Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Modena

Fabio Ferrari, fondatore di Ammagamma, ha ospitato l'incontro del Club Imprenditori e Ceo di Confindustria Emilia nella sede dell'azienda modenese

L’azienda modenese, specializzata nella progettazione, sviluppo e implementazione di sistemi informativi, ha aperto le sue porte per un pomeriggio ai colleghi imprenditori in un evento organizzato da Confindustria Emilia

Ampia offerta di servizi e prodotti innovativi di Poste Italiane per le aziende associate a Confindustria Emilia

Giovedì 14 Luglio la società modenese specializzata nel Supply Chain Management, inteso come la gestione e ottimizzazione della catena di fornitura, ha inaugurato la sua nuova sede in Via Jan Palach, 55, a Modena. Un taglio del nastro alla presenza di tutti i dipendenti, clienti, fornitori, stampa e Istituzioni: in particolare il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli

Ermanno Lucci direttore marketing Fervi

Al ricco catalogo FERVI si aggiungono gli strumenti di precisione e di misura marchiati VOGEL Germany: un approccio al mercato pianificato e graduale nella distribuzione delle nuove referenze contribuirà al posizionamento di FERVI Group, consolidando così la strategia commerciale e l’affidabilità dei prodotti verso gli utenti finali. 

ARGOMENTI

I macchinari e le soluzioni tecnologiche di System Ceramics, azienda del gruppo Coesia, sono da sempre sinonimo di qualità e innovazione in tutto il mondo. Oggi questo assioma riceve un’ulteriore conferma grazie al Ceramics in Europe 2022 Award che ha insignito il Presidente Franco Stefani del riconoscimento Gian Nicola Babini (Industrial) Award per la tecnologia Lamina da lui creata e brevettata da System Ceramics.

La vettura è stata donata alla Croce Blu di Castelfranco Emilia - Nonantola - San Cesario sul Panaro

ARGOMENTI

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Tra le relatrici e i relatori, quasi la metà sono al debutto al festival. Come il professore di Relazioni Internazionali dell'Università Cattolica di MIlano Vittorio Emanuele Parsi, la cui lectio è offerta da Confindustria Emilia.

È leader in Italia nella produzione e distribuzione di impianti dentali avanzati, nonché presente con aziende distributrici in 55 paesi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti e Canada, America Latina e Asia. È la JDentalCare, che ha sede a Modena, la cui mission è espressa dal motto ‘just smile’, come spiega Giacomo Grandi, fondatore e Ceo.

Paolo Leonardi, CFO di Ammagamma

La società modenese di data science che offre soluzioni di intelligenza artificiale alle aziende annuncia l’ingresso del nuovo Chief Financial Officer Paolo Leonardi, che assume il ruolo con effetto immediato. Leonardi, che riporta direttamente all’amministratore delegato David Bevilacqua, avrà il compito di guidare ed attuare la strategia finanziaria di Ammagamma nel suo percorso di continua crescita e sviluppo

Andrea Grillenzoni, direttore generale di Garc SpA, azienda che è entrata a far parte di Regenerative Society Foundation

L’azienda carpigiana è all’interno della fondazione partecipativa senza fini di lucro che, da settembre 2020 lavora per coinvolgere il maggior numero possibile di organizzazioni verso un nuovo modello di sviluppo socioeconomico rigenerativo

X DataNet si conferma protagonista nel mondo della Corporate Governance in Italia. Il 30 giugno scorso all’Hotel Melià di Milano sono stati proclamati i vincitori dei TopLegal Corporate Counsel & Finance Awards 2022. X DataNet ha consegnato i premi ai migliori team legali dei settori "Moda e Lusso", dove ha vinto Ferretti Group, e "Tecnologia", dove ha prevalso Unieuro.

L’impresa torinese CLN Group è protagonista sul mercato globale dell’acciaio con oltre 30 siti produttivi, 7mila dipendenti e 1,2 miliardi di fatturato. Grazie alla partnership siglata con l’azienda vignolese CRIT, centro di innovazione tecnologica applicata all’industria, potranno essere sviluppati progetti di ricerca ed innovazione nel campo automotive e testing.

Un'eccellenza nel settore delle indagini incentrate sulla tutela del patrimonio aziendale (e non solo), puntando sempre a livelli di alta qualità seguendo un codice etico d'impresa, consapevole di essere un'azienda protagonista attiva nella ricerca della verità. Questa è Nero Tk, con sede a Sassuolo.

Enrico Messori, confermato presidente di Società Cooperativa Bilanciai di Campogalliano

Rinnovati per il prossimo triennio gli organi direttivi dell'azienda di Campogalliano, in provincia di Modena, punto di riferimento a livello europeo nel settore dei sistemi di pesatura. Una nomina nel segno della continuità quella di Messori che guiderà la società anche per i prossimi tre anni

Il gruppo industriale fondato a Nonantola, in provincia di Modena, 30 anni fa, e che conta oggi oltre 300 dipendenti in crescita costante, distribuiti tra Nonantola, San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, una sede in Canada e una in Uzbekistan, sarà
presente come sponsor agli spettacoli “Yoga-Radio Bruno Estate 2022” che si terranno il 5 luglio a Modena e il 20 luglio a Bologna

"Pimpa va a Matera" e "Pimpa alla Galleria Nazionale" sono le nuove guide per bimbi pubblicate dalla casa editrice Franco Cosimo Panini. La cagnolina a pallini rossi di Altan accompagna i piccoli lettori per città e musei attraverso il gioco e il fumetto.

Florim è tra le aziende Italiane che per prime hanno aderito all’iniziativa CO2alizione, dichiarando il proprio impegno verso la neutralità climatica

ARGOMENTI
Simonetta Pasini, CEO di Unizip

Internazionalizzazione, digitalizzazione, attenzione per l’ambiente i principi di riferimento. Al via anche “Unizip incontra l’arte”, un progetto innovativo sviluppato in collaborazione con l’artista fotografo modenese Giancarlo Fabbi. Tra i clienti di UNIZIP brillano i nomi di Armani, del Gruppo Max Mara, Alexander Wang, Balenciaga, Herno, Alexander McQueen, Dior, Oakley, Pangaia

Roberto Ferrari, partner di Makeitalia

L'azienda modenese che si occupa, da ormai 14 anni, di gestire la catena di fornitura al fianco dei propri clienti, ha approvato il bilancio 2021, concludendo l’anno con un fatturato pari a 9 milioni di euro. Con un core business focalizzato sul Supply Chain Management, l’azienda ha visto uno sviluppo significativo e costante dal 2008, anno della sua fondazione. Crescita non solo in termini di fatturato, ma anche di team: una squadra di professionisti arrivata a oltre 110 persone nel 2021

Il 2021 è stato un altro anno di crescita per X DataNet. I numeri confermano il ruolo da protagonista della IT company del gruppo Cpl Concordia nella trasformazione digitale di tante aziende italiane, tra cui grandi gruppi e banche storiche.