Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

Operativo dal 1° luglio, il servizio registra oltre 500 accessi quotidiani da tutte le società italiane del Gruppo SACMI. Così l’azienda accelera sul programma di formazione alle nuove competenze digitali (Digital GYM)

È stato inaugurato sabato scorso il terzo stralcio del percorso ciclopedonale intorno all'aeroporto di Pavullo. La notizia in sé conclusa sarebbe questa. Ma c'è di più. Molto di più. Ciò che ha preso forma con l'inaugurazione, in realtà, è uno straordinario spirito di squadra che mette insieme 130 imprenditori pavullesi. Imprenditori che si sono spontaneamente uniti per finanziare un progetto.

La certificazione indica che CRP USA gestisce un Sistema di Gestione della Qualità conforme ai requisiti della ISO 9001: 2015 e ai Requisiti IAQG (International Aerospace Quality Group) per la produzione di particolari con la tecnologia additiva

David Bevilacqua è il nuovo amministratore delegato di Ammagamma, l'azienda modenese di data science e intelligenza artificiale. L’annuncio del nuovo ruolo all’interno di Ammagamma arriva pochi giorni dopo la presentazione del nuovo brand e conferma la rapida evoluzione dell’innovativa società modenese. 

Un progetto culturale che fa gonfiare il petto a un'intera comunità e che promette fuochi d'artificio dall'8 all'11 ottobre. DIG, una matrioska con in grembo la matrice alta e nobile del giornalismo investigativo e la matrice pop, è finalmente sbarcato a Modena. La sesta edizione approda sotto la Ghirlandina con quattro giorni di proiezioni, incontri, momenti di formazione, mostre e concerti. Il tema dell’edizione 2020 è “Age of Fear”. Il timbro di garanzia è quello di un modenese doc, il giornalista e vicepresidente di DIG, Alberto Nerazzini.

Il gruppo bolognese lancia il progetto Talent Garage per i collaboratori e investe 300 mila euro per 34 master in Business Administration



L'azienda di San Cesario sul Panaro, in provincia di Modena, ha annunciato oggi la nomina di Stefano Ghesini come responsabile vendite per l’Italia e confermato la scelta di Marco Castiglione come responsabile vendite per l’estero.

La multiservizi si classifica al dodicesimo posto tra le migliori aziende al mondo, e prima multiutility sul pianeta.

Il gruppo francese specializzato nella produzione di soluzioni termoplastiche a base di PVC altamente innovative e di biopolimeri ecologici, annuncia l’acquisizione della maggioranza di Luc & Bel, gruppo operativo nella progettazione e realizzazione di componenti di eccellenza per dispositivi medici rivolti alla grande clientela internazionale.

L’azienda protagonista nella ristorazione e la multiutility emiliano-romagnola hanno firmato un accordo per dare avvio a iniziative ambientali di economia circolare e potenziare la raccolta differenziata e il recupero

L'azienda bolognese fondata nel 1961 e specializzata nella produzione di macchine automatiche ha deciso di donare 100.000 mascherine che saranno utilizzate dalla comunità universitaria bolognese all’avvio del nuovo anno accademico.

L'azienda bolognese specializzata nell’impiantistica industriale si è aggiudicata una commessa internazionale di 10 milioni di euro per la realizzazione della seconda tratta della nuova rete ferroviaria degli Emirati Arabi Uniti, l’Etihad Rail Railway Line. Una nuova linea che si estenderà per 605 km da Ghuweifat, al confine con l’Arabia Saudita, a Fujairah, sulla costa orientale e collegherà gli Emirati con la linea esistente a Ruwais, a cui seguiranno future aggiunte di percorso.

Lo studio fondato nel 1991 offre ai propri clienti una gamma completa e integrata di servizi legali. Tra i primi studi legali nel contenzioso bancario e fallimentare, è oggi leader riconosciuto nei servizi di recupero crediti giudiziale attivo anche nei servizi professionali dedicati alle imprese, nonché nel diritto civile e di famiglia. Dopo la sede principale di Milano, nel corso degli anni sono state aperte le altre sedi di Roma, Torino, Bologna, Vicenza, Padova, Ancona e una seconda sede a Milano.

XXVI Premio ADI Compasso d’Oro: “Menzione d’onore” per la Fusion 4H. Ad affascinare e convincere la giuria internazionale è stata la saldatrice orizzontale a controllo numerico per la saldatura di profili in PVC già inserita nel 2019 nel volume dell’ADI Design Index 2019 ed esposta in mostra al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano e alla Casa dell’Architettura di Roma.

Sai, Schlote Automotive Italia, è la newco protagonista di una eccezionale convergenza di investimenti italiani ed esteri. La presentazione ufficiale si è tenuta nell’Abbazia del Goleto a Sant’Angelo dei Lombardi, in Irpinia. In Sai il gruppo tedesco Shlote è socio di maggioranza con il 60%. Gli altri soci sono Bohai Trimet e Sira Industrie di Valerio Gruppioni, entrambi, rispettivamente, con il 20%.

Presentato martedì 8 settembre nella sede di Confindustria Emilia lo studio realizzato dall'Associazione in collaborazione con Porsche Consulting che ha come obiettivo analizzare l’impatto della nuova mobilità sulle aziende associate appartenenti alle filiere di componentistica del settore automotive.

Per il suo ventennale il Festival Filosofia si interroga su una grande eccellenza modenese: la macchina. Da queste parti i manufatti, come l'epopea sportiva insegna, sono accettati a precise condizioni: devono essere tecnologici, in grado di appassionare ben oltre i limiti dell'iperuranio platonico e... preferibilmente rossi. Algoritmi, big data e automazione l'hanno complicata parecchio la speculazione filosofica o, forse, reso più affascinante. Il Covid l'ha spaventata ma non ha indotto a rassegnazione mente e coscienza. Guai. L'intervista al direttore scientifico Daniele Francesconi.

Voices of Wealth, start up innovativa conosciuta attraverso la sua piattaforma We Wealth, lanciata nel 2018, ha annunciato la chiusura di un secondo round di finanziamento da 1,5 milioni euro e l’ingresso di nuovi investitori di grande standing. Tra questi, si segnalano Crif e Gellify.

Le prospettive delle imprese dell’Emilia-Romagna confermano forte incertezza, ma con una decisa capacità di reazione. Il Presidente Pietro Ferrari: il Paese è ad un bivio, senza margine di errore. Puntiamo ad una gestione diretta del Recovery Fund da parte
delle Regioni, scelte condivise con le imprese e tempi certi

Viaggio di piacere o viaggio di lavoro poco importa, il settore viaggi è assai provato. Lufthansa City Center (LCC) ha realizzato a giugno una ricerca sul viaggio al tempo del Covid-19. Il commento della storica Viaggi Salvadori di Bologna, aderente a LCC, che nel 2009 ha festeggiato i 90 anni di attività.