Bonfiglioli Consulting, pioniere italiano della filosofia “lean thinking” specializzato da oltre 50 anni nell’ottimizzazione ed efficientamento delle operations, sigla un accordo con expert.ai, azienda punto di riferimento nell’implementazione di soluzioni enterprise di intelligenza artificiale per creare valore di business.
Il 2024 conferma Swisslog quale player di riferimento nell’implementazione delle soluzioni AutoStore a livello globale e nazionale, evidenziando la consolidata esperienza e la capacità del gruppo di rispondere proattivamente alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Quest’anno l’azienda celebra i primi 10 anni dalla prima installazione AutoStore in Italia.
L'azienda modenese partecipa ai due saloni internazionali rispettivamente del settore agricoltura e ecologia
Torna a Modena l'appuntamento con il primo festival italiano dedicato alle frontiere della formazione, dell’apprendimento e del capitale umano di cui anche Confindustria Emilia è partner istituzionale. Neuroscienze dell’attenzione e della lettura, emozioni e apprendimento: più di 100 incontri e oltre 150 ospiti in 15 location
Importante riconoscimento per l’innovativo progetto di rebranding di Kerakoll, sviluppato dalla global brand consultancy Interbrand, che ha interessato tutti gli asset fondamentali del brand, dall’identità visiva al packaging e che è stato inserito nell’ADI Design Index 2024.
X DataNet ha concluso l'acquisizione del 100% di Coincydence, azienda di Padova specializzata nello sviluppo di app mobile e web, creando quindi una nuova sede nel Nord-Est. La società ha inoltre aperto una nuova sede in Lombardia, vicino a Milano, che si aggiunge a quelle di Mirandola (Modena) e di Roma.
Valvolmeccanica, consociata del Gruppo Annovi Reverberi, specializzata da oltre 50 anni nella produzione di accessori per l’irrorazione e la protezione delle colture, ha acquisito il 100% della divisione agricoltura di BS System di Brescia.
Con il nuovo dispositivo SismoShock, presentato in anteprima all’edizione 2024 di Saie Bologna, l’azienda felsinea offre ora una gamma completa di soluzioni per eliminare le principali vulnerabilità dei capannoni prefabbricati. Non solo: oggi adottare i sistemi Sismocell significa anche risparmiare sui premi delle assicurazioni contro le catastrofi naturali
Fondata da Maurizio Bigi, l'azienda di Novi di Modena si espande nel settore nautico grazie alla partecipazione societaria in Cantiere Navale San Marco, che le ha permesso di rilevare lo storico marchio noto per l’uso pionieristico di propulsori derivati dall’automotive su motoscafi veloci in legno di pregio
Poste Italiane ha installato nel modenese due nuovi Atm Postamat di nuova generazione dotati di monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore innovativo, con moderni dispositivi di sicurezza, tra cui un sistema di macchiatura delle banconote e una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione delle carte di credito.
L’iconica convention tech di VEM sistemi si conferma evento di grande partecipazione e interesse nel panorama italiano. PULSE: Passione, Tecnologie, Competenze Metronomiche nello sviluppo di Intelligenze Digitali. Questo il titolo della giornata tech che ha voluto raccontare ad una platea da tutto esaurito come osservare, orchestrare e migliorare i processi business critical attraverso le tecnologie digitali.
Una partnership che dimostra come soluzioni digitali su misura possano trasformare e migliorare i modelli di business tradizionali. È quella tra SMC Consulting e USCO, che ha scelto il digital lab modenese per rivoluzionare la propria presenza digitale con il supporto di Intersezione per la grafica e la UI/UX del nuovo progetto B2C.
La nota stampa con cui Ance Emilia interviene a proposito del tema della regolarità e legalità negli appalti in edilizia, sollevato nei giorni scorsi dal sindaco di Modena, Massimo Mezzetti.
Sabato 19 ottobre, a Casa Giusti, le due realtà storiche, simbolo della tradizione italiana e francese, si sono ritrovate in un progetto che ha celebrato arte ed enogastronomia attraverso le fotografie della mostra "L'Incontro - Expo Royale".
La più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena al mondo sceglie il capoluogo toscano per il suo quarto flagship store
Si è svolto mercoledì 16 ottobre l’evento “Let’s Visit B. Braun Avitum Italy”, organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) in collaborazione con B. Braun. L’evento è stato ospitato da B. Braun Avitum Italy, a Mirandola, dove si è riunita la business community italo-tedesca per uno scambio di conoscenze e competenze volto a imprimere impulso economico e a promuovere la cooperazione
Il mercato del turismo di lusso in Italia è in forte espansione, con un fatturato annuo di 30,5 miliardi di euro. Lo certifica Ttg Travel Experience, l'appuntamento B2B dedicato al luxury travel e che è appena terminato a Rimini. Angelica Ferri Personali, proprietaria del resort di lusso Villa La Personala a Mirandola (Modena), commenta le tendenze e le suggestioni uscite dall’evento riminese.
La società che gestisce tutte le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, ha nominato Nicolas Bigard nuovo amministratore delegato dell’azienda.
Si avvicina un anniversario importante per l’intera comunità di Marano. L’intero paese si prepara a ricordare la scomparsa di Chiara Bosi – strappata alla vita da una leucemia il 16 ottobre del 2021 – con una serata di beneficenza a favore di Admo, il prossimo 26 di ottobre.
Presentata a Saie, la fiera delle costruzioni che si è svolta a BolognaFiere dal 9 al 12 ottobre, la ricerca di Cresme e Ance Emilia. Tra Bologna, Modena e Ferrara insiste un valore economico di circa 73 miliardi di euro, corrispondenti a circa il 4,5% della ricchezza complessiva prodotta nel territorio italiano. Per quanto riguarda il settore dell’edilizia nell’area Emilia Centro gli investimenti nel comparto sono pari a poco più di 9 miliardi di euro.