
La multinazionale del packaging a base carta, che in Emilia-Romagna è presente con quattro stabilimenti, ottiene anche per il 2022 l’ambita certificazione internazionale che premia le eccellenze aziendali per le politiche e le strategie in ambito Human Resources per contribuire al benessere delle persone, migliorare l’ambiente professionale e il mondo del lavoro.

Dagli innovativi programmi di Well-Being e di Diversity&Inclusion agli investimenti sulle nuove competenze e piani di assunzioni in vista dell’elettrificazione

La casa motociclistica di Borgo Panigale si è aggiudicata la certificazione anche nel 2002 continuando a lavorare efficacemente per promuovere il valore e il benessere dei propri dipendenti. Grazie alla gestione e alle iniziative in ambito Risorse Umane l’azienda è riuscita a mantenere elevati i risultati aziendali

Prometeia Advisor Sim, insieme a Family Strategy e a LS Lexjus Sinacta, costituiscono la Rete di Imprese FSA - Family Strategy Advisory con l’obiettivo di offrire un servizio multidisciplinare integrato e personalizzato al mondo delle imprese familiari e delle famiglie imprenditrici.

Villani Salumi, storica azienda di Castelnuovo Rangone, inizia il nuovo anno annunciando il suo rebranding. Nuove confezioni, un nuovo logo, una nuova identità visiva declinata nel sito web e in tutti i materiali e i canali di comunicazione e una nuova veste per tutti i prodotti, che non sono semplici salumi ma singole specialità ognuna con la propria identità ben distinta.

Pochi giorni a Cavallino Classic Palm Beach 2022, l’evento più importante al mondo interamente dedicato alle Ferrari d’epoca. Quest’anno, per l’edizione numero 31, due celebrazioni straordinarie promettono di togliere il fiato: quella dedicata ai 75 anni di Ferrari e quella riservata ai 60 anni di Ferrari 250 GTO. Per il 2022 la data di svolgimento sarà dal 20 al 23 gennaio.

Poggi Trasmissioni Meccaniche, dopo l’adozione di un packaging su misura volto a ridurre sprechi e impatto ambientale, ora per i rinvii angolari sceglie un nuovo imballaggio ancor più sostenibile, con marchio Fsc che certifica la provenienza della materia prima come derivante da foreste correttamente gestite secondo i principi dei due principali standard: gestione forestale e catena di custodia.

I ricavi della storica azienda di Cento hanno registrato non solo un + 50% rispetto all’anno precedente, ma hanno anche superato i livelli pre-Covid. A tutti i dipendenti e collaboratori verrà riconosciuto un bonus straordinario di 1.200 euro.

SACMI Imola ha raccolto l’appello di Anteas, associazione di riferimento sul territorio imolese per i i servizi di trasporto alle persone con disabilità. Inaugurato a Natale e già su strada, il nuovo automezzo attrezzato porta a 11 i veicoli in dotazione all’associazione, consentendo un significativo incremento della quantità e della qualità dei servizi.

La passione per Ducati non è mai stata così grande. La crescita a livello globale è del +24% sul 2020 e del +12% sul 2019, a doppia cifra in tutti i principali paesi tra cui gli Stati Uniti, che tornano ad essere il primo mercato, e l’Australia che registra un +50% rispetto al 2020. La Multistrada V4 risulta la moto più venduta e apprezzata con 9.957 moto consegnate ai Ducatisti

Con 8.405 vetture consegnate, si chiude il miglior anno della storia dell’azienda. Le vendite sono aumentate del 13% rispetto al 2020.

Lo spin-off dell’Università di Modena e Reggio Emilia è in gara venerdì 7 gennaio, nell'evento unico al mondo per mostrare al pubblico la capacità dei software di portare le macchine da corsa a competere e a sorpassarsi tra loro ad elevate velocità

La crescita del Gruppo Eurosystem continua e si rafforza ancor di più sul territorio del Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna grazie all’avvenuta esecuzione dell’operazione di fusione
per incorporazione delle aziende Securbee srl ed Estecom srl nella società Eurosystem SpA

Il 2021 ha ereditato dal 2020 l’emergenza sanitaria, ma il Gruppo Varvel ha risposto con responsabilità e approccio proattivo. I risultati più evidenti sono un efficace contrasto alla pandemia in azienda e un’ottima crescita economica. L’anno è stato caratterizzato inoltre da rilevanti investimenti in tecnologie innovative

Martedì 21 dicembre si è tenuta la convention aziendale di Makeitalia, azienda modenese che si occupa di Supply Chain Management. L'appuntamento annuale, in questa occasione organizzato online, per il 2021 ha visto la partecipazione esclusiva del Maestro Beatrice Venezi

Nonostante un aumento dell’11% dei costi delle materie prime, l’azienda di Campogalliano sorride per l’andamento dei dati relativi a produzione e vendita. Il presidente Enrico Messori: «Anno molto positivo. Determinante il lavoro di squadra e i continui investimenti»

Continua il percorso di crescita e di espansione internazionale di Laminam, che affianca agli stabilimenti in Italia e Russia il primo impianto in Spagna, dotato della tecnologia per grandi lastre SUPERA di SITI B&T Group.

Forte crescita nel 2021 e un 2022 all’insegna dell’innovazione tecnologica, del servizio e della sostenibilità
Cartiera è un laboratorio inclusivo e sostenibile attivo a Marzabotto nella produzione di articoli di moda ed elementi di design, con un basso impatto ambientale, grazie al recupero e al riutilizzo di materie prime altrimenti destinate allo smaltimento. Confindustria Emilia ha siglato con Cartiera una convenzione valida per tutti gli associati.

È stata perfezionata in questi giorni l’acquisizione del 75% di DIMA da parte del gruppo francese Synext. L'operazione è avvenuta nell’ambito di un progetto industriale di specializzazione nel settore lattiero caseario che va a rafforzare il percorso di crescita dell’azienda modenese. Il 25% del capitale e la gestione dell’azienda modenese rimarranno nelle mani della famiglia Aldrovandi.