Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

Modena ha accolto a braccia aperte il giornalismo investigativo di Dig. Nella Chiesa San Carlo, il regista Alexander Nanau ha consegnato i riconoscimenti che la giuria internazionale del Dig riserva a chi si batte in difesa della qualità e dell’indipendenza dell’informazione.

Come affrontare la contrazione del sistema economico conseguente alla pandemia? Per entrare in merito all'argomento, Weevo organizza un convegno gratuito e virtuale su export e internazionalizzazione.

Alla vigilia dell'inaugurazione del DIG Festival 2020, ecco i finalisti di questa sesta edizione, che si svolge in un anno segnato dalla paura. Presiede la giuria il regista pluripremiato Alexander Nanau. Oltre 70 appuntamenti in quattro location d'eccezione animeranno il centro della città che accoglie i protagonisti internazionali del giornalismo e del racconto di qualità.

Si tratta di un percorso formativo residenziale di eccellenza ideato con l’obiettivo di avviare un’esperienza di formazione continua dei docenti di scuola secondaria per la diffusione delle materie STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Math) al fine di diffondere la cultura STEAM nella comunità degli insegnanti a livello nazionale.

La quarta generazione di una delle moto di maggior successo della Casa bolognese, la Multistrada V4, è la prima moto al mondo equipaggiata con radar anteriore e posteriore in grado di fornire all’utente un rivoluzionario sistema di ausilio alla guida

A partire dal 5 ottobre il Museo Ducati torna a essere visitabile anche nei giorni feriali. Alla galleria di moto Ducati del Museo si aggiunge la Panigale V4R realizzata in mattoncini di LEGO® Technic™ in scala 1:1. La proposta digitale del Museo si arricchisce con il “Museo Ducati Online Journey”

Cassa Depositi e Prestiti sostiene i piani di crescita di Liu Jo attraverso un contratto di finanziamento di complessivi 15 milioni di euro. Le risorse hanno come obiettivo principale il completamento del piano di investimenti finalizzato all’innovazione di prodotto e alla crescita dimensionale ed internazionale del Gruppo. 

“Il Futuro è guardare oltre” è l'esposizione open air, promossa da Centromarca e patrocinata dal Comune di Milano, inserita nel calendario del Festival per lo Sviluppo Sostenibile dal 3 al 31 ottobre, che documenta aspetti poco conosciuti dell’attività d’impresa in campo ambientale e sociale

Anche per quest’anno il concorso di fama internazionale ha selezionato sei vincitori per le cinque categorie: Feeling at Home, Sharing Public Spaces, Living Together, Working Together e Building Outside the Box

Operativo dal 1° luglio, il servizio registra oltre 500 accessi quotidiani da tutte le società italiane del Gruppo SACMI. Così l’azienda accelera sul programma di formazione alle nuove competenze digitali (Digital GYM)

È stato inaugurato sabato scorso il terzo stralcio del percorso ciclopedonale intorno all'aeroporto di Pavullo. La notizia in sé conclusa sarebbe questa. Ma c'è di più. Molto di più. Ciò che ha preso forma con l'inaugurazione, in realtà, è uno straordinario spirito di squadra che mette insieme 130 imprenditori pavullesi. Imprenditori che si sono spontaneamente uniti per finanziare un progetto.

La certificazione indica che CRP USA gestisce un Sistema di Gestione della Qualità conforme ai requisiti della ISO 9001: 2015 e ai Requisiti IAQG (International Aerospace Quality Group) per la produzione di particolari con la tecnologia additiva

David Bevilacqua è il nuovo amministratore delegato di Ammagamma, l'azienda modenese di data science e intelligenza artificiale. L’annuncio del nuovo ruolo all’interno di Ammagamma arriva pochi giorni dopo la presentazione del nuovo brand e conferma la rapida evoluzione dell’innovativa società modenese. 

Un progetto culturale che fa gonfiare il petto a un'intera comunità e che promette fuochi d'artificio dall'8 all'11 ottobre. DIG, una matrioska con in grembo la matrice alta e nobile del giornalismo investigativo e la matrice pop, è finalmente sbarcato a Modena. La sesta edizione approda sotto la Ghirlandina con quattro giorni di proiezioni, incontri, momenti di formazione, mostre e concerti. Il tema dell’edizione 2020 è “Age of Fear”. Il timbro di garanzia è quello di un modenese doc, il giornalista e vicepresidente di DIG, Alberto Nerazzini.

Il gruppo bolognese lancia il progetto Talent Garage per i collaboratori e investe 300 mila euro per 34 master in Business Administration



L'azienda di San Cesario sul Panaro, in provincia di Modena, ha annunciato oggi la nomina di Stefano Ghesini come responsabile vendite per l’Italia e confermato la scelta di Marco Castiglione come responsabile vendite per l’estero.

La multiservizi si classifica al dodicesimo posto tra le migliori aziende al mondo, e prima multiutility sul pianeta.

Il gruppo francese specializzato nella produzione di soluzioni termoplastiche a base di PVC altamente innovative e di biopolimeri ecologici, annuncia l’acquisizione della maggioranza di Luc & Bel, gruppo operativo nella progettazione e realizzazione di componenti di eccellenza per dispositivi medici rivolti alla grande clientela internazionale.

L’azienda protagonista nella ristorazione e la multiutility emiliano-romagnola hanno firmato un accordo per dare avvio a iniziative ambientali di economia circolare e potenziare la raccolta differenziata e il recupero

L'azienda bolognese fondata nel 1961 e specializzata nella produzione di macchine automatiche ha deciso di donare 100.000 mascherine che saranno utilizzate dalla comunità universitaria bolognese all’avvio del nuovo anno accademico.