Continua la forte spinta verso l’estero del Gruppo con la partecipazione alle più importanti fiere nazionali e internazionali per presentare novità all’insegna della valorizzazione delle eccellenze italiane, del benessere e della sostenibilità
Con la terza generazione l’azienda di Bologna punta a rinnovare il settore: la strategia è fare rete con istituzioni e imprese per una logistica più sostenibile ed etica. A gennaio al via la fase operativa del progetto URBANE, che vede Bologna unica città italiana coinvolta nel progetto europeo per la consegna dell’ultimo miglio nel centro storico; mentre in Interporto si ridisegnano i flussi grazie al gemello digitale
Si è conclusa nelle scorse settimane l’Academy 100% Employability per addette alla saldatura a Tig/Mig che Roboqbo, azienda con sede a Bentivoglio, alle porte di Bologna, specializzata nella progettazione e produzione di impianti per la trasformazione per il comparto food, cosmetico e farmaceutico, ha realizzato in collaborazione con l’agenzia del lavoro Gi Group
Si è tenuto in Florim Gallery iil quarto e ultimi appuntamento per quest'anno della rassegna di eventi gratuiti e aperti al territorio per accrescere la cultura della prevenzione e dei sani stili di vita promossi da Florim e Ospedale di Sassuolo. Agli ultimi incontri si è aggiunta anche la collaborazione dell’Azienda USL di Modena
L'azienda di Castello di Serravalle, in provincia di Bologna, che da più di 20 anni opera nell'attività di certificazione, testing, ispezione e formazione, ha ottenuto l’Attestato di Qualifica come Laboratorio EMC per eseguire le prove necessarie ai fini dell’omologazione ECE-R10 in capo all’Autorità di San Marino
GAIT-TECH ha brevettato il primo dispositivo biomeccanico integrato nella soletta di montaggio che si inserisce durante il processo di assemblaggio della scarpa per un maggior confort, stabilità alla camminata facilitando il benessere dell’individuo in generale
Sapevi che nel nostro paese una parte dei lavoratori è vittima di mobbing o viene addirittura discriminata? Confindustria Emilia, riconoscendo l’importanza di agire in modo efficace contro il perpetuarsi di episodi di violenza, mette a disposizione delle imprese associate il corso e-Learning “Combattere mobbing e molestie in azienda”.
L'azienda di Fiorano Modenese, fondata nel 1973 da Attilio Milani, e che oggi opera in tre settori principali, ceramico, food & beverage e biomedicale, ha recentemente festeggiato il suo 50° anniversario a Villa Coccapani a Fiorano Modenese nel corso di un evento che ha accolto più di 180 persone, tra fornitori, clienti e collaboratori
A Formigine, l’azienda Quanture, l’associazione TuttoSiMuove e il Comune lavorano insieme per ritirare, recuperare e riutilizzare dispositivi elettronici non più nuovi. Si sviluppano così connessioni e interazioni positive tra diversi attori della comunità locale, in un’ottica virtuosa di economia circolare
Il progetto pionieristico, originale per il tipo di cooperazione proposta e attuata dai protagonisti, le Università di Bologna e Modena e HPE Group, dal 2018 ha prodotto oltre 60 ingegneri altamente specializzati con più di 270 ore di formazione
Avviandosi alla conclusione del 2023, Mechinno registra un aumento del personale di oltre l’8% rispetto al 2022, con un trend di crescita superiore a quello del mercato del lavoro in Italia
La cerimonia di consegna del prestigioso titolo si è tenuta presso Borsa Italiana di Milano, prima tappa di un tour che porterà «Le Fonti Awards 2023» a Hong Kong, Londra, New York, Dubai e Singapore
Maria Silvia Pazzi, founder e CEO di Regenesi, è stata premiata il 30 novembre da il Sole24Ore e Financial Times, per la categoria Open Innovation. per la sua startup innovativa femminile e Società Benefit Regenstech, che trasforma i rifiuti tessili civili e industriali in materia prima seconda, grazie a una tecnologia brevettata unica al mondo
Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica Group, eccellenza a livello internazionale nel settore dell’industria ceramica che ha fatto della progettazione di nuove soluzioni una pratica creativa - ha ricevuto da Business International, la knowledge unit di Fiera Milano e Forbes Italia il prestigioso CEO Italian Awards per la categoria Design
La realtà modenese punto di riferimento globale nel settore industriale con la produzione di pompe a pistoni ad alta pressione, pompe a membrana, idropulitrici e motori elettrici, ha annunciato la chiusura dell'oprerazione con cui ha acquisito una quota di maggioranza della società Ghirri Motoriduttori azienda di Formigine, in provincia di Modena, specializzata nella progettazione e produzione di riduttori a vite senza fine, coassiali, epicicloidali, ortogonali e speciali
Soverini, concessionaria Volkswagen fondata a Bologna nel 1961, a luglio 2023 ha ricevuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. Questo riconoscimento premia l’impegno costante dell’azienda nel garantire pari dignità e pari opportunità a tutte le persone a prescindere dal paese di origine, dalla cultura e religione di appartenenza, dal genere, dall’orientamento sessuale, dalle opinioni politiche e da ogni altra caratteristica personale.
La decima edizione dell'iniativa promossa da URSA Italia si è svolta a Torino in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, lo scorso 21 novembre. La giornata ideata per la promozione delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, è stata suddivisa in due momenti: la mattina rivolta agli studenti delle scuole superiori, mentre al pomeriggio ai professionisti (ingegneri, architetti e geometri), dirigenti scolastici e dirigenti della pubblica amministrazione
Nella nuova camera green dell'hotel bolognese viene certificato l’abbattimento delle emissioni di Co2. Frutto della collaborazione con Turtle, spin-off dell’Università di Bologna, il progetto sarà operativo a partire da dicembre, mese in cui si potranno già ordinare direttamente in albergo i pernottamenti a ridotto impatto ambientale
L'azienda modenese ha conquistato il riconoscimento nella categoria “Lavoro, imprese e opportunità” con il progetto “EcoFiliera Italia”, che prevede la riorganizzazione della propria supply chain attraverso la scelta di fornitori locali con cui condividere idee, processi e innovazione. Premi e menzioni anche per CAAB, Nanopromo, Hera, Inalca e Salumifici Granterre
La Casa del Toro è stata definita da TopGear “in grado di comprendere il panorama attuale delle supersportive meglio di chiunque altro e capace di intercettare quello che le persone si aspettano non solo dalle vetture, ma dal brand stesso. In poche parole... Lamborghini sembra sempre divertirsi”. Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini, ha ritirato il premio dalle mani di Jack Rix, direttore della rivista TopGear