La casa motociclistica bolognese conclude positivamente il primo trimestre del 2021 continuando il trend iniziato nella seconda parte del 2020. Da gennaio a marzo ha consegnato 12.803 moto, registrando un incremento delle vendite pari al 33% rispetto allo stesso periodo nel 2020. Le vendite sono anche cresciute del 2% rispetto al primo trimestre del 2019
L’azienda mirandolese, controllata da Medica Spa, ha rilevato il 100% delle quote di THF, azienda parmense specializzata nella progettazione e produzione di saldatrici ad alta frequenza per film plastici
Un nuovo spazio pensato per rappresentare un punto di incontro con i clienti, un ufficio vicino alle persone per qualsiasi esigenza di carattere contrattuale e per intervenire tempestivamente nella assistenza e manutenzione degli impianti. È il nuovo info point di Gruppo Clima.
Allo studio di Rfi (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane) c'è un sistema per il completo riutilizzo dell’energia prodotta dalla frenata dei treni. Per mettere a punto il nuovo progetto, il primo in Europa con tensione controllata di queste dimensioni, Rete Ferroviaria Italiana ha scelto Forlì, dove i tecnici stanno mettendo a punto un prototipo con l’obiettivo di iniziare i test entro l’estate.
L’azienda di Soliera migliora costi, rapidità di consegna e forte contenuto tecnologico sui prodotti su disegno in CORAFOAM e CORINTHO
Si è svolta mercoledì 28 aprile la diretta Facebook di Pass per celebrare la Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. I due soci della società di consulenza ferrarese, Paola Garavini e Stefano Bergagnin, hanno organizzato una diretta Facebook aperta alle aziende emiliane.
Almacube, hub innovativo di Confindustria Emilia e Università di Bologna, e Plug and Play Italy, sede italiana della più grande piattaforma di open innovation al mondo con sede in Silicon Valley, uniscono le forze per supportare le aziende ad adattarsi al futuro. La nuova partnership metterà l’innovazione al servizio dell’industria manifatturiera del territorio per facilitare la transizione green.
Il giorno dedicato alla sicurezza sul lavoro è stato rivolto al concetto di salute e sicurezza, lanciando un progetto sul benessere psico-fisico per tutti i dipendenti
Granarolo lancia un’importante novità di prodotto: il Latte Fieno Granarolo STG, disponibile sugli scaffali con una gamma allargata che comprende anche un’inedita linea di yogurt in vasetto di carta.
Modena, la Testing srl collauda la resistenza dei materiali hi-tech per i marchi della Motor Valley.
Dall'abbattimento di un ecomostro incompiuto in cemento armato alla realizzazione di un nuovo edificio, sostenibile e in soli 13 mesi. A Cinisello Balsamo, Sistem Costruzioni ha completato la nuova sede di Asst Nord Milano.
Una nuova tappa nella roadmap di sviluppo di GELLIFY, la piattaforma di innovazione che connette le startup B2B ad alto contenuto tecnologico con le aziende tradizionali per innovare i loro processi, prodotti e modelli di business. Il nuovo DG è un manager dalla consolidata esperienza nel comparto industriale, prima come CIO in Del Monte International, poi come direttore centrale innovazione e servizi business in Amadori
Più della metà della produzione italiana di vongole veraci avviene a Goro. Qui, in un ambiente lagunare protetto di circa 2.700 ettari e in una posizione strategica di vicinanza ai maggiori siti di
allevamento di molluschi bivalvi, lavora anche Finittica. In una logica di filiera, insieme a Naturedulis, l'azienda punta a stimolare una vera e propria crescita culturale di allevatori e consumatori, "perché solo puntando sull’innovazione si può tutelare davvero l'ambiente".
Obiettivo dell'operazione, il potenziamento della crescita nei mercati internazionali della realtà punto di riferimento a livello mondiale nella progettazione e realizzazione di sistemi di rifornimento per il settore dei veicoli industriali, commerciali, agricoli e movimento terra.
L’ospedale privato accreditato Casa di Cura Fogliani di Modena rafforza la propria dotazione tecnologica. Punta avanzata del recente investimento attuato dalla storica struttura sanitaria è una risonanza magnetica di ultima generazione. Si tratta di una delle soluzioni più moderne presenti sul mercato, non solo a livello provinciale.
Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di intelligenza artificiale alle aziende, supporta il percorso di innovazione della Ferrari Roloplast, pmi del settore stampaggio plastico, grazie a una soluzione che ottimizza lo scheduling di produzione. Ammagamma ha sviluppato un algoritmo di matematica applicata che migliora la programmazione e permette al personale dell’azienda cliente di raggiungere tre obiettivi.
“Leaders of Tomorrow” è l'iniziativa finalizzata ad aiutare 9 aziende italiane di rilievo che hanno sviluppato strategie d’innovazione scalabili, a far crescere all’interno del proprio team professionalità in grado di individuare e sviluppare sfide nella propria azienda che le permettano di essere ancora più innovativa. Anche in questo caso GELLIFY ha deciso di investire in modo diretto proprie risorse interne in un progetto per l’Italia.
Bologna, Masi Conditioners nel 2020 ha quasi raddoppiato la quota di fatturato all’estero.
Automobili Lamborghini presenta al Salone dell'auto di Shanghai 2021 tre modelli che portano sotto i riflettori la passione e il DNA sportivo del marchio italiano di supersportive.
L’azienda meccanica bolognese, specializzata nella progettazione di organi di trasmissione, ha abbracciato con entusiasmo l’iniziativa promossa dal Governo in concerto con le parti sociali.