Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Modena

Da sinistra: Alessandro Caldari, Claudio Stefani, Simonetta Pasini, Gianluca Sacchetti, Alessandro Varisco e Andrea Pizzardi

Anche quest’anno l'Associazione ha partecipato alla giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese, il Pmi Day-Industriamoci, giunto alla sua tredicesima edizione, con un evento che si è svolto nella mattinata di venerdì 18 novembre. L’iniziativa, che ha visto coinvolti oltre 1.600 studenti di 22 scuole e 66 classi collegati direttamente dalle proprie aule delle tre province di Bologna, Ferrara e Modena, è stata trasmessa in diretta streaming dal canale YouTube dell’Associazione ed è stata ospitata dallo stabilimento Twinset di Carpi

Inaugurato  il 52° locale all’interno del Centro Commerciale Aprilia 2

ARGOMENTI
Grazie anche al contributo di Fondazione Vita Indipendente è attivo il primo co-housing che accompagnerà alla vita autonoma tre ragazze con sindrome di Down nella città di Modena

La Fondazione Vita Indipendente cerca materiali e contributi per un progetto di cohousing che vede tre ragazze con sindrome di Down pronte per fare l’esperienza di vivere in autonomia

Matteo Montecchi, R&D Manager di Makeitalia

Il Campionato Nazionale di Supply Chain tra gli studenti magistrali dei corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale 

Da sinistra: Tiziana Ferrari, Direttore Generale Confindustria Emilia, Valter Caiumi, Presidente Confindustria Emilia, Davide Baruffi, Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regione Emilia-Romagna, Filippo Forni, Responsabile Area Ricerca, Innovazione e Sostenibilità Confindustria Emilia, Valeria Brambilla, Presidente del CdA di Deloitte & Touche

Da Confindustria Emilia Area Centro, insieme a Deloitte, è stato presentato un innovativo modello di valutazione dello stato di sostenibilità delle imprese – sotto il profilo del profitto, delle persone, dell’ambiente – che può diventare un punto di riferimento per uniformarne la misurazione a livello nazionale.

L’azienda di Bentivoglio, alle porte di Bologna, che ha fatto dell’innovazione nel campo dell’automazione dei processi di trattamento e trasformazione degli alimenti la propria cifra distintiva, ha conquistato l’undicesima edizione del riconoscimento promosso da Confindustria Emilia, in collaborazione con il Resto del Carlino, che anche quest’anno ha visto la partecipazione di 32 aziende del territorio nel corso della cerimonia che si è tenuta nell'Aula Biagi presso la sede del quotidiano

Da sinistra Silvia Pini, ex vicepresidente dell’Associazione per la RSI, Elena Salda neopresidente, Claudio Testi presidente uscente

Elena Salda consoliderà i progetti realizzati e porterà a compimento quelli in embrione. Tanti i programmi e le attività in previsione per il 2023, tutte in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e accomunate dallo stesso filo conduttore: un miglioramento culturale, materiale e sociale degli stakeholders.
 

ARGOMENTI

I soldi sono statai raccolti dell'associazione "Non è colpa mia“, attiva dal 2019 sul territorio per la parità di genere e le pari opportunità

Dopo il successo delle attività laboratoriali promosse a settembre in occasione della settimana dell’allattamento, l’ospedale a Sassuolo promuove un nuovo ciclo di incontri dedicati ai futuri e neo genitori.

Iris Ceramica Group si è rivolta ad Ammagamma per intraprendere una collaborazione di ampio respiro con l’obiettivo di sviluppare soluzioni di IA all’avanguardia. 

L’offerta di servizi e prodotti innovativi a supporto delle attività delle Pro Loco UNPLI, è questo il fulcro della convenzione siglata da Poste Italiane e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia.

Un gruppo di lavoro coordinato da Crit ha realizzato una piattaforma hardware-software intrinsecamente sicura per la progettazione e l'implementazione di applicazioni di collaborazione uomo-robot nel mondo manufacturing. Tra i partner del progetto figurano università e centri di ricerca italiani, svizzeri, olandesi e tedeschi, ed aziende quali Datalogic e IMA.

Mauro Atti, amministratore delegato di Aferetica

Ricavi ancora da record per la casa motociclistica bolognese che nei primi nove mesi del 2022 totalizza 872 milioni di euro. Rimane alta la domanda con un portfolio ordini in crescita del 92% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Sono 49.873 le moto consegnate agli appassionati di tutto il mondo

Nuovo progetto di Gruppo B&T in collaborazione con Stone Italiana. Il Gruppo formiginese, system integrator per il quarzo agglomerato, top player da anni nell’industria ceramica, fornirà all’azienda veronese un impianto completo per quarzo che verrà consegnato entro l’estate del 2023. 

Antonio Petralia, CEO, Vice Presidente Esecutivo e Direttore Tecnico-Scientifico di Eurosets

Le borse di studio andranno gli allievi della Fondazione Scuola di Musica “Andreoli” che ha quasi 1.300 allievi iscritti e coinvolge altri 6.000 studenti circa dell’Area Nord di Modena 

Pierluigi Bancale e Nicoletta Romanazzi

Nicoletta Romanazzi il prossimo 16 novembre sarà a Palazzo Ducale a Modena, ospite di una cena di beneficienza annuale e di Associazione Futuro realizzata con il Patrocinio del Comune di Modena. Nicoletta Romanazzi sarà l’ospite d’onore e presenterà il suo ultimo libro ‘Entra in gioco con la testa’, all’interno di una serata di grande importanza per il suo scopo benefico.

ARGOMENTI

Sviluppata da Ammagamma in collaborazione con Bisy Srl, Vilfredo semplifica le procedure necessarie per accedere ai benefici del Decreto e abilita la digitalizzazione dei processi con l’applicazione dell’intelligenza artificiale.

Da sinistra: Valter Caiumi, Presidente di Confindustria Emilia Area Centro, Davide Baruffi, Sottosegretario alla Presidenza della Giunta della Regione Emilia-Romagna, e Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna

Il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha visitato il 20 ottobre lo stabilimento carpigiano di Angelo Po Grandi Cucine, storica azienda del territorio con circa 250 dipendenti, che quest’anno celebra il suo centenario. Presente alla visita anche il Presidente di Confindustria Emilia, Valter Caiumi

La bottiglia iconica di Azienda Due Vittorie di Modena, leader nelle vendite GDO nel 2022

Nel mercato dell’aceto balsamico, inteso in tutte le sue varianti di prodotto e di formato, secondo i dati IRI di agosto 2022 riguardanti l’ultimo anno, la bottiglia “Oro” dell’azienda modenese Due Vittorie risulta la referenza più venduta nel panel di 10 mila attività tra ipermercati e supermercati, con un incremento di oltre il 10% rispetto allo stesso periodo precedente.

All'interno della cornice della più importante fiera delle costruzioni, si svolgerà l'Assemblea annuale dei costruttori di Bologna, Ferrara e Modena che fanno parte di ANCE Emilia Area Centro. Nell'ambito dell'incontro dal titolo "WHY EMILIA" insieme ai Sindaci di Bologna, Ferrara e Modena, Matteo Lepore, Alan Fabbri e Gian Carlo Muzzarelli, si discuterà, sotto la moderazione di Agnese Pini, direttrice di La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno e QN, del tema del valore del territorio Emilia centro e di come si possano, attraverso dialoghi costruttivi tra pubblico e privato e percorsi collaborativi, portare proposte concrete per non vanificare le irrinunciabili opportunità offerte dal PNRR