Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Modena

Una delegazione di #WeCare con l'Anfass di Mirandola

Oltre una decina di imprenditori del territorio hanno deciso di unirsi per creare una catena di valore tra imprese, cittadini, istituzioni e sostenere insieme  lo sviluppo e la qualità della vita delle persone che vivono nel distretto. Il primo progetto ha visto coinvolte dieci aziende che, durante il periodo delle feste di Natale, hanno raccolto 10 mila euro destinati a Mirandola: al nido l’Arca di Noè, al nido Belli e Monelli e all’Associazione Anffas.

Alessandro Trionfini ed Enrico Clerici, rispettivamente Amministratore Delegato e Presidente di X DataNet

La società IT di Mirandola, in provincia di Modena, specializzata nello sviluppo di piattaforme innovative per la Corporate Governance, dopo una collaborazione di oltre due anni ha concluso l’operazione di acquisizione del 51% di Coincydence, realtà di Padova attiva nello sviluppo di app mobile e web, per perseguire una strategia di crescita per linee esterne, complementare a quella per linee interne. Quest’ultima ha già portato un aumento in doppia cifra di fatturato, clienti e dipendenti negli ultimi tre anni

Roberto Tunioli, Presidente e Amministratore Delegato di Fervi

Il Gruppo industriale di Vignola ha chiuso il 2022 con ricavi consolidati a quasi 60 milioni di euro

Paola Botti, Diversity and Inclusion manager di Politecnica

La società modenese, tra le principali realtà di progettazione integrata in Italia, ha ottenuto la certificazione sulla parità di genere, requisito previsto dal PNRR che misura le performance in materia di processi e governance aziendale, opportunità di crescita e inclusione offerte dall’azienda, equità remunerativa e tutela alla genitorialità nonché conciliazione vita-lavoro. Con la certificazione, Politecnica rinnova l’impegno per l’obiettivo 2030 e si dota di una strategia triennale di azioni dedicate a parità di genere, inclusione e conciliazione, l'istituzione di un comitato dedicato e la nomina del Diversity & Inclusion manager nella figura di Paola Botti, professionista esperta nel settore delle risorse umane

Entra nella fase operativa GrowER League, il progetto di open innovation tra startup e imprese promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna in collaborazione con Intesa Sanpaolo
 

Da Sinistra: Luigi Meletti, Operation Diector di B. Braun; Alexander Ehm, Managing Director di B. Braun; Anna Maria Braun, Ceo di B. Braun e Franceso Benatti

Benatti, amministratore delegato di B. Braun Avitum Italy SpA, chiude la sua lunga vita lavorativa al servizio del biomedicale mirandolese. L’azienda ha voluto celebrare il suo impegno e le sue qualità professionali e umane insieme al mondo economico e alle istituzioni del territorio

Auro Po, CEO di Steel

L’azienda italiana presenta gli obiettivi a breve e lungo termine con un piano di investimenti che, partendo dallo stabilimento di Carpi, mira a “pareggiare i conti” con le emissioni provocate dall’attività produttiva.

Elena Salda, titolare di Co.ma.ri, del Gruppo CMS

Co.ma.ri Srl, azienda del Gruppo CMS, specializzata nella produzione di compattatori per materiali riciclabili e per rifiuti, ha siglato un importante accordo di partnership con Eurven, che progetta e produce sistemi per la riduzione del volume dei rifiuti. Al centro la nuova Mangiaplastica SL 1100 prodotta da Co.ma.ri: un’eco-compattatore intelligente per la raccolta di oltre 4.000 unità e la riduzione del volume delle bottiglie in plastica PET.

HMC Premedical, fondata da Giuseppe Bisi, è tra le società storiche più importanti nel distretto biomedicale di Mirandola

Concluso il progetto di ricerca europeo Eit Food per valorizzare la materia finale dei biodigestori attivi negli stabilimenti del Gruppo di Castelvetro

Saint-Gobain Italia, leader nell’edilizia sostenibile e presente a Fiorano Modenese con una importante sede, ha ottenuto la certificazione Top Employer 2023

L'azienda modenese presenterà la nuova gamma di prodotti alla manifestazione dedicata al private label in programma a Bologna dal 18 al 19 gennaio

ARGOMENTI
Gregorio Paltrinieri

Per i prossimi due anni il nuotatore italiano campione del mondo sarà il volto del brand coniugando sport, valori e sana alimentazione

L’acquisizione è stata possibile grazie allo sforzo congiunto di 9 imprenditori del distretto ceramico

Marco Zini, Group CEO di Kerakoll dal 16 marzo 2023

La multinazionale nata a Sassuolo, in provincia di Modena, punto di riferimento nel settore dell'edilizia sostenibile ha annunciato che dal prossimo 16 marzo Marco Zini sarà il nuovo Group CEO e membro del board della società. Con questo ingresso Kerakoll rafforza la propria struttura apicale, affiancando un’ulteriore professionalità di alto livello ai manager di indiscusso valore e ai membri della famiglia proprietaria

Claudio Masini, amministratore delegato di Quix

Quix allarga il suo team acquisendo il ramo IT della software house modenese specializzata nello sviluppo di software gestionali e organizzativi

Andrea Bozzoli (a destra), amministratore delegato di Hpe Group, con alcuni collaboratori

Nuovo assetto societario e nuovi business con P2C e AT Motors per HPE, azienda di ingegneria con sede a Modena, fondata nel 1998 da Piero Ferrari, che dà così vita ad una nuova Holding: HPE Group. 

Il fondatore Gian Luca Falleti: “Quest’anno saremo indipendenti dal punto di vista energetico e continueremo a supportare diversi progetti in ambito sociale. Il fiore all'occhiello? L’innovability, ovvero la capacità di fare innovazione a favore della transizione ecologica”.

Andrea Bisi, Amministratore delegato di HMC

Tra le prime del suo settore, l’azienda biomedicale con sede a Mirandola ufficializza il proprio impegno per la responsabilità sociale d’impresa

Le idee imprenditoriali per il settore automotive che saranno selezionate potranno ricevere un primo finanziamento di 100mila euro; inoltre, al termine della prima fase, le realtà più promettenti potranno accedere ad un ulteriore investimento di 500mila euro. La selezione è aperta a startup in ambito elettrificazione, connettività e digitalizzazione dei veicoli, mobilità autonoma e sostenibile, motorsport.