Dal 23 al 26 ottobre il gruppo specializzato in soluzioni industriali e di imballaggio innovative presenta in fiera allo stand 2501 (South Hall) macchine e prodotti pensati per aumentare affidabilità ed efficienza dei processi produttivi in tre aree dedicate a Food&Beverage, Pharma&Personal Care, Cross Industry Automation. Coesia lancia inoltre il progetto Re-commerce dedicato alle aziende in cerca di soluzioni automatiche per la gestione degli ordini online.
Automobili Lamborghini conferma il trend positivo di inizio anno con un nuovo record: si è appena chiuso il semestre migliore di sempre sotto il profilo di vendite, fatturato e profittabilità. Le consegne globali si attestano a 5.090 unità (+4,9%), mentre sul fronte degli indicatori finanziari il fatturato ha raggiunto 1,332 miliardi di euro, in aumento del 30,6% rispetto ai primi sei mesi del 2021
Automobili Lamborghini ha aperto ufficialmente il suo nuovo showroom a Monaco di Baviera. La sede, completamente rinnovata, sfoggia un design all’avanguardia in linea con l’identità aziendale globale tipica del marchio Lamborghini, per sottolineare l’impegno del marchio e la nuova direzione futura per quanto riguarda il design a Monaco
Sigo Gmbh, distributore esclusivo in Austria di Usco è stato acquisito dall’azienda modenese
I macchinari e le soluzioni tecnologiche di System Ceramics, azienda del gruppo Coesia, sono da sempre sinonimo di qualità e innovazione in tutto il mondo. Oggi questo assioma riceve un’ulteriore conferma grazie al Ceramics in Europe 2022 Award che ha insignito il Presidente Franco Stefani del riconoscimento Gian Nicola Babini (Industrial) Award per la tecnologia Lamina da lui creata e brevettata da System Ceramics.
Internazionalizzazione, digitalizzazione, attenzione per l’ambiente i principi di riferimento. Al via anche “Unizip incontra l’arte”, un progetto innovativo sviluppato in collaborazione con l’artista fotografo modenese Giancarlo Fabbi. Tra i clienti di UNIZIP brillano i nomi di Armani, del Gruppo Max Mara, Alexander Wang, Balenciaga, Herno, Alexander McQueen, Dior, Oakley, Pangaia
L’incontro con la rappresentante del Governo sullo stand aziendale al salone internazionale di Parigi dedicato al settore della sicurezza. Il ceo Morselli: “Vicinanza delle istituzioni”
Proseguono le aperture di nuovi spazi istituzionali Florim nei più importanti centri del design mondiale. Il Gruppo ha inaugurato giovedì 16 giugno il Flagship Store di Parigi – da sempre punto di riferimento della moda, del lusso e tappa obbligata per i professionisti del mondo del design, dell’arredamento e dell’architettura.
Continua l’espansione, iniziata nel 2016, del Gruppo Flodraulic in Europa. Specializzato nel settore
dell’oleodinamica ed elettronica in USA, Canada ed Europa ha concluso
l’acquisizione di SG Mazzoni, azienda di riferimento per il settore della
curvatura e sagomatura di tubi, attraverso l'operazione condotta dalla bolognese PK
Marco Varone primo classificato nella categoria "Artificial Intelligence-Machine Learning" in qualità di Cto dell’anno a uno dei principali premi mondiali del mondo It.
È operativa Ente Certificazione Macchine UK LTD, la nuova società istituita dall'azienda di Valsamoggia, in provincia di Bologna, che da
più di 20 anni opera nell'attività di certificazione, testing, ispezione e
formazione. Attraverso la società con sede nel Regno Unito si amplia la gamma di servizi che l'impresa offre alle aziende che desiderano esportare i propri prodotti sul mercato inglese.
Dopo l’annullamento dell’edizione prevista per il 2020 a causa dello scoppio della pandemia da Covid-19, dal prossimo 28 giugno sino al 1 luglio 2022, si svolgerà la 42esima edizione di Mostra Convegno Expocomfort – MCE presso la fiera di Milano Rho, la vetrina mondiale più prestigiosa per le aziende del settore HVAC+R e dell’efficienza energetica. Ci sarà anche il Gruppo Termal che, in occasione dei suoi 40 anni d’attività, presenta una selezione di prodotti dei suoi prestigiosi brand
Etex, produttore globale di materiali da costruzione e un pioniere dell'edilizia leggera, continua la transizione del suo portafoglio verso soluzioni edilizie leggere e sostenibili completando l'acquisizione della società URSA, specializzata nella produzione di materiale per l’isolamento termico e acustico
degli edifici, la cui società italiana ha lo stabilimento produttivo a Bondeno
(FE).
Torna l’area espositiva Confindustria Emilia - Unacea dedicata alle macchine e attrezzature per costruzioni
Prosegue senza sosta la staffetta di aiuti destinata ai profughi ucraini e che vede coinvolta la rete di partner di Rise Against Hunger Italia. Un primo grande carico di pacchi contenenti un kit di prodotti a lunga conservazione, assieme ad altri beni frutto di donazioni dei cittadini è giunto in Romania, affidato ad un partner storico di Rise, l’associazione Feed the Hungry.
Automobili Lamborghini apre ufficialmente una nuova concessionaria nella capitale, Si tratta della seconda in Svezia che si affianca a Lamborghini Malmö, nel sud del Paese. Entrambi i concessionari sono gestiti da Semler Premium, gruppo specializzato nel settore automobilistico delle vetture di lusso e supersportive
Organizzato un volo charter in partenza da Bologna martedì 31 maggio per visitare in giornata la più importante fiera mondiale per le tecnologie industriali
Ducati Barcellona si trova nel cuore della città Catalana, a pochi metri dalla Sagrada Familia. Francesco Milicia, VP global sales & after sales Ducati, ha preso parte all’ inaugurazione a cui hanno partecipato anche Jorge Martin, pilota MotoGP nel Pramac Racing Team, e Maxi Iglesias, attore e ambassador Ducati
Il Gruppo Varvel entra a far parte del progetto europeo Newskin, finanziato dall’Unione europea. Il progetto ha lo scopo di velocizzare la diffusione delle nanotecnologie di superficie a livello industriale. Nello specifico, Varvel sta sperimentando soluzioni che, sfruttando queste tecnologie innovative, puntano ad allungare la vita dei prodotti e a ridurne i consumi.
L'adozione del modello MOG 231, il lancio del nuovo sito web aziendale e da qualche settimana la conclusione dei lavori di installazione di una importante linea produttiva in India. Sono queste le ultime novità di Aime, l'azienda modenese di automazioni industriali, meccaniche ed elettriche.