Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Internazionalizzazione / estero

Federico Pozzi Chiesa, CEO di Italmondo

Continua la strategia di espansione della storica azienda di trasporti italiana, che dopo aver stretto un accordo con la belga Transuniverse Forwarding e aver acquisito Set Falciani Trasporti Internazionali (specializzata nei trasporti verso i Paesi dell’Est Europa) e UCL – United Cargo Logistics (operante nel settore delle spedizioni Overseas), oggi stringe un’ulteriore partnership che la porta a consolidare la sua presenza nell’Area Mediterranea

USCO ITR entra sul mercato finlandese con ITR HAGGBLOM


La società, interamente partecipata e di proprietà di USCO, nasce dall’acquisizione delle divisioni telai cingolati e sottocarro e Get dal Gruppo Häggblom, leader nel mercato finlandese e svedese dei componenti per macchine movimento terra

L’intelligenza artificiale di expert.ai sarà utilizzata dall’U.S. National Security Research Center (NSRC) del "Los Alamos National Laboratory" per semplificare la ricerca e l’esplorazione dei documenti digitali da parte dei ricercatori. La tecnologia di expert.ai sarà integrata come componente chiave di “Compendia”, la piattaforma per la gestione dei dati non strutturati di Titan Technologies, azienda USA specializzata in avanzate applicazioni software che collabora con il Centro di Ricerca del Lab di Los Alamos.

Porta la firma di Areté, l’azienda bolognese specializzata nella valutazione di politiche per il settore agroalimentare, lo studio della Commissione UE sulle strategie messe in atto nella filiera bieticolo-saccarifera europea per rispondere agli shock causati dalla riforma PAC del 2006.

Le risorse, che includono anche l’intervento del Fondo di Venture Capital, saranno utilizzate dal gruppo bolognese per realizzare il piano di sviluppo della controllata Granarolo USA attraverso l’acquisizione di società di produzione e commercializzazione statunitensi.

La passione per Ducati non è mai stata così grande. La crescita a livello globale è del +24% sul 2020 e del +12% sul 2019, a doppia cifra in tutti i principali paesi tra cui gli Stati Uniti, che tornano ad essere il primo mercato, e l’Australia che registra un +50% rispetto al 2020. La Multistrada V4 risulta la moto più venduta e apprezzata con 9.957 moto consegnate ai Ducatisti

Con 8.405 vetture consegnate, si chiude il miglior anno della storia dell’azienda. Le vendite sono aumentate del 13% rispetto al 2020. 

La vettura del team TII Euroracing di HiPeRT Srl che partecipa alla Indy Autonomous Challenge di Las Vegas

Lo spin-off dell’Università di Modena e Reggio Emilia è in gara venerdì 7 gennaio, nell'evento unico al mondo per mostrare al pubblico la capacità dei software di portare le macchine da corsa a competere e a sorpassarsi tra loro ad elevate velocità

Continua il percorso di crescita e di espansione internazionale di Laminam, che affianca agli stabilimenti in Italia e Russia il primo impianto in Spagna, dotato della tecnologia per grandi lastre SUPERA di SITI B&T Group.

È stata perfezionata in questi giorni l’acquisizione del 75% di DIMA da parte del gruppo francese Synext. L'operazione è avvenuta nell’ambito di un progetto industriale di specializzazione nel settore lattiero caseario che va a rafforzare il percorso di crescita dell’azienda modenese. Il 25% del capitale e la gestione dell’azienda modenese rimarranno nelle mani della famiglia Aldrovandi.

È la seconda volta che la Cloud Company modenese sale sul palco di Acronis, tra le principali società informatiche del mondo nel settore dei software, che nei giorni scorsi ha premiato nell'ambito dell’annuale Global Summit denominato #CiberFit, tenutosi a Dubai, le migliori aziende europee nel campo della Cybersecurity

La realtà di Vignola, in provincia di Modena, specializzata nella produzione e vendita di macchine, film e software per l’imballaggio di alimenti freschi e freschissimi, durante l’ultima edizione della “European Bioplastics Conference” ha ricevuto il Global BioPlastics Award per “Nature Fresh”, il primo film bioplastico compostabile al mondo per il packaging alimentare automatico. Si tratta del quinto riconoscimento per il prodotto che vanta anche il sostegno del programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea “Horizon 2020”

Lo stabilimento Kerakoll a Rio Maior, in Portogallo

Il nuovo impianto di Rio Maior, con investimenti di oltre 11 milioni di euro, rafforza la presenza nella penisola iberica del Gruppo punto di riferimento internazionale nel settore dell’edilizia sostenibile nato nel 1968 a Sassuolo, nel cuore del più importante comprensorio ceramico mondiale, dall’iniziativa imprenditoriale di Romano Sghedoni

Il progetto digitale APPIA, promosso in collaborazione con Prometeia e altre quattro territoriali di Confindustria,offre il dettaglio dei costi, le serie storiche e soprattutto le previsioni sui costi di 70 materie prime

Dalla Banca europea per gli investimenti 15 milioni di euro destinati all’innovazione tecnologica di Eggtronic. L'investimento in favore dell'azienda modenese è stato reso possibile grazie al Fondo europeo di garanzia. Gli strumenti sviluppati consentiranno maggior efficienza energetica.

Massimo Galassini, CEO di Usco, riceve a Milano il Premio EY 2021

Galassini è fondatore di Usco Spa, nata a Modena nel 1989 e in questi decenni divenuto un gruppo con 17 sedi produttive e 1.780 dipendenti nel mondo

Expert.ai, leader nel mercato dell’intelligenza artificiale per la comprensione del linguaggio, prosegue il percorso di espansione globale inaugurando a Boston il nuovo headquarter per il Nord America. La nuova sede favorirà l’inserimento dell’azienda in un’area caratterizzata da un ecosistema tecnologico molto dinamico, che sempre più si sta affermando come polo strategico per l’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale.

Appuntamento a maggio con la prossima edizione fisica e le Collezioni Primavera/Estate 2023

Continua il progetto di sviluppo di Rossi, azienda di Habasit Group specializzata nella produzione di riduttori, motoriduttori e motori elettrici, che ha stanziato un investimento di 30 milioni di euro per rafforzare la produzione in Italia e proseguire l'espansione nei mercati internazionali.

Granarolo annuncia l’acquisizione del 100% di Calabro Cheese Corp., società statunitense situata nel Connecticut, a 130 Km a nord di New York, che produce e commercializza prodotti lattiero caseari freschi, in particolare ricotta, mozzarella e burrata. Nel 2020 il fatturato consolidato realizzato da Calabro Cheese Corp. è stato di circa 25 milioni di dollari, un risultato in linea con gli anni precedenti, nonostante gli effetti del Covid-19.