Un polo tecnologico a supporto della crescita di persone e territorio, uno spazio nuovo, più smart, pensato per un maggior comfort e una migliore accoglienza delle persone. Sabato 14 settembre alle 11, alla presenza del sindaco di Novi di Modena, Enrico Diacci, Micro Systems inaugura la nuova sede e lo fa nell’anno del 40° anniversario
Il progetto, promosso dall'azienda ceramica di Sassuolo, attraverso il binomio creatività-impresa, punta a indagare le dinamiche della contemporaneità e l’articolata identità aziendale, da secoli connessa al mondo dell’arte.
Crp Meccanica annuncia una partnership tecnica biennale rinnovabile con MoRe Modena Racing, il team di Formula Student dell’Università di Modena e Reggio Emilia. I primi componenti lavorati a Cnc sono già stati forniti e montati sulla vettura M24-LH, contribuendo alla storica vittoria del team nella Formula Student Austria 2024 e nella FSAA - Formula Student Alpe Adria.
Le soluzioni e i prodotti del Gruppo Manitou vengono utilizzate all’interno del progetto di ristrutturazione della Curva Nord del Gewiss Stadium di Bergamo, sede casalinga dell’Atalanta Bergamasca Calcio, meglio nota come Atalanta.
La più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena continua a conquistare una posizione d’onore nel panorama cinematografico internazionale grazie alla collaborazione con I Wonder Pictures. Padre di questa intuizione è il produttore Andrea Romeo, che negli ultimi tre anni ha contribuito a elevare Giusti come prodotto di riferimento nel settore omaggiando i grandi del cinema con le prestigiose creazioni della storica azienda modenese
Durante il suo intervento davanti a duemila imprenditori delle aziende associate di Bologna, Ferrara e Modena, Caiumi ha evidenziato l’unicità del mercato manifatturiero emiliano, il suo contributo allo sviluppo del Paese sottolineando l’importanza di concentrarsi sul “fare” concreto, sulla formazione delle nuove generazioni e sull’aggiornamento costante dei professionisti, tutti elementi essenziali per affrontare le sfide del futuro soprattutto alle luce della rivoluzione messa in atto dall’Intelligenza Artificiale.
La partnership sarà presentata ufficialmente nel corso di FARETE, l'iniziativa organizzata da Confindustria Emilia il 4 e 5 settembre a BolognaFiere
«Siamo certi che questa sia la strada giusta per crescere». Con queste parole Matteo Spaggiari, legale rappresentante di EMME 1972, presenta il terzo bilancio di sostenibilità sui dati 2023 che prosegue il cammino fatto da Maison M
Tutti i numeri e gli eventi dell’undicesima edizione della due giorni di Confindustria Emilia, in scena nei padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere. Ad aprire la manifestazione, mercoledì 4 alle ore 10, l’Assemblea Pubblica con la relazione del presidente di Confindustria Emilia, Valter Caiumi. A seguire l’intervista al presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e un “Giro del mondo in 90 minuti” presentato da Tiziana Ferrario e Alec Ross
Bper sostiene le famiglie dei suoi clienti sostenendo il percorso scolastico degli studenti più meritevoli attraverso un nuovo Bando di 300 borse di studio.
Primo semestre 2024. Confermato il miglioramento della redditività operativa con EBITDA a 55,6 milioni di euro (53,4 milioni nel 2023) ed EBIT a 35,4 milioni di euro (34,7 milioni nel 2023). Utile netto a 17,5 milioni di euro (18,7 milioni nel 2023)
L'azienda di Modena festeggia un decennio di successi nel settore della logistica e nella gestione del magazzino e dei processi di outsourcing,
Mercoledì 4 e giovedì 5 settembre, nei padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere, va in scena l’undicesima edizione della due giorni di Confindustria Emilia. Grande novità di quest’anno il “Villaggio dell’IA”
L'azienda ha avuto ricavi sostanzialmente in linea nel primo semestre 2024 per un valore pari a 29,1 milioni di euro
La strategia del Gruppo Hera per la mitigazione dei cambiamenti climatici si arricchisce con la definizione del Piano di transizione climatica e l’obiettivo di raggiungere il Net Zero al 2050 con riferimento alle emissioni dirette e indirette
System Electronics, business unit di System Ceramics (gruppo Coesia), azienda vocata all’innovazione dell’elettronica industriale, annuncia l'acquisizione di una quota di minoranza in Liber, spinoff specializzato nella tecnologia delle batterie agli ioni di litio dell'Università di Bologna a cui la stessa partecipa per il tramite della propria holding Behold srl.
La società di Vignola, in provincia di Modena, specializzata nello sviluppo di progetti di ricerca, trasferimento di conoscenze tecnologiche e analisi di informazioni tecnico-scientifiche, si rafforza con l’arrivo di un nuovo socio attivo nel campo dell’innovazione applicata alla manifattura. Sale così a 30 il numero dei soci, tra i quali figurano i nomi principali dell’eccellenza tecnologica italiana (con particolare riferimento all’Emilia-Romagna) e internazionale
Da oltre 60 anni l’Idraulica Sighinolfi Albano di Nonantola è specializzata nella produzione di cilindri idraulici di alta qualità e ne realizza anche di speciali su richiesta, adatti a diversi tipi di applicazione e innovativi. Ad oggi sono 70 i dipendenti con un fatturato globale nel 2023 di 17,58 milioni di euro (+7,5% sul 2022).
Sono aperte fino al 30 ottobre 2024 le iscrizioni al Master Lean 4 Smart Factory, un percorso formativo di I livello giunto alla quinta edizione e destinato a figure impiegate in ambito operations o in fase di qualificazione. Il Master, organizzato da Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Università di Pisa, Università degli Studi di Firenze e Consorzio Quinn, si pone come obiettivo quello di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e per l’utilizzo consapevole delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di efficientamento e miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito service a supporto della produzione
Dopo aver ottenuto, a inizio anno, il riconoscimento “Great Place to Work”, la più antica casa produttrice di Aceto Balsamico al mondo presenta nuovi benefit a sostegno della natalità, dal valore di 42 mila euro, e si prepara ad accogliere altre persone all’interno del suo team