Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

L'azienda di Campogalliano, in provincia di Modena, attiva nel settore della pesatura ha presentato il bilancio d’esercizio. In crescita sia il fatturato sia l'utile netto. Bene, con prudenza, anche il 2020, nonostante il Covid

L'azienda modenese, specializzata in servizi di consulenza, system integration, management services e progettazione di soluzioni e servizi per la Digital Transformation, ha siglato un accordo con Darktrace, realtà punto di riferimento mondiale nell’IA per il cyber defense, per offrire servizi di monitoraggio di information security basati sull’Intelligenza Artificiale

Lunedì 13 luglio, alle ore 16, appuntamento con il webinar Associati per associati di Vection Technologies. Vection invita tutte le aziende associate a Confindustria Emilia a partecipare all'incontro dal titolo "Perché digital è la direzione e conoscere è la risposta".

Un'operazione da 100 milioni di euro per 93 milioni di euro di fatturato e 600 dipendenti, la più grande della storia della multinazionale italiana. Con questa operazione FAAC accelera il percorso di sviluppo tecnologico e di know-how di prodotto e si accredita tra i principali operatori europei del settore

Il recente decreto Rilancio, oltre a stabilire misure urgenti in materia di salute, sostegno del lavoro e dell’economia determinate dall'emergenza epidemiologica da Covid-19, introduce adempimenti obbligatori e contestuali incentivi alle imprese che adottano iniziative di mobilità sostenibile che comportano la riduzione dell'uso del mezzo di trasporto privato da parte dei propri dipendenti.

Si tratta di una macchina che permette di produrre un nuovo materiale che offre grandi vantaggi se utilizzato per le mascherine protettive: permette di trattenere aerosol che contengono virus e batteri in modo molto più efficace rispetto ai materiali usati comunemente, ha un elevato potere filtrante del particolato, può essere applicato anche su tessuti che non sono normalmente utilizzati per realizzare mascherine. Gli studiosi stanno ultimando la messa a punto della macchina, che nel giro di poche settimane potrà entrare in funzione e ottenere circa settemila mascherine al giorno.

L’azienda, nel bene e nel male, rappresenta una società in miniatura, che riflette le tendenze e i cambiamenti della comunità che la ospita. Il Coronavirus ha creato un po' di disorientamento anche in Crp Meccanica ma, dopo l'impasse iniziale, lucidità e determinazione sono tornati alla ribalta dell'organizzazione aziendale. La nostra intervista al direttore operativo Francesco Filonzi.

Non solo una piattaforma digitale dedicata alle aziende per la compravendita di macchinari nuovi e usati, ma anche, e soprattutto, una community che supporti l'interazione tra Pmi, in termini di partnership, accordi commerciali, trasferimento tecnologico, investimenti e acquisizioni. È con questo ambizioso progetto che si presenta al mondo del B2B, il business tra le aziende, la startup modenese MeckMarket. Il varo ufficiale della piattaforma nel prossimo autunno.

Agenzia ICE e Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Confindustria Emilia-Romagna hanno lanciato il progetto formativo UPGRADING EMILIA-ROMAGNA in USA, rivolto ad imprese manifatturiere del territorio regionale impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e internazionalizzazione.


Stoorm5, in piena pandemia, ha concluso il passaggio da startup innovativa a Pmi innovativa. Un evento tradizionale in presenza avrebbe dovuto suggellare questo importante traguardo, ma l'emergenza sanitaria ancora in atto non lo ha reso possibile. Nel frattempo, per non perdere tempo prezioso, si sono insediati un Advisory Board e un Technical Committe di tutto rispetto.

Romano Casalboni è il direttore dello stabilimento Pelliconi di Ozzano Emilia. Su Farenews ospitiamo il racconto della sua nuova normalità. Non solo lavorativa. "La pandemia ha modificato profondamente i comportamenti e le relazioni umane. Più che la rincorsa solamente o principalmente agli aspetti economici, c'è una nuova e più responsabile attenzione a crescere come comunità in un mondo interconnesso".

Due robot in grado di sanificare e igienizzare uno stabilimento industriale o qualsiasi altro spazio sufficientemente ampio come un magazzino, una sala conferenze, una catena di montaggio e, perché  no, un hotel o un ristorante. La carica innovativa della startup trevigiana Formula E contro la carica virale del Covid-19. L'azienda emiliana Poggipolini, attiva nei settori aeronautico e automobilistico, ha già saggiato le potenzialità dei due automi.

Un evento all’Autodromo di Modena per celebrare l’arrivo sul mercato del nuovo modellino LEGO® Technic™, con la partecipazione di Andrea Dovizioso, pilota ufficiale del Ducati Team MotoGP, Claudio Domenicali, CEO Ducati, e Paolo Lazzarin, General Manager di LEGO Italia. Realizzata per l’occasione dall’artista Riccardo Zangelmi, una Ducati Panigale V4 R in scala 1:1 in mattoncini LEGO Technic 


Cultura e tecnologia convivono nel progetto OFFICI.art di AD Consulting. L’azienda lancia un’iniziativa inedita nel proprio settore offrendo la fruizione quotidiana di forme d’arte ai propri collaboratori e ai cittadini di Modena. Inaugurazione del progetto e della prima mostra il 23 giugno, col patrocinio del Comune di Modena, la presenza di autorità cittadine e la collaborazione del Comparto Alfieri Maserati.

Oltre cento anni di bulloni e un continuo sviluppo della gamma di prodotti e servizi offerti, con una particolare attenzione allo sviluppo tecnologico della filiera. È la storia del Gruppo Berardi Bullonerie, realtà di Castel Guelfo, alle porte di Bologna, punto di riferimento nel settore del fastener e del fissaggio. In questa intervista Francesca Golfarelli Berardi racconta l’impatto dell’emergenza Covid-19 sui processi di lavoro e i progetti per il futuro dell’impresa, tra innovazione tecnologica e dimensione umana.

Gli esperti del Global Team di Azimut illustrano gli impatti che la pandemia ha portato e porterà sulle varie economie mondiali e sui relativi settori economici.

Open day online per le iscrizioni del prossimo anno e lezioni a distanza per gli allievi. Sin dallo scorso 26 febbraio il Liceo Steam International di Bologna sta facendo proprio l’hashtag del Ministero dell’Istruzione, #lascuolanonsiferma, e così è anche per questa ultima settimana di scuola, che si concluderà mercoledì 17 giugno.

Mirco Ballotta in Cms, l'azienda di Marano attiva nel settore delle costruzioni meccaniche, ricopre il ruolo di responsabile Qualità. La pandemia da Coronavirus ha stravolto il mestiere, ma gli ha offerto due lenti nuove di zecca con cui guardare questo tempo sospeso trascorso con i suoi affetti. La tecnologia è stato un prezioso alleato ma le relazioni umane in presenza sono un'altra cosa. Ai naviganti del prossimo decennio gli piacerebbe recapitare un messaggio in bottiglia molto particolare.

Moda Makers Digital, la prima edizione della manifestazione delle aziende del Distretto della moda carpigiano, appositamente concepita per consentire ai compratori di tutto il mondo di scoprire le creazioni delle imprese tessili, sarà inaugurata giovedì 18 giungo, alle ore 11:30, con un simbolico taglio del nastro, in presenza, presso il Carpi Fashion System Center, al civico 43 di via dell’Agricoltura, a Carpi.

Il piano strategico-industriale della Poggipolini, azienda da tre generazioni punto di riferimento nella progettazione e produzione di fissaggi speciali stampati a caldo e in componenti meccanici di elevata precisione, è in pieno sviluppo ed accelerazione grazie all’open innovation e all’ingresso di un partner strategico, Cherry Bay Capital.