Inaugurata in California SIR Robotics Inc. che offrirà soluzioni robotizzate innovative
Ricavi ancora da record per la casa motociclistica bolognese che nei primi nove mesi del 2022 totalizza 872 milioni di euro. Rimane alta la domanda con un portfolio ordini in crescita del 92% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Sono 49.873 le moto consegnate agli appassionati di tutto il mondo
Dall’Emilia agli States, in compagnia di solo altre quattro startup ad alto tasso di innovazione. È l’ultimo successo dI Smace. La startup ferrarese è stata selezionata dalla Italian Trade Agency per la terza edizione del Global Startup Program.
Il gruppo svedese Axel Johnson International ha finalizzato l’operazione di acquisizione delle quote di maggioranza di Gmm Group, storica azienda di Fiorano Modenese leader nella distribuzione di componenti meccanici per il settore ceramico. Per il colosso scandinavo, già presente in 30 Paesi, l’operazione sancisce l’ingresso nel mercato italiano della distribuzione e dei servizi industriali.
Industria Italiana Autobus (IIA) e la portoghese CaetanoBus hanno sottoscritto un accordo per avviare la produzione e la commercializzazione in Italia di autobus urbani a idrogeno basati sulla tecnologia Fuel Cell Toyota e un sistema H2.City Power Kit messo a punto da CaetanoBus.
La location è caratterizzata da un design moderno che riprende la corporate identity di Automobili Lamborghini sottolineando l'impegno del marchio per il futuro a Baku.
Per la più grande compagnia aerea al mondo, attiva all’aeroporto Marconi dal 2015, il capoluogo emiliano è diventato uno degli hotspot più strategici
Un servizio ferroviario con partenza settimanale da Milano per Russia, Bielorussia, Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan e Mongolia. È il servizio che offre la modenese Furlog, operatore di trasporto multimodale specializzato nell’organizzazione di traffico intermodale combinato.
I quattro marchi del gruppo Fervi si presentano compatti sul mercato internazionale sfruttando la prestigiosa fiera di Colonia leader del comparto utensileria
C’è anche il Gruppo FS, sotto la guida di Luigi Ferraris, tra i protagonisti dal 20 al 23 settembre a Berlino della tredicesima edizione di InnoTrans, la più importante fiera internazionale dedicata alle tecnologie dei trasporti che vedrà presenti oltre 2.770 espositori di 56 Paesi.
La bolognese Five, Fabbrica italiana veicoli elettrici, aderisce a SBMC con Honda, KTM, Piaggio, Yamaha e altri leader mondiali dell’industria motociclistica e dei ciclomotori per sviluppare uno standard di batterie intercambiabili.
Dal 23 al 26 ottobre il gruppo specializzato in soluzioni industriali e di imballaggio innovative presenta in fiera allo stand 2501 (South Hall) macchine e prodotti pensati per aumentare affidabilità ed efficienza dei processi produttivi in tre aree dedicate a Food&Beverage, Pharma&Personal Care, Cross Industry Automation. Coesia lancia inoltre il progetto Re-commerce dedicato alle aziende in cerca di soluzioni automatiche per la gestione degli ordini online.
Automobili Lamborghini conferma il trend positivo di inizio anno con un nuovo record: si è appena chiuso il semestre migliore di sempre sotto il profilo di vendite, fatturato e profittabilità. Le consegne globali si attestano a 5.090 unità (+4,9%), mentre sul fronte degli indicatori finanziari il fatturato ha raggiunto 1,332 miliardi di euro, in aumento del 30,6% rispetto ai primi sei mesi del 2021
Automobili Lamborghini ha aperto ufficialmente il suo nuovo showroom a Monaco di Baviera. La sede, completamente rinnovata, sfoggia un design all’avanguardia in linea con l’identità aziendale globale tipica del marchio Lamborghini, per sottolineare l’impegno del marchio e la nuova direzione futura per quanto riguarda il design a Monaco
Sigo Gmbh, distributore esclusivo in Austria di Usco è stato acquisito dall’azienda modenese
I macchinari e le soluzioni tecnologiche di System Ceramics, azienda del gruppo Coesia, sono da sempre sinonimo di qualità e innovazione in tutto il mondo. Oggi questo assioma riceve un’ulteriore conferma grazie al Ceramics in Europe 2022 Award che ha insignito il Presidente Franco Stefani del riconoscimento Gian Nicola Babini (Industrial) Award per la tecnologia Lamina da lui creata e brevettata da System Ceramics.
Internazionalizzazione, digitalizzazione, attenzione per l’ambiente i principi di riferimento. Al via anche “Unizip incontra l’arte”, un progetto innovativo sviluppato in collaborazione con l’artista fotografo modenese Giancarlo Fabbi. Tra i clienti di UNIZIP brillano i nomi di Armani, del Gruppo Max Mara, Alexander Wang, Balenciaga, Herno, Alexander McQueen, Dior, Oakley, Pangaia
L’incontro con la rappresentante del Governo sullo stand aziendale al salone internazionale di Parigi dedicato al settore della sicurezza. Il ceo Morselli: “Vicinanza delle istituzioni”
Proseguono le aperture di nuovi spazi istituzionali Florim nei più importanti centri del design mondiale. Il Gruppo ha inaugurato giovedì 16 giugno il Flagship Store di Parigi – da sempre punto di riferimento della moda, del lusso e tappa obbligata per i professionisti del mondo del design, dell’arredamento e dell’architettura.
Continua l’espansione, iniziata nel 2016, del Gruppo Flodraulic in Europa. Specializzato nel settore
dell’oleodinamica ed elettronica in USA, Canada ed Europa ha concluso
l’acquisizione di SG Mazzoni, azienda di riferimento per il settore della
curvatura e sagomatura di tubi, attraverso l'operazione condotta dalla bolognese PK