Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Modena

Cresce ancora la partnership fra il Gruppo Hera e i marchi ristorazione del Gruppo Cremonini. Nel 2024 salite a 133 le tonnellate di oli alimentari esausti recuperate per produrre biocarburante. Coinvolti 220 ristoranti in tutta Italia 

L'IT company italiana chiude un altro anno con una crescita a doppia cifra del giro l'affari ma anche nel numero dei clienti e dei dipendenti. Nel 2024 ha concluso l'acquisizione di Coincydence e ha incrementato gli investimenti nei suoi prodotti di riferimento, puntando con decisione sull'Intelligenza Artificiale.

Bieffe Project e Unimore, hanno presentato  MIMÌ, il nuovissimo veicolo innovativo alimentato a idrogeno, supercapacitori e batterie al litio, che rappresenta una rivoluzione per la mobilità sostenibile

Prosegue anche per il 2025 la collaborazione tra FERVI e Go Eleven: l’azienda di Vignola, in provincia di Modena, fornirà attrezzature per il box di gara e vedrà il proprio logo su tute e mezzi del team. Un impegno che rafforza il legame tra FERVI e il mondo delle competizioni ad alta velocità

Un'immagine del Testing Lab di ERRE Company a Formigine, nel modenese

L’azienda piemontese, attiva da oltre dieci anni nel settore dei servizi per l’automotive, ha attivato un laboratorio dedicato al Testing nel modenese, nel cuore della Motor Valley. Si tratta di una struttura industriale di 700 metri quadri circa, suddivisa in aree dotate di strumenti e attrezzature avanzate

Marco Sighinolfi, CTO di Idraulica Sighinolfi Albano e Donatella Sighinolfi, CEO di Idraulica Sighinolfi Albano

L’azienda di Nonantola (MO), specializzata nella produzione di cilindri idraulici, ha presentato la nuova tecnologia, realizzata grazie a  un finanziamento europeo del valore di 2,8 milioni di euro

Il rendering del PS dell'Ospedale di Sassuolo

Un importante passo avanti di natura tecnica è stato compiuto per i lavori di adeguamento e rifunzionalizzazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Sassuolo, un progetto presentato a febbraio 2023 che ha previsto il finanziamento della Regione all’Azienda USL di Modena per 1.2 milioni di euro, più altri 500mila euro stanziati direttamente dalla SpA.

Un viaggio in quattro tappe tra innovazione e tecnologia lungo il quale le aziende raccontano il futuro del business condividendo la
loro esperienza nell’uso delle tecnologie che guidano il cambiamento

Dalla sperimentazione gestionale alla ‘pubblicizzazione’: un percorso unico nel suo genere, per un ospedale che oggi è ‘hub’ dell’area Sud della Provincia. Nel corso del 2025 tante iniziative per raccontare le storie e le persone che hanno costruito questo progetto.

Implementato il sistema centralizzato di geolocalizzazione e anticollisione della flotta di carrelli elevatori sviluppato con AI.

Da sinistra Massimo Menna, CEO di Pastificio Lucio Garofalo SpA e Paolo Bernardi Swisslog Sales Manager Integrated Solution

Accodo siglato per la realizzare una soluzione avanzata di magazzino high bay

  Guido Greco, CEO di Fervi Group

Grazie all'attenzione continua verso la sostenibilità aziendale, FERVI aumenta il proprio punteggio (66,83%), raggiungendo il livello AA nella Certificazione ESG (Environmental, Social and Governance)

Il progetto

Due mesi ricchi di incontri per il progetto “Ti Oriento” e in aumento le adesioni a Study in Action, la piattaforma di e-learning gratuitamente a disposizione delle imprese associate

In particolare l'accordo prevede l'utilizzo delle tecnologie di Nanoprom Chemicals per consolidare le prestazioni delle squadre di biathlon

Il team de Il Sentiero International Campus

In vista della Giornata internazionale delle Donne nella Scienza di martedì 11 febbraio, Il Sentiero International Campus racconta il percorso professionale di due ricercatrici impegnate all'interno del centro di ricerca industriale con sedi anche a Castelvetro e a Modena e che, con il loro impegno quotidiano, contribuiscono al progresso scientifico e tecnologico del settore e possono ispirare le nuove generazioni.

L'azienda della Motor Valley emiliana lancia un'offerta completa, dalla riparazione on-site al monitoraggio avanzato, per supportare la transizione verso la mobilità elettrica.

Laurea Professionalizzante a Bologna, Modena e Ferrara

Cosa sono le lauree professionalizzanti e quali sono? Quali quelle che danno più sbocchi lavorativi? E dove è possibile iscriversi a una laurea professionalizzante in Emilia Romagna? Scopri cosa sono le lauree professionalizzanti, le diverse specializzazioni a Bologna, Ferrara e Modena e le prossime giornate di orientamento. 

Le sartorie sociali non sono solo laboratori artigianali: sono spazi di inclusione, sostenibilità e innovazione sociale. E oggi, grazie alla Rete Nazionale delle Sartorie Sociali, la loro voce diventa ancora più forte.

Valter Caiumi, presidente di Confindustria Emilia

Gli Osservatori, realizzati in collaborazione con Crif sui dati delle imprese raccolti nel corso del 2024 e inerenti il periodo 2021-2023, analizzano l’andamento delle aziende del territorio attraverso una serie di indicatori, con un confronto puntuale con il resto d’Italia. Le principali evidenze: il fatturato medio, il numero di dipendenti medi delle imprese e quasi tutti gli indicatori di redditività e di performance superano le medie nazionale, regionale e delle tre province interessate

Cigaimpianti alla Croce Rossa di Finale Emilia

L’impresa modenese ha voluto premiare l’impegno di tutti i dipendenti mettendo a disposizione la somma di 60.000 euro e ha recentemente voluto offrire il proprio contributo anche alla Croce Rossa di Finale Emilia.