“Il mercato italiano si trova in una situazione di estrema difficoltà negli approvvigionamenti di viteria, bulloneria e in generale di tutti i prodotti di fissaggio. Anche l'Italia, come tutti gli altri stati europei, non può fare a meno di importare le viti dalla Cina”. Lo afferma Gian Marco Dalpane, presidente dell'Unione dei Distributori Italiani di Bulloneria (Udib).
Le due società svilupperanno soluzioni innovative, con focus su Data Analytics & Simulation, Intelligenza Artificiale e Iot, High Performance Computing e Intelligent Edge
L'azienda farmaceutica modenese, con oltre 170 milioni di fatturato e più di 350 dipendenti, specializzata nella produzione di eparina e di altri principi attivi, è tra i finanziatori dello studio svedese sulla molecola che facilita l’insorgenza del parto. Ottimi i risultati della fase di studio 2b sulla tafoxiparina, molecola di eparina modificata. Federico Saetti, ad del Gruppo Opocrin: ʺSi apre una nuova era per l’induzione farmacologica del travaglio di parto”.
L’azienda bolognese propone un’innovativa confezione ecosostenibile paper based che consente di evitare l’impiego della plastica
Compie 35 anni la società Interlanguage di Modena, specializzata nei servizi linguistici per le imprese. Fondata nel 1986 da un team di traduttrici e interpreti, Interlanguage ha inizialmente concentrato l’attività sul territorio locale, fornendo alle aziende il supporto necessario per la comunicazione internazionale: traduzioni, impaginazione grafica, servizio di interpretariato per trattative, fiere e congressi.
Automobili Lamborghini ha inaugurato una sua nuova VIP Lounge nel cuore di New York, nell’esclusivo quartiere di Chelsea, nel West Side di Manhattan. Cinquecento metri quadrati di spazio privato permettono ai visitatori di immergersi nell’ethos e nel DNA del brand, all’interno di una location esclusiva a cui si accede esclusivamente su invito
Frost & Sullivan, società di consulenza internazionale, ha assegnato ad Eurosets, azienda del distretto biomedicale di Medolla, in provincia di Modena, un importante riconoscimento. ECMOLife, il dispositivo "salvavita" presente in 60 ospedali di 15 Paesi al mondo, impiegato per sostituire temporaneamente la funzione di cuore e polmoniè stato decretato il prodotto biomedicale più innovativo del 2021
Stewart Davis, direttore delle Operazioni dell’azienda statunitense partner di CRP Technology, parteciperà alla nuova edizione della Conferenza AMUG (Orlando, 2-6 maggio 2021) in veste di relatore con un testo sull’utilizzo dei materiali compositi Windform e stampa 3D nel mondo delle 4 e 2 ruote. La presentazione di CRP USA si terrà il 6 maggio alle ore 15 locali.
Automobili Lamborghini presenta al Salone dell'auto di Shanghai 2021 tre modelli che portano sotto i riflettori la passione e il DNA sportivo del marchio italiano di supersportive.
Italpizza ha emesso un minibond da 20 milioni di euro, sottoscritto da UniCredit e garantito al 70% da Sace. L’operazione è strutturata con un piano di ammortamento ad hoc sulle specifiche necessità aziendali e prevede una durata di 72 mesi. Le risorse finanziarie rivenienti dal prestito obbligazionario saranno utilizzate per supportare l’ambizioso piano di espansione commerciale di Italpizza.
La gestione doganale preventiva ha permesso a One Express di superare le problematiche derivanti dall’attivazione della nuova frontiera, varando un modello operativo che apre nuovi scenari per la logistica nazionale.
Al via una nuova fase del piano pluriennale di sviluppo per DUNA-USA con l’obiettivo di efficientare i processi di taglio, imballaggio e carico di blocchi e lastre, aumentarne la qualità e ridurre ulteriormente i tempi di consegna. È la terza fase di espansione in tre anni per lo stabilimento di Baytown, in Texas, e rientra nel piano di crescita strategico di gruppo a lungo termine.
Sarà svolto da Areté lo studio della Direzione Generale Agricoltura della Commissione Europea sul futuro della filiera zucchero in Europa. L’obiettivo ambizioso è di analizzare la capacità e le strategie di adattamento messe in campo a tutti i livelli della filiera per rispondere ai profondi cambiamenti dettati dalla transizione “post quote” e dal mutare delle condizioni di mercato e di produzione nell’UE e nei Paesi terzi.
L’obiettivo del rinnovato accordo tra la software house modenese, con sede anche a Milano, e il system integrator specializzato in soluzioni gestionali per l’impresa manifatturiera è offrire a clienti e prospect le innovative soluzioni di Supply Chain Collaboration di IUNGO, sviluppate per integrare e gestire la filiera fornitori e acquisti B2B in modo semplice e snello, tramite la competenza e vicinanza al cliente di 2WS, che ha per mission proprio l’essere per i propri clienti il partner digitale affidabile
È dell’azienda di Campogalliano lo strumento che ha certificato il peso del frutto entrato nel Guinness dei primati
Un progetto chiavi in mano di grandi, per non dire ciclopiche dimensioni. Due trasformatori costruiti nello stabilimento di Elettromeccanica Tironi, dopo il collaudo della scorsa settimana, sono pronti per partire alla volta della Norvegia.
L'azienda di Finale Emilia mette a segno l'acquisizione dello storico marchio francese a pochi mesi dall'acquisto di Gardenia Orchidea e del 49% della spagnola Arbe Stolanic avvenuti nel secondo semestre 2020.
La crescita del 20% fuori Italia è uno dei primi fattori positivi in controtendenza, tra i 60 paesi in cui l’azienda è presente e realizza oggi circa il 69% del suo fatturato.
L'azienda specializzata nell’edilizia sostenibile e presente a Fiorano Modenese con una importante sede è tra le 100 aziende più innovative al mondo per la decima volta consecutiva: a dirlo è la classifica “Clarivate Top 100 Global Innovator” 2021. La classifica prende in considerazione il numero di brevetti depositati, ma anche l’impatto delle invenzioni di un’azienda sui brevetti depositati da altri, la percentuale di brevetti rilasciati con successo e l’impegno nella loro protezione legale
“Far avanzare il potere dei fatti” con il natural language understanding: grazie alle potenzialità della tecnologia di intelligenza artificiale di Expert.ai per la comprensione e l’analisi del linguaggio, una delle più importanti agenzie di stampa del mondo, The Associated Press, semplifica la fruizione delle notizie da parte dei propri clienti, arricchendo i contenuti creati e distribuiti in tutto il mondo.