Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Salute

L’innovazione passa dal laterizio per edifici energeticamente efficienti sempre più orientati alla sostenibilità ambientale

L'imprenditore bolognese è stato nominato componente uditore del Comitato Esecutivo con delega allo sviluppo del Bilancio Sociale Nazionale.

Il taglio del nastro presso l’hub vaccinale accolto da Bonfiglioli Riduttori a Calderara di Reno

Sono stati realizzati con alcune imprese associate per la vaccinazione dei dipendenti e dei collaboratori di tutte le imprese del territorio, associate e non. Le aziende possono richiedere le somministrazioni oltre che per i propri dipendenti e collaboratori anche per tutti i loro familiari.

Assegnato al professor Luca Richeldi il prestigioso Premio Ciliegia d’Oro, riconoscimento istituito nel 1981 e promosso ogni anno dal Centro Studi Vignola con il sostegno dell’azienda Toschi Vignola per rendere omaggio a personalità che si sono particolarmente distinte in campo sociale, culturale, imprenditoriale, sportivo o umanitario. La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 12 giugno alle 18 presso il Teatro Ermanno Fabbri di Vignola.

Una lunga e consolidata esperienza professionale e una nuova attrezzatura, unica in provincia, per praticare la terapia antalgica, volta cioè a contrastare il dolore. È questa una delle novità più recenti che l’ospedale privato accreditato Casa di Cura Fogliani di Modena propone ai modenesi e non solo.

L'azienda farmaceutica modenese, con oltre 170 milioni di fatturato e più di 350 dipendenti, specializzata nella produzione di eparina e di altri principi attivi, è tra i finanziatori dello studio svedese sulla molecola che facilita l’insorgenza del parto. Ottimi i risultati della fase di studio 2b sulla tafoxiparina, molecola di eparina modificata. Federico Saetti, ad del Gruppo Opocrin: ʺSi apre una nuova era per l’induzione farmacologica del travaglio di parto”.

La Fondazione Novella Fronda nasce a Padova nel novembre del 2012 con l’obiettivo di realizzare ricerche di eccellenza nel campo delle dipendenze, sia da sostanze sia comportamentali.
Queste patologie, contrariamente a quanto ritiene gran parte dell’opinione pubblica, sono vere e proprie malattie del cervello.

ARGOMENTI

Circa 100 addetti con un fatturato annuo di oltre 7 milioni di euro. Il business plan del prossimo triennio (Covid permettendo) ha nel mirino ulteriori acquisizioni in diverse regioni italiane. È la storia di successo di Nexxta, un laboratorio odontotecnico, ma anche una impresa che fornisce servizi per gli studi odontoiatrici, cliniche odontoiatriche universitarie e altri laboratori.

Eurosets, azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di dispositivi biomedicali, ha organizzato un contro musicale e culturale sul tema: “Il malato nella sanità del futuro”.

L'azienda modenese, leader  nella progettazione e produzione di sistemi di elettronica dedicata, ha progettato un innovativo sistema, a tecnologia led UV-C per l’abbattimento di virus, batteri e in generale patogeni presenti nell'area con un tasso di efficacia fino al 99.9 per cento.

Un network di realtà del territorio bolognese, impegnate nella promozione di attività e nella sensibilizzazione sul tema del welfare e del benessere organizzativo in azienda. Capofila di questa rete, che raccoglie ad oggi una decina di strutture e professionisti tra centri medici, laboratori, medici e psicologi del lavoro, è Laboratori Analisi Bio5.

Il Gruppo modenese, che dal 1957 sviluppa e produce poliuretani e poliisocianurati in blocchi, lastre, sistemi liquidi, adesivi e resine epossidiche ad elevate prestazioni, anche quest'anno, come già nel 2014 e il 2016, ha co-finanziato il progetto di Trasporto Solidale del territorio di Carpi che si è concluso in questi giorni con la donazione al CENTRO AUSER MODENA VOLONTARIATO di un automezzo completamente attrezzato per il trasporto di cittadini diversamente abili o con ridotta capacità motoria, bambini e anziani

Con una donazione liberale le aziende e le persone possono aiutare a completare l'acquisto del nuovo bus della prevenzione con il quale Fondazione ANT andrà nelle piazze italiane ad offrire visite di prevenzione oncologica

L’azienda mirandolese, controllata da Medica Spa, ha rilevato il 100% delle quote  di THF, azienda parmense specializzata nella progettazione e produzione di saldatrici ad alta frequenza per film plastici 

Eletti i vertici per il triennio 2021-2023. Il presidente è Luciano Natali, già dirigente Salus Ferrara

ARGOMENTI

L’ospedale privato accreditato Casa di Cura Fogliani di Modena rafforza la propria dotazione tecnologica. Punta avanzata del recente investimento attuato dalla storica struttura sanitaria è una risonanza magnetica di ultima generazione. Si tratta di una delle soluzioni più moderne presenti sul mercato, non solo a livello provinciale.

L’azienda meccanica bolognese, specializzata nella progettazione di organi di trasmissione, ha abbracciato con entusiasmo l’iniziativa promossa dal Governo in concerto con le parti sociali.

Inaugurato pochi mesi fa presso il padiglione A dell’ospedale Bellaria di Bologna, grazie al sostegno dell'associazione Bimbo tu, Tribù  è uno spazio multifunzionale che offre gratuitamente servizi ludico-ricreativi ed educativi per i piccoli pazienti dell'ospedale e per tutti quei bambini che si trovano ad accompagnare un genitore o un fratellino in ospedale e per figli dei dipendenti che desiderassero usare questo spazio.

In partenza oggi primi treni Covid Free di Trenitalia: capienza al 50% e passeggeri ammessi solo con tampone negativo.

ARGOMENTI

Una struttura residenziale e socioeducativa per persone con disabilità: è il progetto sotteso al centro Aldina Balboni che sorgerà nell'area di Villa Pallavicini a Bologna e che lo scorso dicembre ha visto la posa della prima pietra. La nostra intervista a monsignor Fiorenzo Facchini presidente della Fondazione Santa Chiara e vero animatore di questa speciale "missione".