Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Bologna

La Carta della logistica etica trova ne La Petroniana di Zola Predosa la prima azienda che aderisce concretamente al documento presentato a gennaio da Comune e Città metropolitana di Bologna. "Un impegno concreto il nostro", afferma l'amministratore delegato Flavio Guastafierro, "che mette al centro le persone e si traduce in più sicurezza, formazione, welfare e diritti per i nostri collaboratori".

 Cristiano Boscato, executive vice president di Injenia (gruppo Maggioli)

La nota testata economica Forbes ha inserito nella sua prestigiosa lista dedicata ai 100 manager più influenti d’Italia Cristiano Boscato, owner ed EVP di Injenia (gruppo Maggioli), azienda bolognese specializzata in progetti di innovazione digitale.

Il Gruppo Granarolo e la Confederazione dei bieticoltori-CGBI annunciano il lancio di “Biometano di filiera”, un progetto in ottica di sostenibilità ed economia circolare che vedrà la realizzazione di 10 nuovi impianti di biometano nell’arco di 3 anni - dislocati in Emilia-Romagna, Lombardia, Friuli e Puglia -, con lo scopo di ottenere energia pulita, ridurre i costi di trasformazione del latte e produrre fertilizzanti.

Passerà anche dall’Emilia-Romagna ‘Frecciarosa’, il progetto di prevenzione del tumore al seno promosso dalla Fondazione IncontraDonna con il Gruppo FS Italiane e il patrocinio del Ministero della Salute che prevede per tutto il mese di ottobre visite, consulenze ed ecografie gratuite a bordo dei treni ad Alta velocità, Intercity e Regionali e nei FrecciaLounge di Roma Termini e Milano Centrale.

Nell’ottica di poter fornire un servizio di qualità Mechinno ha potenziato ulteriormente la propria divisione di prototipazione, investendo in nuove tecnologie e professionisti del settore altamente qualificati.

ARGOMENTI

La location è caratterizzata da un design moderno che riprende la corporate identity di Automobili Lamborghini sottolineando l'impegno del marchio per il futuro a Baku.

Cresce l’attesa per il secondo numero di RistorantOne, la prima guida dei ristoranti su strada realizzata da One Express. Dopo il successo dell’edizione precedente, il pallet network bolognese che ha voluto sostenere il tessuto produttivo italiano attraverso una guida ai ristoranti su strada svelerà i miti e le leggende dei principali piatti tipici italiani. Grazie alla collaborazione di affiliati e ristoratori il secondo volume in lingua italiana e inglese si preannuncia ghiotto di curiosità e ambasciatore nel mondo di un Made in Italy tutto da gustare

L'azienda specializzata nella fusione di precisione a cera persa è nata nel 1992 dalla passione di Gianni Bigliardi che aveva imparato a conoscere e apprezzare la tecnologia della microfusione per essere stato, per oltre vent’anni, uno dei maggiori fornitori del mercato, con la sua attività di sbavatura e finitura di getti di acciaio.

Torna operativa cinque giorni a settimana la rotta Bologna-Dubai per Emirates

Per la più grande compagnia aerea al mondo, attiva all’aeroporto Marconi dal 2015, il capoluogo emiliano è diventato uno degli hotspot più strategici 

L'impianto che, con 22.000 m2 di pannelli fotovoltaici permetterà di risparmiare oltre 1.400 tonnellate di CO2 all’anno, è stato realizzato nello stabilimento di Mordaro in provincia di Bologna

C’è anche il Gruppo FS, sotto la guida di Luigi Ferraris, tra i protagonisti dal 20 al 23 settembre a Berlino della tredicesima edizione di InnoTrans, la più importante fiera internazionale dedicata alle tecnologie dei trasporti che vedrà presenti oltre 2.770 espositori di 56 Paesi.

L'azienda imolese ha spiegato nel corso di un workshop a FARETE lo scorso 8 settembre come rendere il profitto sostenibile e la sostenibilità profittevole esplorando la Road Map che Turtle, spin-off dell’Università di Bologna, ha disegnato per le imprese e, nello specifico, il progetto pilota da realizzarsi insieme ad Eca Consult e alGruppo Tazzari per mappare processi interni e lavorazioni esterne grazie ai dati raccolti sui flussi

Taglio del nastro inaugurazione Villa Bellombra

Con oltre 100 anni di storia, un team multidisciplinare e le tecnologie robotiche più all’avanguardia, questa nuova opera rappresenta un valore aggiunto per la sanità in Emilia-Romagna, ed uno slancio in termini di qualità e eccellenza. Il progetto di realizzazione è stato affidato alla società Ing. Ferrari di Modena

Marcello Bergamini, General Manager di Ghimas

L’attività dell’azienda bolognese Ghimas: «Spinta all’innovazione per allargarci sui mercati esteri»

La bolognese Five, Fabbrica italiana veicoli elettrici, aderisce a SBMC con Honda, KTM, Piaggio, Yamaha e altri leader mondiali dell’industria motociclistica e dei ciclomotori per sviluppare uno standard di batterie intercambiabili.

Federico Pozzi Chiesa, amministratore delegato di ITLM/ Italmondo

La filiale bolognese di ITLM/ Italmondo è da diversi anni un fiore all'occhiello del gruppo internazionale

Trenitalia e Trenitalia Tper partecipano alla nona edizione di Farete, l’appuntamento di networking organizzato da Confindustria Emilia, in programma il 7 e l’8 settembre nei padiglioni di BolognaFiere.

Nella sua relazione all’assemblea pubblica, il presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi delinea alcune prospettive per il futuro delle imprese. Focus sulla sostenibilità nelle diverse priorità (persone e modelli economici) e sull’innovazione.

Dopo la relazione del presidente di Confindustria Emilia, Valter Caiumi, il primo giorno di Farete ha regalato alla platea degli imprenditori emiliani una tavola rotonda con due ospiti di eccezione: l’esploratore Alex Bellini, sul tema della sostenibilità, e l’imprenditore e fondatore di Big Rock, Marco Savini, sulla grande scommessa del Metaverso. I due relatori sono stati intevistati da Edoardo D’Elia, docente all’Università di Bologna.

Monica Liverani, amministratore delegato di Azimut Capital Management di Area

Azimut, uno dei principali gruppi indipendenti nel risparmio gestito in Europa con oltre 85 miliardi di euro di asset totali a fine luglio 2022 e presente in 18 paesi del mondo, sostiene in qualità di main sponsor FARETE, la due giorni di networking promossa da Confindustria Emilia Area Centro giunta alla sua IX edizione in programma dal 7 all’8 settembre 2022 presso BolognaFiere