Presso la Casa di Cura Fogliani, fino a venerdì 24 marzo, è possibile ottenere un consulto gratuito da parte di un team multidisciplinare di esperti, inserito nella rete nazionale dei Centri dell'Associazione Italiana Disturbi dell'alimentazione e del peso
L’azienda Metalcastello di Castel di Casio, Bologna ha scelto ancora di fare ai propri dipendenti (e non solo) il consueto regalo per onorare al meglio il giorno dedicato alla Giornata Internazionale della Donna.
Il percorso in giro per il Paese per offrire alla cittadinanza visite gratuite di prevenzione oncologico, promosso dalla realtà non profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuite, è sostenuto da aziende, enti e realtà del territorio
Da venerdì 24 febbraio a venerdì 24 marzo presso la casa di cura modenese sarà possibile ricevere un consulto gratuito da parte di un team multidisciplinare di esperti inserito nella rete nazionale dei Centri dell'Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso.
Il primo passo è rappresentato dall’ottenimento della certificazione di qualità ISO 13485, indispensabile per operare in questo ambito, e dalla ratifica di un accordo di collaborazione con il Tecnopolo “Mario Veronesi” di Mirandola.
Opocrin Group annuncia che l’esteso studio clinico di fase 2b condotto con il farmaco tafoxiparin ha portato ulteriori dati positivi
Si rivolge sia ad amatori che ad atleti professionisti. L’équipe è composta da un medico sportivo, un fisiatra, una psicologa dello sport, una biologa nutrizionista e un massaggiatore sportivo.
È stato presentato, con una conferenza stampa, dalla Fondazione Istituto Ortopedico Rizzoli il via alla costruzione di nuove stanze polifunzionali sulla terrazza del monoblocco ospedaliero, dedicate in particolare ai pazienti pediatrici e oncologici e alle loro famiglie. Saranno dedicati soprattutto ai più giovani pazienti, per permettere loro, quando costretti a lunghi periodi di degenza, di trascorrere ore in attività didattico-ricreative senza interrompere il loro percorso terapeutico e riabilitativo.
Due automobili nuove di zecca, a bordo delle quali medici e infermieri potranno raggiungere ogni giorno le case delle centinaia di pazienti che hanno in cura. È questo l'oggetto della donazione con cui la bolognese Rekeep ha scelto nuovamente di sostenere Fondazione ANT Italia Onlus, punto di riferimento nel campo dell'assistenza medica domiciliare e nella lotta alle patologie tumorali
HMC Premedical, fondata da Giuseppe Bisi, è tra le società storiche più importanti nel distretto biomedicale di Mirandola
L’acquisizione è stata possibile grazie allo sforzo congiunto di 9 imprenditori del distretto ceramico
A ricevere la nuova onorificenza di “Ufficiale della Repubblica Italiana" è stata la quarta generazione della famiglia Orta rappresentata da Averardo Orta
Da spin-off universitaria alla conquista del mercato della telemedicina. Cinque parametri vitali rilevati da un dispositivo di 5cm in soli 90 secondi alla base dell’innovazione proposta dall’impresa modenese ospite dell’incubatore E-Hub di Techboard Group. Stamani la presentazione alla presenza del Presidente della Regione, Stefano Bonaccini
Gli Incontri della Salute hanno l’obiettivo di diffondere i sani stili di vita: dal 2014 ad oggi sono stati realizzati 38 appuntamenti, tutti gratuiti ed aperti al territorio.
Commercialista, revisore legale e docente universitaria, Alessandra Pederzoli convive con un tumore rarissimo da 15 anni. Le sue riflessioni nel libro “Al volante della mia vita” in una serata all'Oratorio San Filippo Neri l'8 dicembre a Bologna.
Torna l’appuntamento annuale con la rendicontazione delle tredici strutture private accreditate AIOP. Al centro le loro performance sociali, ambientali ed economiche nel 2021, l’anno più difficile della pandemia che ha lasciato molti segni, cui si aggiungono le conseguenze di una forte crisi economica ed energetica che tutt’ora perdurano. Nel dibattito troveranno spazio anche le sfide da affrontare per il futuro, a beneficio della salute dei cittadini
I soldi sono statai raccolti dell'associazione "Non è colpa mia“, attiva dal 2019 sul territorio per la parità di genere e le pari opportunità
Dopo il successo delle attività laboratoriali promosse a settembre in occasione della settimana dell’allattamento, l’ospedale a Sassuolo promuove un nuovo ciclo di incontri dedicati ai futuri e neo genitori.
L'azienda punto di riferimento mondiale nella produzione di tappi, in collaborazione con Fondazione ANT Italia Onlus, lancia il suo programma di prevenzione oncologica dedicato a tutti i dipendenti delle sedi di Ozzano dell’Emilia, alle porte di Bologna, e di Atessa, in provincia di Chieti. Il Progetto Melanoma ANT prevede per due settimane, l’effettuazione di visite dermatologiche con l’ausilio del video-dermatoscopio