Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Accordo tra Confindustria Emilia e CGIL, CISL e UIL per la detassazione premi di risultato

Confindustria Emilia ha in vigore un accordo territoriale valevole per i territori di Bologna e Imola, sottoscritto il 15 novembre 2016 con CGIL, CISL e UIL, al quale le imprese prive di rappresentanza sindacale (RSU o RSA), possono fare riferimento per l’istituzione di premi di risultato.

Da sinistra: Fabrizio Marino Corsini, Managing Director e Ivano Corsini, fondatore e titolare di 3D4MEC

Più di un milione di euro di fatturato è il risultato del 2023 di 3D4MEC, che si sta affermando sempre più nel contesto italiano, con parecchi clienti attivi e altri potenziali interessati. Un successo in crescita, che consente all’azienda produttrice di stampanti 3D per metalli, specializzate nel processo di acciaio e di ottone, di affacciarsi sul contesto europeo e anche su quello americano.

Gabriele Zelent, specialista in Radiodiagnostica presso Casa di Cura Fogliani

Tra i benefici quello di ridurre i tempi di degenza e di recupero della mobilità da parte del paziente, che generalmente segnala un rapido sollievo dal dolore e una più repentina ripresa delle normali attività quotidiane dopo le infiltrazioni.

One Express a Bologna con Progetto Natù, tramite l’iniziativa “One Forest” per la messa a dimora, il 3 aprile di nuove piante per la rinaturalizzazione del territorio e la compensazione delle emissioni di C02. Il progetto promosso da Roberto Taliani, Responsabile Marketing e Comunicazione di One Express, prevede il coinvolgimento di altri comuni italiani grazie alla collaborazione di tutto il Network.

La Fondazione GIMBE fino al 2 maggio ha aperto una raccolta fondi per il progetto

Conoscere e utilizzare in maniera consapevole il Servizio Sanitario Nazionale: è l’iniziativa rivolta ai giovani per cui la Fondazione GIMBE fino al 2 maggio ha aperto una raccolta fondi. Imprenditori possono “regalare” un incontro in una scuola a propria scelta.

Confindustria Emilia conferma anche quest’anno la partnership con Bologna Business School e dunque la possibilità, per gli associati, di partecipare a condizioni agevolate all’open program “ESG e Finanza Sostenibile”, da maggio a luglio 2024.

Il parco acquatico più verde d’Italia compie 20 anni. "Vogliamo festeggiarli insieme a voi mettendo in vendita 20mila biglietti e abbonamenti scontati", rimarcano dalla struttura di Monterenzio, in provincia di Bologna.

Dal 15 al 21 aprile, all’interno della Boutique Giusti di Milano, sarà possibile scoprire in esclusiva una selezione di opere TIMEMADE firmate dal designer David Dolcini

Confindustria Emilia aiuta le aziende con informazioni sulla libera esportabilità dei prodotti

Quando un’azienda decide di esportare merce all’estero deve fornire informazioni sulla libera esportabilità dei prodotti, e lo fa con la dichiarazione di libera esportazione, nella quale attesta che l’operazione sottostante non è soggetta a divieti o restrizioni.

Luca Dotti, Presidente e Manuel Dotti, Responsabile tecnico

Picotronik, con sede a Mirandola (Modena), ha oltre 30 anni di esperienza nel settore della progettazione e realizzazione di apparecchiature e schede elettroniche. Gli investimenti hanno fatto crescere il personale a 29 dipendenti, e il fatturato del 2023 ha superato i 3,89 milioni di euro, con un aumento del 60% dal 2019.

Nell’ambiente di innovazione e crescita promosso da Reinova, nasce Reitech: la nuova business unit dedicata al mondo digitale. Le skills portate da Reitech soddisferanno le necessità dei nuovi mercati, dal campo del software development a quello della cybersecurity, senza tralasciare l’intelligenza artificiale e il machine learning

Guido Greco, AD del Gruppo Fervi

Il Consiglio di Amministrazione di Fervi ha approvato il bilancio 2023 con ricavi stabili, indebitamento netto in calo e dividendi proposti in crescita.

Stefano Reggiani, confermato direttore generale dell'Ospedale di Sassuolo

 Approvato all'unaniminità il rinnovo triennale al vertice della struttura sanitaria per il DG arrivato a Sassuolo ad aprile 2021

Il vicepresidente CPL, Samuele Penzo, a sinistra, stringe la mano al presidente Blu CRM, Giuseppe Guardalà, al momento del passaggio del ramo Energy di Blu CRM a CPL

La società di Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena, specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi energetici, in particolare nella cogenerazione, gas metano, acqua e nei processi di telecontrollo e billing, comunica di aver acquisito il ramo Energy di Blu CRM che ha sedi operative a Milano e in provincia di Siena

Luca Bedonni, CEO di Ente Certificazione Macchine, incontra KTC

Luca Bedonni, CEO di Ente Certificazione Macchine, azienda di Castello di Serravalle, in provincia di Bologna, che da più di 20 anni opera nell'attività di certificazione, testing, ispezione e formazione, nel corso di un viaggio di affari estremamente proficuo nella regione dell’Asia-Pacifico. Accompagnato dagli storici partner ECM Shanghai ed ECM Korea, ECM ha avuto l'onore di incontrare alcuni dei maggiori laboratori di prova dell’Asia-Pacifico nei settori della certificazione e del testing

Emilio Mussini, presidente di Panariagroup

Il gruppo multinazionale di Fiorano Modenese, punto di riferimento mondiale nella produzione e distribuzione di superfici in ceramica per pavimenti e rivestimenti del segmento premium del mercato, si è aggiudicato il premio nella categoria Infrastructure & Construction per la migliore performance nel settore nell’ambito della quarta edizione dei Sustainability Awards, il riconoscimento di LC Publishing che individua i migliori progetti di sostenibilità 

Corso sostenibilità, innovazione ed europrogettazione Confindustria Emilia

Lo scorso ottobre 2023, Confindustria Emilia ha dato il via alla sua prima Training Academy: un’iniziativa che coniuga formazione, testimonianze, lavoro e attività con le imprese, con l’obiettivo di preparare profili professionali in grado di supportare in modo concreto le imprese su tre tematiche di grande attualità e prospettiva: sostenibilità, innovazione e europrogettazione. 

Racing Unleashed e Pagani Automobili sono orgogliosi di presentare il simulatore Huayra R, un progresso rivoluzionario nella tecnologia della guida virtuale e nel design che ridefinisce i confini degli sport motoristici. Questa collaborazione segna l'inizio di una nuova era nell'innovazione automobilistica, in cui i mondi della guida virtuale e reale convergono senza soluzione di continuità

Team Go Eleven con al centro il pilota Andrea Iannone in sella alla Ducati Panigale V4 R con livrea gialla

Continua la florida collaborazione tra la vignolese FERVI e il mondo delle due ruote nel mondiale di Superbike. L’azienda di utensili e attrezzature da officina infatti scende in pista come sponsor tecnico anche per il team Go Eleven nella stagione 2024.

Impianto di ricarica dei bus elettrici nel deposito Tper di Via Ferrarese, a Bologna

Una tappa fondamentale nella corsa di Bologna verso un servizio a zero emissioni entro il 2030: con una potenza di 2.000 kW e la possibilità di ricaricare in contemporanea 28 e-bus è un impianto all’avanguardia per la mobilità pubblica.