Nel nuovo sito produttivo, che si estende su una superficie di 2500 metri quadrati, verranno insediati 100 dipendenti
Si è tenuto in Florim Gallery iil quarto e ultimi appuntamento per quest'anno della rassegna di eventi gratuiti e aperti al territorio per accrescere la cultura della prevenzione e dei sani stili di vita promossi da Florim e Ospedale di Sassuolo. Agli ultimi incontri si è aggiunta anche la collaborazione dell’Azienda USL di Modena
Una tendenza nazionale che interessa anche la provincia di Modena. Dante Zini, responsabile del centro multidisciplinare composto da un team di esperti, inserito nella rete nazionale dei Centri che fa riferimento all’Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso (AIDAP), che opera all’interno dell’Ospedale Privato Accreditato Casa di Cura Fogliani di Modena
La Città metropolitana di Bologna ha dato il riconoscimento alla società benefit bolognese, che dal 2012 offre sull’intero territorio nazionale servizi di mobilità dedicati alle persone più fragili. “Il 27 novembre allo Stadio Dall’Ara organizzeremo un evento contro la violenza sulle donne"
Si è tenuta il 16 novembre la cerimonia della XV edizione del 'Premio Eubiosia Franco Pannuti', il riconoscimento che Fondazione ANT riserva alle aziende che la sostengono. Un momento dedicato a chi ogni anno consente di offrire assistenza medico-specialistica domiciliare a 10.000 malati di tumore e migliaia di visite di prevenzione oncologica alla cittadinanza
Florim e Ospedale di Sassuolo rinnovano la partnership al servizio del territorio per promuovere formazione, welfare e salute
ll premio per le eccellenze imprenditoriali del Made in Italy è promosso da Deloitte Private, con la partecipazione di ALTIS Graduate School of Sustainable Management dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ELITE-Gruppo Euronext e Piccola Industria di Confindustria.
Integrata in Life, la società di comunicazione integrata con sede a Bologna, la nuova unit nata dall’acquisizione di OSC Healthcare crea contenuti di valore sui temi del well-being, grazie a un team di esperti che mette insieme scienza e comunicazione
Organizzato a Bologna il primo convegno di Margotta Medical, società bolognese nata come provider tecnologico nazionale per il settore socio-sanitario
Sarà aperta 3 giorni a settimana e garantirà il prestito dei libri direttamente nei reparti. Sugli scaffali oltre 1.300 titoli, in continuo aggiornamento. Sono 35 i volontari dell’Associazione “Librarsi” grazie ai quali è stato possibile riaprire lo spazio all’interno della struttura sanitaria
La PMI emiliana 'dei record' festeggia il decennale presentando in partnership con Fondazione DOT (Donazione Organi e Trapianti Onlus) PerTravel®, un'innovazione tecnologica che offre soluzioni esclusive nel settore del trapianto, grazie al sistema di refrigerazione adottato (ipotermia senza ghiaccio) e al monitoraggio continuo dello stato dell’organo e del trasporto stesso
Presentato a Vienna all’EACTS 2023, Landing Advance può essere utilizzato in cardiochirurgia durante operazioni a cuore aperto o in terapia intensiva durante procedure di supporto vitale extracorporeo a cuore e polmoni 22 parametri misurati e calcolati in tempo reale per avere un quadro completo sullo stato metabolico del paziente
Il 5 e 6 ottobre, presso la Florim, si svolgerà il congresso nazionale AcEMC. Oltre 250 tra medici e infermieri, 100 relazioni e una tavola rotonda sul futuro del Pronto Soccorso nel servizio sanitario nazionale
Il 3 e 4 ottobre torna la 3^ edizione dell’unica fiera italiana dedicata alla filiera delle attrezzature e dei prodotti biomed: due giorni di convegni, workshop e business. Attesi visitatori anche dall’estero, con delegazioni da Germania, Belgio e Romania, oltre agli studenti
del Mirandola Summer Camp
Per promuovere l’utilizzo, da parte dei dipendenti e dell’utenza, di modalità di accesso alternative, più economiche ed ecologiche, il Comune e l’Ospedale hanno siglato un ‘accordo’ con i taxi sassolesi, garantendo tariffe agevolate e fisse (8 euro) per chiunque richieda un trasporto verso l’ospedale, partendo da qualsiasi zona del territorio comunale.
Torna la fiera italiana dedicata alla filiera delle attrezzature e dei prodotti biomed: due giorni di convegni, workshop e business. Attesi visitatori anche dall’estero, con delegazioni da Germania, Belgio e Romania, oltre agli studenti del Mirandola Summer Camp
L’azienda di Medolla è intervenuta al workshop Biomedical Valley con uno speech su cosa significa “prendersi cura” per un operatore del distretto biomedicale
Il JDSymposium 2023 ha ospitato a Modena più di 1.300 dentisti da tutto il mondo. “Il 22, 23 e 24 giugno con il nostro JDSymposium abbiamo accolto a Modena più di 1.300 dentisti provenienti da tutto il mondo. Siamo fieri dei valori della nostra terra ed è stato un onore per noi condividerli con loro, in un’atmosfera di scambio reciproco e di crescita professionale. Un grande successo per la nostra azienda, reso possibile da un ottimo lavoro di squadra”, afferma Giacomo Grandi, amministratore delegato JDentalCare
La scienza dei dati a servizio del Pharma: AstraZeneca avvia una collaborazione con Ammagamma per migliorare la strategia omnicanale che guida la relazione con il medico.