistra Pietro, Carla e Paolo Govoni, figli del fondatore di Nova Ascensori, Lino Govoni

Fondata grazie all’intuizione di Lino Govoni nel 1992, NOVA ELEVATORS, è da sempre nelle solide mani dei figli Pietro, Carla e Paolo che hanno nel tempo innalzato l’azienda a riferimento mondiale nella progettazione e nella produzione di Home lift conosciuti anche come “mini ascensori”.

Gli investimenti di Poste Italiane in materia di protezione e sicurezza hanno consentito di dotare tutti i 133 uffici postali di Modena e provincia di dispositivi a protezione del contante e di attivare 346 sportelli dotati di RollerCash, particolari casseforti collegate alle postazioni operative i cui cassetti possono essere aperti solo alla conclusione di un’operazione e tutte le casseforti sono dotate di ritardatore di apertura.