L'azienda modenese affiancherà per il terzo anno consecutivo il proprio marchio allo storico brand di Borgo Panigale nelle competizioni del WorldSBK 2021
Circa 242mila Identità Digitali Poste ID rilasciate a Bologna, 150mila a Modena e 74mila a Ferrara. È questo il traguardo raggiunto da Poste Italiane in Emilia, dove molti cittadini hanno effettuato la richiesta tramite il canale messo a disposizione dall’azienda
Ferrara, l’attività della ‘Giulio Barbieri’: “I nostri prodotti sono usati in tutto il mondo”
Finpanaria, principale azionista di Panariagroup Industrie Ceramiche, lancerà un’Offerta Pubblica di Acquisto finalizzata al delisting del gruppo quotato al segmento Star di Borsa Italiana e attivo nella produzione e commercializzazione di materiale ceramico per pavimenti e rivestimenti.
La nuova pizza “RusticAlta Margherita” è stata premiata da una giuria congiunta di distributori e consumatori come il miglior prodotto nella categoria “Piatti Pronti”
Un servizio che favorisce il ritrovamento dell’equilibrio vita-lavoro permettendo agli smartworker di lavorare soggiornando nelle più belle località d’Italia. È l'idea che sta alla base della startup ferrarese Smace. "Vorremmo promuovere il vero smartworking, spesso confuso con homeworking o lavoro da remoto, trasmettendo una nuova cultura del lavoro dalla quale molte professionalità possono trarre beneficio".
Dopo le 600 colombe donate nel 2020 alle associazioni in prima linea nell’emergenza Covid-19, quest’anno la solidarietà del gruppo multiservizi di Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena, sarà destinata ad ABE, associazione di supporto alle famiglie con bambini malati di leucemia
Nasce la partnership strategica tra Criptalia, la piattaforma digitale regolamentata che permettere alle pmi di ottenere prestiti partecipativi per finanziare progetti di crescita aziendale, e Gruppo Del Barba, società di consulenza attiva da oltre 20 anni nel settore della finanza agevolata
C'era una volta Biblion, la libreria che a Ferrara ebbe l'idea di vendere i libri scolastici alle famiglie tramite i supermercati e il canale della grande distribuzione. Dal 1997 Biblion si trasforma in Txt. E, oggi, Txt può annunciare l'acquisizione di Webster, il potenziamento dell'e-commerce, e un fatturato consolidato che a fine 2021 supererà i 100 milioni di euro.
Chimar conclude l’acquisizione di Nicolé imballaggi, azienda produttrice di imballaggi e servizi di logistica integrata
Bologna, la Vaccari Mauro Srl (assemblaggio) acquista aziende nell’anno del Covid. E vince
Rafforzamento del welfare aziendale attraverso il PDR, mensa aziendale a totale carico dell’azienda, incentivazione alla formazione continua e maggiore flessibilità di orari e modalità di lavoro attraverso l’intesa sulla fruizione dello smart working fino a 3 giorni a settimana: Queste sono alcune delle misure accordate tramite il nuovo contratto integrativo aziendale per gli oltre 400 lavoratori di System Logistics
L’azienda bolognese, leader del caffè espresso in Italia e nel Mondo, ha rinnovato la partnership per il 2021 e sarà lo sponsor della Maglia Ciclamino al 104^ Giro d’Italia che partirà da Torino l'8 maggio e si chiuderà a Milano il 30 maggio.
Al centro crescita, sostenibilità, innovazione e territorio. Obiettivo 2023 il recupero dei livelli preCovid: fatturato a 863 milioni di euro, EBITDA a 6,15%
Da fine marzo attivo sulla linea 25 il sistema che unisce comodità d’uso e garanzia della miglior tariffa. Sono già 150 i mezzi Tper dotati dei nuovi validatori. L’intera area urbana di Bologna coperta entro l’estate
Terzo co-investimento firmato dalla piattaforma di innovazione bolognese GELLIFY e da Azimut Digitech Fund, fondo alternativo di tipo chiuso che investe in startup software B2B contribuendo al supporto e alla crescita tecnologica dell’ecosistema aziendale italiano. Le due realtà hanno completato un round di investimento in Startupbootcamp FashionTech, primo programma di accelerazione verticale B2B per il settore della moda e del tessile lanciato da Startupbootcamp, uno dei più grandi acceleratori di startup al mondo
Emissioni nette di CO2 pari a zero, riduzione continua del consumo di acqua, più sostegno alle comunità in cui opera e ai propri dipendenti. Sono alcuni degli ambiziosi target definiti dalla multinazionale che, nel frattempo, amplia la gamma di contenitori a base carta per frutta e verdura 100% sostenibili
Bper ha contribuito alla realizzazione del film “Nilde Iotti. Il tempo delle donne” presentato a settembre a Venezia alle "Giornate degli autor" e visibile dal 10 aprile su Sky Arte. La vicenda umana e politica di Nilde Iotti viene ricostruita grazie alle testimonianze di chi l'ha conosciuta e ha collaborato con lei e grazie all'intervento di Paola Cortellesi che ne ripropone il pensiero.
Venerdì 26 marzo Aime festeggia 40 anni di attività. Fondata nel 1981 da due giovani progettisti con la passione per la meccanica e l’elettronica, Aime inizia la sua attività imprenditoriale in un piccolo studio a Modena. Oggi quel piccolo studio è diventato uno stabilimento di 11mila metri quadrati che fattura circa 4 milioni di euro all’anno e occupa una decina di dipendenti. La seconda generazione, Luca e Giulia Berselli, è già all'opera.
In due newsletter sono raccolte le iniziative per il periodo pasquale organizzate dalle nostre imprese. Molte offerte saranno valide anche oltre.