Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

Azimut Libera Impresa SGR, per conto del fondo Azimut Digitech Fund, e GELLIFY annunciano  di aver completato un round di investimento in Sellrapido, piattaforma Software-as-a-Service (SaaS) di E-commerce Automation punto di riferimento in Italia, che permette a venditori professionisti di scalare con efficacia le vendite online e a grossisti di attivare una distribuzione in e-commerce B2B dei propri prodotti, in entrambi i casi facendo leva su automazione dei processi, velocità di esecuzione e ottimizzazione dinamica dei margini di vendita

Azimut Libera Impresa SGR, per conto del fondo Azimut Digitech Fund, e GELLIFY annunciano  di aver completato un round di investimento in Sellrapido, piattaforma Software-as-a-Service (SaaS) di E-commerce Automation punto di riferimento in Italia, che permette a venditori professionisti di scalare con efficacia le vendite online e a grossisti di attivare una distribuzione in e-commerce B2B dei propri prodotti, in entrambi i casi facendo leva su automazione dei processi, velocità di esecuzione e ottimizzazione dinamica dei margini di vendita

Ristoranti stellati e grandi marchi dell’agroalimentare hanno scelto Easysnap Technology per offrire ai propri clienti gel igienizzante e condimenti take-away in un innovativo packaging monodose.

“Far avanzare il potere dei fatti” con il natural language understanding: grazie alle potenzialità della tecnologia di intelligenza artificiale di Expert.ai per la comprensione e l’analisi del linguaggio, una delle più importanti agenzie di stampa del mondo, The Associated Press, semplifica la fruizione delle notizie da parte dei propri clienti, arricchendo i contenuti creati e distribuiti in tutto il mondo.

Il gruppo di Formigine, alle porte di Modena, ha sottoscritto oggi, tramite la propria controllata Diatex, un accordo vincolante per l’acquisizione del 70% delle quote societarie della Mec Abrasives, azienda con sede a Verona e attiva nella produzione di abrasivi per la lappatura di prodotti ceramici.

La storica azienda modenese insieme ad Ambienta, il più grande fondo europeo di Private Equity focalizzato sulla sostenibilità creano una holding, che attraverso la crescita organica e nuove acquisizioni a livello internazionale intende diventare protagonista del nuovo European Green Deal.

Il “supercalcolatore Europeo Leonardo”, in grado di sviluppare una potenza di calcolo fino a 250 milioni di miliardi di operazioni al secondo e con una capacità di archiviazione di oltre 100 petabyte (vale a dire oltre 104 milioni gigabyte), sarà ospitato all’interno della struttura dell’Ex Manifattura Tabacchi, nelle vicinanze del quartiere fieristico di Bologna.

L’andamento delle vendite di MARR nella seconda metà del 2020, pur risentendo delle restrizioni sulle attività commerciali nel quarto trimestre, evidenzia un trend in recupero rispetto il primo semestre 2020 posizionando nell’anno i ricavi totali a oltre 1 miliardo e 70 milioni di euro. 

ARGOMENTI

La Banca d’Italia organizza per l’anno scolastico 2020/2021 un percorso di formazione a distanza sull’educazione finanziaria, rivolto ai docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. I corsi, in programma nel mese di marzo 2021, prevedono due incontri della durata di due ore e mezzo ciascuno. I due moduli saranno replicati, per facilitare la partecipazione dei docenti.

Il premio internazionale è stato assegnato alla prima fresa CNC portatile e autonoma che permette di realizzare progetti in larga scala e alla sua interfaccia grafica di controllo e programmazione, realizzata da NiEW, società modenese di business design e customer experience con solide competenze nel settore industriale

Florim ha ottenuto la certificazione B Corp, che attesta il più recente passo avanti dell’azienda nel suo percorso verso una concreta sostenibilità. “Per noi il passaggio a Società Benefit", afferma Claudio Lucchese, "non è stato altro che la formalizzazione di un indirizzo intrapreso da molti anni". 

L'azienda bolognese specializzata nella produzione di articoli stampati a iniezione in materiale plastico, prevalentemente tecnico, assemblaggi e costruzione stampi, annuncia l’acquisizione di Proni, realtà con sede a Castenaso, alle porte di Bologna, avvenuta a dicembre scorso. Un’operazione che consentirà di ampliare la gamma di prodotti e servizi delle due aziende e valorizzerà le competenze maturate in oltre mezzo secolo di storia.

Con l’accordo sarà possibile per i partner di SMA Italia acquisire direttamente i bonus fiscali dai cittadini attraverso il meccanismo dello “sconto in fattura” sugli interventi di efficientamento energetico con il fotovoltaico.

Cresce il numero complessivo delle richieste, anche se cala l’importo medio del 2,7%: con 59.820 Euro l’Emilia-Romagna si colloca nel 2020 al di sotto della media nazionale (80.941 Euro). Considerando il volume complessivo delle richieste in termini assoluti la regione si posiziona al secondo posto nella classifica nazionale, come già anche nell’anno precedente, alle spalle solamente della Lombardia.

L'azienda di Vignola, in provincia di Modena, da oltre 70 anni protagonista nella produzione e vendita di macchine, film e software per l’imballaggio di alimenti freschi e freschissimi, lancia tre innovative avvolgitrici che introducono per la prima volta nel mondo del packaging l’innovativo concetto di "Hybrid"

La nuova realtà con sede a Sasso Marconi, in provincia di Bologna, ha fatto il proprio ingresso ufficiale nel mercato italiano ed europeo lo scorso 1° dicembre. Nata dallo spin-off della divisione “Safety & vertical solutions” di Gico Systems per la volontà dei suoi soci più rappresentativi di creare un campione nazionale in questa importante nicchia di mercato, l’azienda, che oltre a quella bolognese ha una sede già operativa nella provincia di Milano, si pone come obiettivo la crescita capillare nel territorio italiano e non solo

ECMOlife è il dispositivo prodotto da Eurosets in grado di dare supporto al sistema cardio-respiratorio di pazienti con gravi affezioni cardiache e polmonari, in arresto cardiaco o con compromissione della funzione polmonare dovuta ad infezione da Covid-19.

Il Gruppo Deco Industrie, realtà cooperativa attiva nella produzione di prodotti di largo consumo per il settore alimentare, per la cura della casa e della persona con sede a Bagnacavallo (Ravenna), nel 2021 celebra 70 anni di attività.

È un classico: ti svegli la mattina e, quando sei pronta per andarti a vestire, apri l’armadio e pensi “non ho niente da mettermi!”. Secondo la giornalista britannica del Times, Caitlin Moran, autrice del famoso "Ci vogliono le palle per essere una donna", quando una donna dichiara di non aver nulla da indossare, ciò che davvero intende è “non c’è nulla in questo guardaroba per la persona che mi sento oggi".

Per il secondo anno consecutivo la multinazionale specializzata nell’ideazione e produzione di soluzioni di packaging a base carta, riceve la prestigiosa certificazione che riconosce in tutto il mondo l’eccellenza nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane e viene riconosciuta come una delle migliori realtà presenti nel nostro Paese.