Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Salute

Dopo il successo delle attività laboratoriali promosse a settembre in occasione della settimana dell’allattamento, l’ospedale a Sassuolo promuove un nuovo ciclo di incontri dedicati ai futuri e neo genitori.

Luigi Palmieri (Pelliconi) e Fabrizio Vitale (Fondazione Ant) presentano il progetto Melanoma lanciato da Pelliconi in collaborazione con Fondazione Ant per la prevenzione in azienda

L'azienda punto di riferimento mondiale nella produzione di tappi, in collaborazione con Fondazione ANT Italia Onlus, lancia il suo programma di prevenzione oncologica dedicato a tutti i dipendenti delle sedi di Ozzano dell’Emilia, alle porte di Bologna, e di Atessa, in provincia di Chieti. Il Progetto Melanoma ANT prevede per due settimane, l’effettuazione di visite dermatologiche con l’ausilio del video-dermatoscopio

Taglio del nastro inaugurazione Villa Bellombra

Con oltre 100 anni di storia, un team multidisciplinare e le tecnologie robotiche più all’avanguardia, questa nuova opera rappresenta un valore aggiunto per la sanità in Emilia-Romagna, ed uno slancio in termini di qualità e eccellenza. Il progetto di realizzazione è stato affidato alla società Ing. Ferrari di Modena

Fabrizio Fantini, presidente della Croce Rossa Italiana Comitato di Carpi (sx) insieme a Enrico Messori, presidente della Cooperativa Bilanciai, durante la cerimonia di consegna dei manichini pediatrici

Questi strumenti per la formazione e l’aggiornamento dei volontari andranno ad arricchire la dotazione della sede operativa di Campogalliano

Un abbraccio della comunità pavullese ai suoi professionisti sanitari, quello che si è tenuto lunedì sera presso l’aeroporto di Pavullo, che si è concretizzato anche nella donazione di un massaggiatore cardiaco automatico che consentirà di migliorare l’assistenza in emergenza. L’apparecchiatura è stata donata e consegnata dall’azienda Vis Hydraulics di Pavullo in collaborazione con Avap e Aseop.

Averardo Orta nuovo presidente di E.C.H.O.

L’Assemblea Generale elettiva  di E.C.H.O. (European Confederation of Care Home Organisations) si è riunita a Bruxelles per il  rinnovo del Board of Directors che rimarrà in carica per il triennio 2022-2025

ARGOMENTI

Anna Maria Ghirardini, classe 1967, nata a Modena, è la nuova Direttrice dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Sassuolo S.p.A. Subentra a Lesley De Pietri, che ha recentemente assunto l’incarico di Responsabile di Anestesia presso il “Rizzoli” a Bologna.

Grazie a un investimento di oltre 2 milioni di euro la storica struttura sanitaria aumenta l’offerta di servizi. Un’occasione anche per festeggiare 82 anni di storia e per sottolineare, alla presenza anche del presidente della Regione, Stefano Bonaccini l’importanza della collaborazione tra sanità pubblica e sanità privata accreditata nell’affrontare in modo più efficace l’emergenza legata al Covid.

In meno di due mesi sono riusciti a raccogliere un milione di euro, somma che ha permesso di finanziare l'acquisizione di una nuova tac, ovvero un sistema di diagnostica per immagini all'avanguardia per l'ospedale di Sassuolo, in provincia di Modena. È il traguardo che hanno raggiunto nove imprenditori delle più importanti realtà della ceramica a livello mondiale.

Sostenibilità economica, sociale e ambientale sono i pilastri del modello imprenditoriale adottato da Alce Nero oltre 40 anni fa ed in continua evoluzione. Il primo Bilancio di Sostenibilità redatto dall'azienda illustra questo modello. Trasparenza, responsabilità e sguardo proiettato al futuro sono al centro dell’impegno di tutto il gruppo Alce Nero, che unisce agricoltori e trasformatori biologici dal 1978.

Granarolo festeggia i 10 anni della linea Granarolo Bimbi con il lancio di importanti novità dedicate al mondo dell’infanzia, sia liquide sia in polvere, disponibili sul mercato a partire dal mese di maggio.

Carpi 3000, poliambulatorio specialistico di riferimento per la città di Carpi, ha deciso di ampliare i propri servizi scegliendo la tecnologia di Shoulder Pacemaker e Showmotion di NCS Company.

Il Patto di Collaborazione Percorso Bologna Oltre le Barriere nasce per garantire le iniziative del Comune di Bologna a favore di persone con fragilità e disabilità del territorio bolognese, e può continuare ancora oggi grazie all’intervento di generosi imprenditori particolarmente legati al territorio. Il ruolo fondamentale di PMG Italia Società Benefit.

I numeri del Consorzio Colibrì

Il 2022 è un anno importante per il network composto di 21 strutture operanti nel settore sanitario e sociosanitario in Emilia-Romagna e si caratterizza per l’inizio di percorsi e progetti di portata internazionale, come quello intrapreso nell'ambito del programma Accreditation Canada, e per l’inserimento dei presidi privati accreditati Villa Bellombra, Santa Viola e Ai Colli nel Registro nazionale dei centri clinici autorizzati alla ricerca e alla sperimentazione clinica dell’AIFA

Pass è una società di servizi che fornisce consulenza e formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e in materia ambientale. Il 28 aprile nel ridotto del Teatro Comunale di Ferrara ha organizzato un evento sui suoi temi "core". La nostra intervista a Paola Garavini, che di Pass è la legale rappresentante.

Il Gruppo FS si conferma fra i maggiori sostenitori della Race for the cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo, organizzata dall’Associazione Susan G. Komen Italia. La manifestazione arriverà a Bologna il 16-18 settembre 2022.

Il prof. Guido Ligabue

Per la prima volta in provincia, affidato un primariato ospedaliero a un docente universitario. Classe 1974, modenese, Ligabue è Direttore della Scuola di Specialità di Radiologia Unimore.

ARGOMENTI

La fornitura di due opercolatrici PLANETA, prodotte dall'impresa bolognese specializzata nella progettazione e produzione di macchine automatiche per l’industria farmaceutica, cosmetica e alimentare, per proseguire il percorso di collaborazione con l'azienda farmaceutica argentina per un nuovo approccio nella produzione di DPI e farmaci solidi orali

Al via un tour di 240 visite gratuite e aperte ai cittadini per la prevenzione dei tumori della tiroide sull’Ambulatorio Mobile ANT. Da venerdì 1 aprile sarà possibile prenotarsi per la tappa di Bologna, in programma il 20, 21 e 22 aprile in Piazza Galvani

SACMI Imola ha raccolto l’appello di Anteas, associazione di riferimento sul territorio imolese per i i servizi di trasporto alle persone con disabilità. Inaugurato a Natale e già su strada, il nuovo automezzo attrezzato porta a 11 i veicoli in dotazione all’associazione, consentendo un significativo incremento della quantità e della qualità dei servizi.