Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

Smurfit Westrock

Per la prima volta la multinazionale punto di riferimento nel settore degli imballaggi a base carta espone a Bologna. Nello stand, uno speciale Speaker Corner dove si parlerà delle prossime sfide insieme agli esperti della grande distribuzione.

Da sinistra: Luca Bulgarelli, Sales Director, e Giuseppe Nale, CTO di Skybackbone Engenio

Skybackbone Engenio, player di riferimento nel settore della consulenza per il Cloud Computing e la Cybersecurity, protegge i propri ambienti cloud con sistemi di protezione anti-DDoS interne e a livello di Cloud provider.

Da sinistra: Francesco Carità, Massimo Luise, Riccardo Maiarelli, Paolo Govoni, Giacomo Pirazzoli e Stefano di Brindisi

L’azienda ferrarese, conosciuta nel mondo per i sistemi archivistici Blockfire, dal nome del primo brevetto contro il fuoco realizzato dal titolare, Massimo Luise, ha anticipato giovedì 9 gennaio nella sede di Confindustria Emilia a Ferrara, i progetti del 2025. Nello specifico: industrializzazione del brevetto contro l’acqua, con installazioni capaci di reggerne l’urto in caso di allagamenti e/o alluvioni, e utilizzo dell’intelligenza artificiale per la protezione da deterioramento batterico

Luca Bruno, vicepresidente di Horsa Group.

Il nuovo anno è cominciato sotto i migliori auspici per Horsa Group, che ha consolidato nel 2024 la propria posizione grazie a dieci acquisizioni strategiche che hanno potenziato le competenze in ambiti chiave per lo sviluppo aziendale e rafforzato il ruolo di Horsa come partner di riferimento nella trasformazione digitale.


Ricerca Personale Qualificato in innovazione, sostenibilità ed europrogettazione

Stai cercando personale qualificato in innovazione, sostenibilità o europrogettazione? L’Academy di Confindustria Emilia è il progetto che fa per te: un programma intensivo che unisce formazione pratica e aziendale per creare professionisti pronti a rispondere alle sfide del mercato del lavoro. Scopri come metterti in contatto con loro!

Silvia Gaiani, CEO di Vsystem, premiata con la medaglia Marconi agli Alma Mater Awards

Il riconoscimento è stato consegnato lo scorso 13 dicembre dal Rettore dell’Università di Bologna. Alla CEO dell'azienda di Fiorano Modenese la medaglia per la categoria engineering & technology

Orientamento scolastico a Bologna per le scuole medie

L’Area Formazione e Scuola di Confindustria Emilia si pone l’obiettivo di costruire un ponte tra il mondo scolastico e quello lavorativo, in particolare per valorizzare l’istruzione tecnica in un contesto territoriale dove il settore manifatturiero e tecnico-industriale riveste un ruolo di primaria importanza.

Da sinistra: Francesco Tagliapietra, Direttore Generale Grandi Stazioni Retail e Alberto Raselli, Responsabile marketing Ristorazione Commerciale Chef Express

Il format famoso per la sua cucina asiatica dal mondo amplia l'offerta di ristorazione nello scalo gestito da Grandi Stazioni Retail. Proposte culinarie da Giappone, Thailandia e Corea unite dall’iconico motto from bowl to soul.

Venti miniappartamenti in zona Fiera messi a disposizione per un anno a prezzo calmierato. Prosegue senza sosta la campagna di assunzioni di autisti: 181 nuovi entrati nel 2024.

 Mariacristina Bertolini, vice presidente, direttore generale Up Day e direttrice zona Euromed, e Marc Buisson, presidente e amministratore delegato Up Day nonché segretario generale del Gruppo Up

Up Day, filiale bolognese del Gruppo Up, entra nella compagine societaria di Dynacode, startup innovativa operativa nel settore della progettazione software dall’alto contenuto tecnologico, proseguendo nella selezione di aziende innovative e in crescita, per alimentare e arricchire l’ecosistema e la propria community

Novembre si è rivelato un mese ricco di eventi e successi per Skybackbone Engenio, che ha organizzato tre webinar in collaborazione con partner strategici. Questi appuntamenti hanno riscosso grande interesse da parte di aziende alla ricerca di soluzioni innovative per ottimizzare la gestione dei loro sistemi IT. Tra i protagonisti, eReact, la piattaforma di patch management automatizzata e ingegnerizzata, fiore all’occhiello dell’offerta di Skybackbone Engenio.

La rivoluzionaria tecnologia “Simply Connect”

Anche a Bologna, ora, grazie a Sorce e Vannini, noto punto di riferimento per questa provincia per le automazioni di tutti gli accessi per qualsiasi tipo di edificio, i cancelli e le porte di stabili condominiali e residenziali nonché di aziende sono controllabili e gestibili grazie a un clic dal proprio cellulare con la rivoluzionaria tecnologia “Simply Connect” di FAAC.

Fabio Malagoli Ceo di Techboard Group

Techboard Group organizza il ciclo di incontri “Care To Be...HUMAN”, dove esperti, medici, scienziati, ricercatori ed associazioni discuteranno sulle sfide geriatriche dei tempi moderni e delle loro possibili soluzioni. Giovedì 5 dicembre il primo appuntamento sul tema: “Scienza, medicina e tecnologia: le sfide geriatriche dei tempi moderni"

Il Gruppo Annovi Reverberi ha presentato i nuovi prodotti a Eima 2024

Il 2024 è stato un anno di grandi novità per il Gruppo modenese che ha concluso due importanti acquisizioni, aperto una filiale in Brasile e lanciato in occasione di Eima, a novembre scorso, i suoi nuovi prodotti tra cui la prima pompa Green Oil che ha vinto la Menzione Eima 2024

Genesis, il brevetto System Ceramics azienda del Gruppo Coesia, è tra i protagonisti di “L’Italia dei Brevetti: invenzioni e innovazioni di
successo”, la mostra inaugurata a Roma, a Palazzo Piacentini

Cool+ ®, l’innovativo sistema di raffreddamento stampi di SACMI

Un omaggio all’ingegno italiano tra storia e futuro, con oltre 100 brevetti esposti, tra cui il sistema Cool+® di SACMI per il contributo fondamentale all’innovazione nell’industria del confezionamento delle bevande. A Roma, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, fino al 20 marzo 2025.

Francesco Tonolo, partner di Makeitalia

Ricerche indipendenti in collaborazione con tre dei principali quotidiani nazionali (Repubblica, Sole 24 Ore e Corriere della Sera) collocano, in questi giorni, la realtà modenese tra le migliori aziende nazionali in termini di crescita e performance

Da sinistra: Paolo Paolillo, Direttore; Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato; e Fabio Teti, Direttore Amministrazione, Finanza, Controllo e Commerciale di Tper

La sostenibilità a tutto campo nella transizione ecologica e tecnologica delle flotte del trasporto pubblico, servizi flessibili per portare il trasporto pubblico nelle aree a domanda debole e i possibili interventi per favorire la diffusione della sharing mobility al centro degli interventi di Tper all’evento internazionale in corso a Rimini.

il 4 dicembre 2024 presso Bonfiglioli si terrà l’evento finale del progetto Newskin, incluso nel programma UE Horizon 2020

L’evento finale di Horizon 2020 NewSkin si terrà il 4 dicembre 2024 presso l'EVO Plant di Bonfiglioli. Ma cos’è il progetto Newskin? Cosa si intende con Nanocoating? E quali sono gli obiettivi di Horizon 2020 per le imprese emiliane? Scopriamolo insieme. 

La sede dell'azienda francese nella regione Rhône-Alpes

Swisslog France è onorata di annunciare la collaborazione con La Réserve des Saveurs, un'azienda a conduzione familiare specializzata nel settore culinario e distributore di prodotti alimentari nella regione Rhône-Alpes, per la realizzazione di un impianto di stoccaggio/preparazione completamente automatizzato.