Esce in Italia il nuovo libro sul Metodo Montessori promosso dal Consorzio Ospedaliero Colibrì e arricchito delle esperienze concrete delle Residenze per anziani “Villa Ranuzzi” e “Villa Serena” di Bologna. Una guida pratica per tutte le strutture residenziali, e non solo, dedicata alla presa in carico di anziani fragili e non autosufficienti.
Da Gianni Amelio a Monica Bellucci, dai premi Oscar Alex Gibney e Gabriele Salvatores a Ferzan Ozpetek, da Stefania Sandrelli ad Alessandro Gassman e ancora i due vincitori della Coppa Volpi Luca Marinelli e Ariane Ascaride, i direttori della Mostra del Cinema di Venezia e del Festival di Cannes Alberto Barbera e Thierry Fremaux: solo alcuni degli oltre cento grandi nomi del cinema italiano e internazionale che lo scorso anno alla Mostra del Cinema hanno autografato il frigorifero retrò Scrivimi dell'azienda modenese Bompani.
Bologna, la Quick Load realizza isole di automazione e fornisce consulenza e sviluppo. “Dal 1997 seguiamo la rivoluzione del settore”.
È stato presentato in Consiglio di Amministrazione di CPL Concordia il bilancio consuntivo del primo semestre 2020 della cooperativa multiservizi dell’energia di Concordia sulla Secchia, alle porte di Modena.
L’azienda di Soliera, attiva nel campo dello sviluppo, produzione e commercializzazione di poliuretani e resine epossidiche dal 1957, rinnova l’impegno per la sanificazione di tutti i prodotti spediti dallo stabilimento modenese con la propria soluzione BIOSHIELD.
Il Team Automazione Manpower, grazie ai Centri di Ricerca e Global Innovation LAB e in un’ottica di digital trasformation, propone quattro tipologie di assessment digitali, una metodologia di valutazione di candidati volta ad oggettivare delle caratteristiche comportamentali, delle attitudini, delle capacità e competenze individuali proprie di ogni risorsa.
L'azienda di Casalecchio di Reno, guidata da Gianmarco Biagi, lavora con realtà di tutto il mondo
È nel settore informatico l'attività della società ferrarese guidata da Enrico Zuffellato
Il Gruppo bolognese fornisce prodotti a marchio per la grande distribuzione: “Tostiamo 7mila tonnellate di chicchi all’anno”
Il gruppo Eurosystem ha avviato un programma di formazione sul tema della sicurezza IT con PSAT (Proofpoint Security Awareness Training), la piattaforma di security awareness progettata dal partner Proofpoint
L'azienda ferrarese è specializzata nelle attività di trasporto di prodotti alimentari. "Abbiamo mezzi green, con propulsori a metano".
A Bologna si testano i veicoli in gara per la fornitura di bus elettrici. Una settimana di prove in città per i bus di VDL, Irizar e BYD. Area urbana sempre più a “emissioni zero”: entro la fine del 2021 la linea 28 di Tper sarà full electric.
Il campione del mondo di Formula 1 e imprenditore nel campo della sostenibilità di origine tedesco-finlandese dona la sua super sportiva elettrica per uno scopo benefico: aiutare famiglie e bambini che versano in situazioni di precarietà a causa del Covid-19. La moto di Rosberg è una versione personalizzata del modello 2018 Energica EGO con molti particolari realizzati dalle aziende modenesi CRP Technology e CRP Meccanica.
Il Gruppo porta al 100% la partecipazione nell’azienda specializzata nella progettazione e sviluppo di servizi digitali per la supervisione e l’automazione industriale. Il presidente di SACMI Imola, Paolo Mongardi: “SACMI continua ad investire sui servizi per l’innovazione digitale, chiave di volta per il futuro”
Schiavina Group conferma anche nel 2019 un trend molto positivo, raggiungendo per il quinto anno consecutivo risultati in crescita. L’azienda, con sede in provincia di Ferrara e profondamente radicata nel territorio emiliano, nasce nel 2012 dall’iniziativa imprenditoriale di Gionny e Cinzia Schiavina.
Voices of Wealth, start up innovativa conosciuta attraverso la sua piattaforma We Wealth, lanciata nel 2018, ha annunciato la chiusura di un secondo round di finanziamento da 1,5 milioni euro e l’ingresso di nuovi investitori di grande standing. Tra questi, si segnalano Crif e Gellify.
Le prospettive delle imprese dell’Emilia-Romagna confermano forte incertezza, ma con una decisa capacità di reazione. Il Presidente Pietro Ferrari: il Paese è ad un bivio, senza margine di errore. Puntiamo ad una gestione diretta del Recovery Fund da parte
delle Regioni, scelte condivise con le imprese e tempi certi
È stato inaugurato sabato 25 luglio il nuovo Centro di Comunità di Ussita, in provincia di Macerata, donato da Papa Francesco e fortemente voluto dall’arcivescovo di Camerino Francesco Massara, per offrire un segnale di speranza ad una popolazione ferita nel profondo dai tragici terremoti avvenuti tra il 2016 e il 2017. Saint-Gobain ha contribuito all’opera con la propria Fondazione Saint-Gobain.
Viaggio di piacere o viaggio di lavoro poco importa, il settore viaggi è assai provato. Lufthansa City Center (LCC) ha realizzato a giugno una ricerca sul viaggio al tempo del Covid-19. Il commento della storica Viaggi Salvadori di Bologna, aderente a LCC, che nel 2009 ha festeggiato i 90 anni di attività.
Lavatrici di 18 metri per pulire e disinfettare camici, uniformi e tute: così la Miele ha difeso aziende e strutture sanitarie.