
Angola, i due Congo, Nigeria, Niger, Mali, Costa D’Avorio, Gabon, Marocco: di questi Paesi dell’Africa, Gian Marco Messori, grazie all’allure senza confini dei suoi capi di abbigliamento ideati e prodotti su misura a Sassuolo, ha una conoscenza approfondita. Conoscenza che in parte deriva dalle sue missioni di lavoro, come è ovvio, in parte dai suoi progetti di beneficenza.

La digital transformation company bolognese, che da oltre vent’anni aiuta le aziende italiane a ridisegnare i propri processi di business e a crescere con soluzioni IT personalizzate e prodotti digitali, rinnova la propria value proposition per liberare il potenziale delle aziende nella “galassia digitale” e diventa Dilaxia

Expert.ai and Reveal Group hanno annunciato una partnership per aiutare le organizzazioni ad estendere il valore dell’automazione intelligente dei processi con la comprensione ed elaborazione del linguaggio naturale. La robotic process automation (RPA) rende le organizzazioni più agili ed efficienti, semplificando i flussi di lavoro e migliorando l’operatività senza appesantire le giornate di lavoro con attività noiose e ripetitive.

Prende il via la call che vuole intercettare le migliori startup, scaleup e PMI innovative con soluzioni digitali che possano integrarsi nel futuro marketplace B2B di Würth Italia e supportare le nuove strategie omnicanali dell’azienda punto di riferimento mondiale nella
distribuzione di prodotti e sistemi per il fissaggio e il montaggio. Le startup MarTech B2B con soluzioni innovative in ambito omnicanalità e marketplace possono candidarsi online fino al 4 giugno. Sei saranno selezionate per presentare uno “use case” relativo all’integrazione della loro soluzione e potranno essere scelte da Würth per sviluppare un Proof of Concept (PoC), ottenendo fino a 20.000 euro

La nuova App di intelligenza artificiale disponibile su iOS, Android e a breve anche nella versione web è stata lanciata da 22HBG, tech company ferrarese fondata da Gianluca Busi. Partner di aziende internazionali attive nel campo della tecnologia e delle telecomunicazioni (recente l’apertura di una sede in Senegal), 22HBG promuove soluzioni digitali configurandosi come una Hub che ambisce a migliorare la qualità della vita delle persone, “umanizzando”, con la nuova App, la “freddezza” dell’intelligenza artificiale

Celebrato nel Plant 2 di Motori Minarelli l’avvio di produzione del nuovo scooter ISSIMO CITY, un mezzo 100% elettrico e made in Italy. Cerimonia con i dipendenti delle due aziende, Motori Minarelli e Fantic Motor, che hanno partecipato alla realizzazione del progetto.

Nel percorso europeo che porterà alla neutralità climatica entro il 2050, il Green Deal pone come obiettivi primari il rinnovo dell’intera filiera energetica, una stringente politica di decarbonizzazione, e l’accesso a forme di energia pulita, sicura e conveniente. L’idrogeno è un sicuro protagonista di questo scenario

Il polo comprenderà un nuovo stabilimento produttivo, magazzini e un’area servizi polifunzionale, all’insegna di sostenibilità ambientale e benessere delle persone. I lavori saranno completati nel 2025, con un investimento di oltre 100 milioni di euro e assunzioni previste di oltre 100 persone entro il 2030

La società modenese risultata aggiudicataria di un appalto in una gara bandita dalla società Milano Serravalle-Milano Tangenziali (Società del Gruppo FNM) per il progetto esecutivo e la costruzione di cibque stazioni di rifornimento da realizzare lungo la rete autostradale in concessione che riforniranno auto e camion con il combustibile a impatto ambientale nullo

Vection Technologies, società leader dell’INTEGRATED XR, ed expert.ai, società leader nell'intelligenza artificiale (AI) per la comprensione e l'elaborazione del linguaggio, annunciano oggi una partnership per sviluppare una soluzione alimentata da AI per la digitalizzazione dei manuali tecnici. Questa rivoluzionaria soluzione mira a rendere i manuali tecnici più accessibili e più facili da comprendere, utilizzando una combinazione di tecnologie di extended reality (XR) e di AI per offrire un'esperienza immersiva.

FS Italiane torna a Key Energy per raccontare gli obiettivi di sviluppo sostenibile del piano d’impresa decennale di Gruppo. A Rimini, nel corso della tre giorni dedicata a tecnologie, soluzioni e servizi a sostegno della transizione energetica, FS ha illustrato i principali investimenti e iniziative dedicati a efficientamento energetico di treni e bus, utilizzo e produzione di energie rinnovabili, sviluppo del trasporto merci su ferro, integrazione modale, infrastrutture sostenibili e rigenerazione urbana.

La storica torrefazione modenese annuncia il lancio sul mercato delle nuove capsule in alluminio compatibili con il sistema ad uso domestico Nespresso®, disponibili nelle miscele tradizionali Gran Caffè e Gran Rossa per un caffè rispettivamente dolce e avvolgente, intenso e persistente

La cultura organizzativa aziendale è strettamente legata al successo dell'azienda. Tuttavia le nuove tecnologie, il lavoro agile, il cambio di leadership, le nuove acquisizioni ecc possono avere un impatto diretto influendo, anche negativamente, sulla vita organizzativa. Attraverso gli Analytics Barrett, e in generale il Metodo Barrett, Confindustria Emilia supporta le aziende nella realizzazione di un Cultural Value Assessment, ovvero una valutazione metodologica e organizzativa in grado di entrare in modo potente e incisivo nel cuore della cultura di un'azienda.

Areté al fianco di due realtà leader che si sono unite per la realizzazione e successiva gestione di un impianto per la produzione di fertilizzanti agricoli a partire da fanghi di derivazione industriale.

Poggipolini, realtà di riferimento a livello mondiale nella progettazione e produzione di organi di fissaggio critici, parti meccaniche e sistemi integrati di altissima precisione in titanio e leghe speciali, stipula un memorandum d’intesa con Inobat, azienda pioniera nella produzione di batterie avanzate per veicoli elettrici, con soluzioni customizzate, per automotive, veicoli commerciali e aerospace.

l centro lo studio di come gli strumenti di navigazione, assieme alla robotica, possono fornire un valido aiuto a chi interviene nell’installazione di impianti protesici al ginocchio. Stefano Boschi: “Dobbiamo tenere conto delle evoluzioni sempre più rapide nel settore”

L'azienda di Borgo Panigale presenta i numeri del suo 2022 da record: oltre 1 miliardo di euro di fatturato, utile operativo di 109 milioni di euro e 61.562 moto consegnate nel mondo. Cresce anche la redditività, che raggiunge un margine a due cifre del 10%.

Organizzati due giorni d’incontri sullo stato dell’arte e sul futuro del soccorso in quota che vedranno riuniti gli specialisti del soccorso in condizioni estreme. In calendario anche una simulazione sul campo con l’impiego di Colibrì, il più leggero dispositivo salvavita prodotto da Eurosets, per pazienti in ipotermia

L'azienda fornitrice di soluzioni intralogistiche automatizzate si è sottoposta ad un’operazione di rebranding per poter rispecchiare al meglio la propria posizione verso un mondo digitale e dinamico. L'elemento centrale del rebranding è un nuovo logo ottimizzato per l'era digitale. La nuova veste grafica del brand fa leva sui punti di forza del logo esistente, di cui Swisslog si è servita in modo sostanzialmente invariato negli ultimi 25 anni

Ammagamma presenta il nuovo sito e lancia la campagna di comunicazione “L’AI non esiste” che mira a sensibilizzare sui temi dell’AI ponendo l’attenzione sugli impatti potenziali di questa tecnologia.