Ampliamento territoriale, parità di genere e crescita del team nella continua evoluzione del Gruppo industriale di Limidi di Soliera
Nel 2024 presso l’Ospedale di Sassuolo sono stati eseguiti 500 interventi chirurgici su minori e oltre 1.500 visite ambulatoriali. Tra le operazioni chirurgiche più frequenti: l’asportazione delle tonsille e le adenoidectomie. L’ospedale di Sassuolo è il primo centro in Regione per il trattamento di questi disturbi e si piazza al 10° posto a livello nazionale .
Le realtà del Gruppo, VIS Hydraulics SB, MECOF, Pink e VIS Coils, hanno raggiunto questo importante riconoscimento, che rappresenta un passo fondamentale nel cammino del Gruppo verso la sostenibilità, l’etica e la responsabilità sociale. Questo traguardo conferma l’impegno nel bilanciare scopo e profitto, contribuendo attivamente al benessere dell’ambiente e della comunità del Frignano
AnsaTech, azienda di Finale Emilia (Mo), e Sag Group, il gruppo industriale di cui fa parte dal 2015, hanno deciso di destinare il budget per i regali di Natale aziendali al Comitato regionale Emilia-Romagna della Croce Rossa Italiana. Sarà donato un carrello con installata una motopompa auto innescante, di grande utilità in situazioni come quelle delle alluvioni del maggio 2023 e settembre 2024, che hanno devastato paesi, case e aziende.
In vista del prossimo Natale è stata avviata una raccolta di doni tra i dipendenti dell’azienda del distretto di Medolla, in provincia di Modena, che i clown di corsia di VIPMO – ViviamoInPositivo Modena odv porteranno nei reparti di pediatria. L’obiettivo è donare allegria nel periodo natalizio ai bambini ricoverati negli ospedali di Mirandola, Modena e Carpi
Il riconoscimento è stato consegnato lo scorso 13 dicembre dal Rettore dell’Università di Bologna. Alla CEO dell'azienda di Fiorano Modenese la medaglia per la categoria engineering & technology
13 neodiplomati e neolaureati partecipano all’edizione 5.0 del Master in Florim, il progetto formativo interno che ha l’obiettivo di favorire l’incontro tra i giovani e il mondo del lavoro
Partita la seconda fase del progetto SVolta Green che ha l'obiettivo di riforestare l'istituto Alessandro Volta di Sassuolo. La raccolta fondi scadrà il 18 gennaio 2025
Lo scorso 12 dicembre, presso la propria sede aziendale, si è svolto la consueta convention annuale di Makeitalia con i suoi 140 dipendenti. Tra le news annunciate il premio nazionale “Consulente dell’anno 2025” ricevuto nei giorni scorsi da Il Sole 24 Ore e Statista, un prestigioso premio che ha permesso alla realtà modenese di essere inserita nel ranking delle migliori società di consulenza in Italia
L'imprenditore sassolese, fondatore e titolare dell’azienda, realtà di riferimento a livello internazionale per i nanomateriali e tra le aziende fondatrici del consorzio, è entrato a far parte del comitato scientifico di Anser, il consorzio aerospaziale della Regione Emilia-Romagna
La giornata, organizzata dal Gruppo GRAF nell’ambito del Festival della Cultura Tecnica della Città Metropolitana di Bologna, ha riscosso grande entusiasmo da parte dei presenti, sia studenti che famiglie e pubblico.
Fervi Group sostiene ancora una volta lo sport, partendo dal territorio e dai più giovani. L’accordo con la realtà bolognese Sport Education rappresenta infatti un passo concreto per promuovere l’accessibilità dello sport e i suoi valori
Il format famoso per la sua cucina asiatica dal mondo amplia l'offerta di ristorazione nello scalo gestito da Grandi Stazioni Retail. Proposte culinarie da Giappone, Thailandia e Corea unite dall’iconico motto from bowl to soul.
Skybackbone Engenio, player di riferimento nel settore della consulenza per il Cloud Computing e la Cybersecurity, ha raggiunto un nuovo traguardo: la certificazione UNI/PdR 125:2022. Questo riconoscimento sottolinea il suo impegno verso la creazione di un ambiente di lavoro equo e inclusivo, ponendo la parità di genere al centro delle sue politiche aziendali.
Abilitate a oggi 49 sedi nella provincia di Modena e 24 in quella di Ferrara per un totale di 363 sull'intera regione per il nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporti negli uffici postali nell'ambito del progetto Polis
Un progetto avviato dalla società di Campogalliano, nel modenese, per sensibilizzare i dipendenti nei confronti della violenza di genere ha portato importanti frutti: in sei mesi sul territorio sono arrivate oltre dieci segnalazioni che hanno permesso di aiutare donne in difficoltà. Ora Bilanciai si fa primo promotore di una nuova iniziativa del Comune di Campogalliano e della Cooperativa Sociale Lune Nuove finalizzata alla realizzazione di una rete di persone formate a riconoscere i segni della discriminazione e della violenza fisica e psicologica e a fornire supporto
Presentato il 5 dicembre presso la sede dell'azienda di Campogalliano, nel modenese, il nuovo calendario che sarà distribuito in nove nazioni. Grazie alle foto di Marzia Lodi e ai racconti di Catia Allegretti riprende vita la memoria legata alle case coloniche delle Terre d’Argine
Importante ricorrenza per lo storico studio associato di dottori commercialisti che, in occasione dell’evento celebrativo, ha anche inaugurato gli spazi rinnovati della sede di viale Corassori a Modena
Novembre si è rivelato un mese ricco di eventi e successi per Skybackbone Engenio, che ha organizzato tre webinar in collaborazione con partner strategici. Questi appuntamenti hanno riscosso grande interesse da parte di aziende alla ricerca di soluzioni innovative per ottimizzare la gestione dei loro sistemi IT. Tra i protagonisti, eReact, la piattaforma di patch management automatizzata e ingegnerizzata, fiore all’occhiello dell’offerta di Skybackbone Engenio.
Fatturato a 4 milioni di euro, che consolida il +25% dello scorso anno, e dipendenti cresciuti di cinque unità (42 in totale) sono la conferma di un 2024 positivo per l'azienda di Mirandola (Mo), specializzata in dispositivi, apparecchiature e schede elettroniche per il settore biomedicale, industriale e IoT.