Soverini, concessionaria Volkswagen fondata a Bologna nel 1961, a luglio 2023 ha ricevuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. Questo riconoscimento premia l’impegno costante dell’azienda nel garantire pari dignità e pari opportunità a tutte le persone a prescindere dal paese di origine, dalla cultura e religione di appartenenza, dal genere, dall’orientamento sessuale, dalle opinioni politiche e da ogni altra caratteristica personale.
La decima edizione dell'iniativa promossa da URSA Italia si è svolta a Torino in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, lo scorso 21 novembre. La giornata ideata per la promozione delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, è stata suddivisa in due momenti: la mattina rivolta agli studenti delle scuole superiori, mentre al pomeriggio ai professionisti (ingegneri, architetti e geometri), dirigenti scolastici e dirigenti della pubblica amministrazione
Nella nuova camera green dell'hotel bolognese viene certificato l’abbattimento delle emissioni di Co2. Frutto della collaborazione con Turtle, spin-off dell’Università di Bologna, il progetto sarà operativo a partire da dicembre, mese in cui si potranno già ordinare direttamente in albergo i pernottamenti a ridotto impatto ambientale
L'azienda modenese ha conquistato il riconoscimento nella categoria “Lavoro, imprese e opportunità” con il progetto “EcoFiliera Italia”, che prevede la riorganizzazione della propria supply chain attraverso la scelta di fornitori locali con cui condividere idee, processi e innovazione. Premi e menzioni anche per CAAB, Nanopromo, Hera, Inalca e Salumifici Granterre
La Casa del Toro è stata definita da TopGear “in grado di comprendere il panorama attuale delle supersportive meglio di chiunque altro e capace di intercettare quello che le persone si aspettano non solo dalle vetture, ma dal brand stesso. In poche parole... Lamborghini sembra sempre divertirsi”. Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini, ha ritirato il premio dalle mani di Jack Rix, direttore della rivista TopGear
La partnership tra Herambiente (Gruppo Hera) e Inalca (Gruppo Cremonini) ha ottenuto una menzione speciale per il contributo che l’impianto di Spilamberto dà alla decarbonizzazione: trasforma infatti i rifiuti organici e i reflui agroalimentari in biocarburante e compost a chilometri zero
Nell'organigramma aziendale di oggi, soprattutto in imprese di grandi dimensioni, si discute ampiamente circa la collocazione di due figure con responsabilità nell’ambito della sicurezza: il RSPP e l'HSE Manager. Scopri le differenze!
Una tendenza nazionale che interessa anche la provincia di Modena. Dante Zini, responsabile del centro multidisciplinare composto da un team di esperti, inserito nella rete nazionale dei Centri che fa riferimento all’Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso (AIDAP), che opera all’interno dell’Ospedale Privato Accreditato Casa di Cura Fogliani di Modena
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne l’azienda con sede a Molinella, in provincia di Bologna, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione “Generiamo Cultura”, promossa da Confindustria e dalla Commissione Nazionale per le Pari Opportunità
Dominio per la Casa di Borgo Panigale: Francesco Bagnaia e la Desmosedici GP del Ducati Lenovo Team si confermano Campioni del Mondo MotoGP per il secondo anno consecutivo coronando una stagione da record. Nessun’altra casa motociclistica era mai stata in grado di vincere il Titolo Mondiale Piloti e Costruttori in MotoGP e WorldSBK per due stagioni di fila Il 2023 da sogno di Ducati Corse vede la sala trofei arricchirsi ulteriormente con la conquista del Campionato Mondiale Piloti e Costruttori in Supersport
Il pallet network bolognese prosegue anche nel 2023 nell’impegno per l’ambiente e la riduzione dell’impatto ambientale. In collaborazione con Progetto Natù, rilancia l’iniziativa denominata “One Forest” con la messa a dimora di 50 piante per la rinaturalizzazione del territorio e la compensazione delle emissioni di C02. Il progetto prevede il coinvolgimento di altri comuni italiani grazie alla collaborazione di tutto il network
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Camst group rinnova la collaborazione con l’Associazione D.i.Re - Donne in rete contro la violenza, mantenendo l’impegno nella lotta contro la violenza di genere attraverso un ricco programma di azioni in ambito lavorativo e scolastico
Confindustria Emilia offre una serie di servizi gratuiti alle aziende associate per promuovere la crescita nazionale e internazionale delle imprese locali. Nell’articolo vedremo le più importanti.
La Città metropolitana di Bologna ha dato il riconoscimento alla società benefit bolognese, che dal 2012 offre sull’intero territorio nazionale servizi di mobilità dedicati alle persone più fragili. “Il 27 novembre allo Stadio Dall’Ara organizzeremo un evento contro la violenza sulle donne"
Cooperativa Bilanciai ha attivato per i dipendenti un percorso di formazione per superare stereotipi e violenze di genere. Tappa importante per ottenere la “Certificazione di parità di genere” e favorire la diffusione a tutti i livelli della cultura del rispetto
Uno spazio di 560 MQ sulla 5th Avenue nel prestigioso edificio a NoMad progettato da Rafael Viñoly
La classificazione doganale si configura come un complesso procedimento che richiede una conoscenza approfondita del prodotto. Le imprese, desiderose di ottenere un parere – vincolante – da parte dell’Agenzia delle Dogane, possono avvalersi della procedura di ITV.
OCI S.r.l, oggi Mechnology, compie 50 anni. Il Gruppo Varvel, che controlla l’azienda al 100%, è orgoglioso di celebrare questo importante anniversario.
Cotto d’Este e Lea Ceramiche ottengono importanti riconoscimenti agli Archiproducts Design Awards: il Sustainability Award premia le collezioni Pura e Pigmenti che si aggiudica anche l’Archiproducts Design Award
Premiati i migliori studenti dell’ "Istituto di Istruzione Superiore “Montessori-Da Vinci" di Porretta Terme. Il Premio Metalcastello per la miglior media scolastica nell’indirizzo meccatronico”, è giunto quest’anno alla sua quinta edizione