Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Internazionalizzazione / estero

Ritorna in Automobili Lamborghini dove era stato dal 2005 al 2016 e manterrà anche la presidenza di Bugatti. Winkelmann succede a Stefano Domenicali, che lascia l’azienda per assumere la guida della Formula 1

Octagona,eccellenza italiana nella fornitura di servizi di internazionalizzazione, ha sostenuto e sviluppato l'espansione strategica di Moss sul marcato indiano.

Per l'azienda bolognese la conoscenza del territorio cementa la fiducia con il cliente attraverso soluzioni sempre personalizzate

L'azienda bolognese punto di riferimento nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi ad elevate prestazioni, comunica di aver costituito la società di diritto cinese “Marzocchi Symbridge Hydraulic (Shangai) Co. Ltd”, in joint-venture con un partner locale, con l’obiettivo di aumentare la penetrazione commerciale in Cina, con particolare riferimento ai prodotti del proprio core business.

Il terzo trimestre si chiude con 14.694 moto totali consegnate in tutto il mondo. In tutto sono 4.468 le moto consegnate in settembre, di cui Panigale, Scrambler® e Multistrada le famiglie con i risultati migliori. Cina, Svizzera e Germania, dall’inizio dell’anno a fine settembre, registrano vendite superiori allo stesso periodo del 2019      

L'azienda bolognese specializzata nell’impiantistica industriale si è aggiudicata una commessa internazionale di 10 milioni di euro per la realizzazione della seconda tratta della nuova rete ferroviaria degli Emirati Arabi Uniti, l’Etihad Rail Railway Line. Una nuova linea che si estenderà per 605 km da Ghuweifat, al confine con l’Arabia Saudita, a Fujairah, sulla costa orientale e collegherà gli Emirati con la linea esistente a Ruwais, a cui seguiranno future aggiunte di percorso.

Il bilancio consolidato chiuso al 31 marzo 2020 ha registrato un fatturato pari a 152,2 milioni di euro, in crescita del 3,2% rispetto all’analogo periodo dell’esercizio precedente chiuso a 147,5 milioni di euro. L’aumento dei ricavi è stato determinato principalmente dal consolidamento integrale dei dodici mesi delle vendite della Maison Lancel e dall’aumento dello 0,6% delle vendite a marchio The Bridge.

CRP USA, l’azienda statunitense partner dell’italiana CRP Technology, ha costruito tre modelli di pico-satelliti per la società Mini-Cubes. Si tratta della fase 1 di un ampio progetto volto alla realizzazione di un intero sciame di nano-stelliti in stampa 3D professionale per il monitoraggio delle risorse idriche della terra.

Saint-Gobain, leader nell’edilizia sostenibile e nei materiali e soluzioni pensati per il benessere di ciascuno ed il futuro di tutti, presente a Fiorano Modenese con un importante sito, è tra le prime 100 aziende ed istituzioni più innovative del mondo, per la nona volta consecutiva: a dirlo è la classifica “Derwent Top 100 Global Innovators” 2020 stilata da Clarivate Analytics.

Un'operazione da 100 milioni di euro per 93 milioni di euro di fatturato e 600 dipendenti, la più grande della storia della multinazionale italiana. Con questa operazione FAAC accelera il percorso di sviluppo tecnologico e di know-how di prodotto e si accredita tra i principali operatori europei del settore

Agenzia ICE e Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Confindustria Emilia-Romagna hanno lanciato il progetto formativo UPGRADING EMILIA-ROMAGNA in USA, rivolto ad imprese manifatturiere del territorio regionale impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e internazionalizzazione.


Gli esperti del Global Team di Azimut illustrano gli impatti che la pandemia ha portato e porterà sulle varie economie mondiali e sui relativi settori economici.

La società finanziaria internazionale nel settore del risparmio gestito ha proposto un webinar per fare il punto della situazione economica cinese

SecureFlag, piattaforma di formazione per lo sviluppo di software sicuri e di nuova generazione, chiude un round di finanziamento con l’ingresso di Gellify. L’operazione sarà funzionale allo sviluppo strategico e commerciale e prevede l’ingresso nel programma di ‘gellificazione’, percorso di crescita che coinvolge tutte le aree dell’organizzazione.

La software housemodenese, specializzata nelle soluzioni software per la logistica di Magazzino 4.0, è proiettata verso la crescita in ambito nazionale einternazionale ed entra in un importante gruppo ITcon un fatturato consolidato di 1.5 miliardi di euro quotato in borsa.

Alba Orbital si è rivolta a CRP Technology per la costruzione di un innovativo sistema di rilascio in orbita. Il risultato è AlbaPod 2.0, il deployer interamente costruito in stampa 3D professionale e Windform XT 2.0 per il rilascio dei picosatelliti più avanzati al mondo.

"Il mondo virato" è il titolo che Limes, rivista italianadi geopolitica diretta da Lucio Caracciolo, ha dato al suo nuovo numero che, in una serie di articoli, traccia un primo bilancio, provvisorio ma articolato, dell'impatto prodotto dalla pandemia di Covid-19 sugli equilibri strategici e geoeconomici globali.

Con un’ampia esperienza internazionale e solide competenze operative, Donino assume il nuovo incarico, dando seguito alla strategia di crescita aziendale.

L'azienda modenese da 30 anni nel settore del software di supervisione ha acquisito un progetto da 3 milioni di euro negli States. Progea è presente negli Usa con la sua filiale in Wisconsin e in Europa con Progea International e Progea GMBH.

Costituita con sede a Ginevra “Expert System Helvetia SÀRL”, controllata al 100% da Expert System con capitale sociale di CHF 20.000 interamente versato e sottoscritto. Con la nuova società, il Gruppo consolida il posizionamento nel settore dell’intelligenza artificiale.