Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Salute

In partenza oggi primi treni Covid Free di Trenitalia: capienza al 50% e passeggeri ammessi solo con tampone negativo.

ARGOMENTI

Una struttura residenziale e socioeducativa per persone con disabilità: è il progetto sotteso al centro Aldina Balboni che sorgerà nell'area di Villa Pallavicini a Bologna e che lo scorso dicembre ha visto la posa della prima pietra. La nostra intervista a monsignor Fiorenzo Facchini presidente della Fondazione Santa Chiara e vero animatore di questa speciale "missione".

SITI B&T mette a disposizione il bt-SPACE a supporto della campagna vaccinale nazionale anti Covid19, aderendo al progetto di Confindustria "fabbriche di comunità". L’azienda formiginese è una delle 7mila realtà imprenditoriali nazionali che in soli nove giorni hanno dato la disponibilità dei propri spazi per il piano vaccinale, sottolineando il proprio spirito di servizio verso il Paese.

Le strutture sanitarie di Aiop Bologna contano 1.400 posti letto, 3.000 collaboratori e oltre 40.000 pazienti serviti in regime di ricovero ogni anno. In questa intervista Averardo Orta, nominato alla presidenza per il quarto mandato consecutivo, ci illustra le attività dell'associazione e gli obiettivi futuri.

Sono diretti in 6 località dell’Emilia-Romagna (Parma, Reggio Emilia, Modena, Lagosanto, Pievesestina e Imola) i furgoni Sda, corriere di Poste Italiane, per la consegna di altre 35.200 dosi complessive del vaccino AstraZeneca.

L’azienda di Castel di Casio, in provincia di Bologna, ha scelto un regalo davvero speciale per onorare al meglio il giorno dedicato alla Festa della Donna. Lo ha fatto insieme alla “gemella” Somaschini di Trescore Balneario, in provincia di Bergamo. Per l’occasione, le due realtà hanno scelto di affiancarsi nuovamente a Fondazione ANT Italia ONLUS nella lotta ai tumori, offrendo al personale dipendente e alle cittadine complessivamente 128 visite gratuite di prevenzione del tumore della mammella

Lo storico laboratorio di analisi ha ottenuto l'autorizzazione dalla Regione Emilia-Romagna ad eseguire tamponi, utilizzando l’estrattore Chemagic e la RT-PCR fornito dalla ditta PerkinElmer.

ARGOMENTI

Rinnovato il direttivo provinciale AIOP Bologna con la riconferma alla presidenza del dott. Averardo Orta. Un momento di grande emergenza sanitaria quello che sta vivendo la Sanità Privata, ma anche di forte coesione, con la quale i 13 ospedali privati accreditati bolognesi continuano a lavorare in prima linea insieme alla Sanità Pubblica.

Il "Centro salute&formazione" di Florim, nato con l’obiettivo di accrescere nel territorio la cultura della prevenzione e i sani stili di vita, promuove due nuovi video nei quali si parla di salute e sostenibilità. Protagonisti di questi due incontri a distanza il ceo di Inalca Luigi Scordamaglia e la cardiologa Marcella Camellini.

I comitati della Croce Rossa di Sassuolo (Modena) e Casalgrande (Reggio Emilia) hanno stabilito oggi un primato in contemporanea: sono stati i primi, nelle rispettive province e in tutta Italia, ad essere igienizzati con il coating permanente BV-Stop, la nuova sostanza antivirale e antibatterica sviluppata da Nanoprom, azienda chimica e biomedicale di Casalgrande fondata dall’imprenditore sassolese Gian Luca Falleti.

L’azienda del distretto biomedicale aderisce all’iniziativa “Medolla Cardioprotetta” con l’obiettivo di una diffusione capillare di dispositivi “salvavita” in caso di emergenze

Si è svolta a porte chiuse, mercoledì 24 febbraio nel Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio, la consegna di quattro veicoli attrezzati all’accompagnamento di persone con difficoltà motorie al Comune di Bologna. I veicoli verranno utilizzati nell’ambito del Patto di Collaborazione frutto di una co-progettazione tra il Comune di Bologna, PMG Italia Società Benefit, Io Sto Con Onlus e Auser Bologna, e resterà operativo fino alla fine del 2021.

Il comitato di Sassuolo della Croce Rossa Italiana utilizzerà il serbatoio per rifornire le ambulanze.

Mai più virus e batteri che possano creare una situazione come quella generata dal covid-19. La promessa arriva dall’azienda chimica e biomedicale Nanoprom Chemicals, che presenta l’ultima novità: BV-Stop, dove le lettere “BV” stanno rispettivamente per “batteri” e “virus”.

Da oltre 45 anni, la Imas Aeromeccanica è leader nella progettazione e realizzazione di impianti di aspirazione dell’aria, di impianti di filtrazione fumi e polveri per la lavorazione del legno, plastica, riciclo di materiali e biomasse.

ECMOlife è il dispositivo prodotto da Eurosets in grado di dare supporto al sistema cardio-respiratorio di pazienti con gravi affezioni cardiache e polmonari, in arresto cardiaco o con compromissione della funzione polmonare dovuta ad infezione da Covid-19.

Per il secondo anno consecutivo la multinazionale specializzata nell’ideazione e produzione di soluzioni di packaging a base carta, riceve la prestigiosa certificazione che riconosce in tutto il mondo l’eccellenza nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane e viene riconosciuta come una delle migliori realtà presenti nel nostro Paese.  

Per il settimo anno consecutivo la Casa di Borgo Panigale viene certificata certificata Top Employer Italia dalla ricerca che attesta le migliori aziende in ambito Human Resources. Grazie alla digitalizzazione l’azienda ha garantito fin da marzo lo smart working per i suoi dipendenti ed eccellenti condizioni di lavoro nonostante le sfide imposte dalla pandemia

L’impegno dell’azienda emiliana, che ha studiato e realizzato diversi dispositivi di protezione con tecnologie avanzate, è stato riconosciuto con una targa di merito consegnata dal sindaco di Casalgrande

Per l’ottavo anno consecutivo la Casa del Toro si aggiudica il riconoscimento assegnato dal Top Employers Institute, ente che certifica le aziende con i più alti standard qualitativi in termini di gestione del capitale umano. La centralità delle persone è testimoniata da molteplici azioni portate avanti anche nell'anno della pandemia: innovativi programmi digitali, strumenti di flessibilità e di sostegno al reddito, iniziative di responsabilità sociale