Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

Nell’ottica del miglioramento continuo, dallo scorso 1° ottobre Toyota Material Handling Manufacturing Italy ha messo in funzione il secondo step di realizzazione dell’ impianto fotovoltaico di fabbrica, per una potenza installata complessiva di 702 kW.

Attraverso il processo di sinterizzazione laser selettiva e il materiale a base poliammidica Windform FX BLACK, CRP Technology ha realizzato per Tecnoguarnizioni l’archetto di due DPI utilizzabili in qualsiasi ambito professionale e in presidi medici e ospedalieri. La velocità di esecuzione e la funzionalità dei pezzi in Windform hanno permesso ai dispositivi di essere certificati in breve tempo.

La nuova via tracciata da Gruppo Fabbri verso la completa compostabilità del packaging alimentare premiata con l'Oscar dell'imballaggio “Best Packaging 2020” per la categoria "Innovazione Tecnologica" grazie al progetto Nature Fresh.

La Pizza Margherita 26x38 è stata premiata dal voto diretto dei consumatori nella sezione “Pizze e Piadine” del riconoscimento promosso dalla rivista di settore Largo Consumo, in collaborazione con Studio Orlandini. Si tratta di un riconoscimento che mira a premiare la qualità e la bontà di prodotti di diverse categorie. Infatti, è proprio grazie al cuore, unito all’amore per la tradizione e all’attenzione nella selezione delle migliori materie prime, che l’azienda modenese è riuscita a conquistare la fiducia dei consumatori.

Si rinnova la partnership tra Ducati e il Comune di Bologna. La cerimonia di consegna si è svolta presso il Comando della Polizia Locale di Bologna alla presenza dell’amministratore delegato di Ducati Motor Holding Claudio Domenicali, del sindaco di Bologna Virginio Merola e del comandante della Polizia Municipale Romano Mignani.

Venerdì 16 ottobre la Piccola Industria propone un incontro sulla circular economy. Per ascoltare le testimonianze delle aziende e presentare i contenuti del protocollo di intesa tra Confindustria Emilia e Università di Ferrara.

Ente Certificazione Macchine è in grado svolgere le attività di testing e verifica della conformità per la certificazione delle mascherine di comunità nel rispetto delle prassi di riferimento. In qualità di Organismo Notificato per la Direttiva Dispositivi Medici (MDD) 93/42/CE, esegue tutte le attività necessarie, comprese le prove di laboratorio, ai fini della marcatura CE delle mascherine chirurgiche come dispositivo medico e, infine, con riferimento alle mascherine FFP2 classificate dispositivi di protezione individuale, effettua i test e l’attività di valutazione del fascicolo tecnico.

Sitma Machinery fornisce a Poste Italiane sistemi per lo smistamento e la gestione di parcels per il settore e-Commerce, contribuendo a migliorare l’efficienza e il livello di automazione sia a livello hardware che software di tre diversi poli del vettore italiano.

La partnership con la società di Cambridge conferma e rafforza il processo di internazionalizzazione del centro di testing di Campogalliano, in provincia di Modena.

Presentato a Bologna alla presenza dei rappresentati di stakeholder, comunità e territori il primo Rapporto di Sostenibilità di Alfasigma, azienda italiana tra i big player del mercato farmaceutico internazionale. Nel 2019, 395mila euro di investimenti per le comunità locali in 20 progetti. 

Nel moderno complesso ospedaliero di Casteldebole, alle porte di Bologna, sorgerà entro il 2022 la nuova Villa Bellombra, presidio ospedaliero accreditato con il SSN centro di riferimento in Emilia-Romagna per la medicina riabilitativa. Il progetto di realizzazione è stato affidato alla società Ing. Ferrari di Modena

Modena ha accolto a braccia aperte il giornalismo investigativo di Dig. Nella Chiesa San Carlo, il regista Alexander Nanau ha consegnato i riconoscimenti che la giuria internazionale del Dig riserva a chi si batte in difesa della qualità e dell’indipendenza dell’informazione.

Come affrontare la contrazione del sistema economico conseguente alla pandemia? Per entrare in merito all'argomento, Weevo organizza un convegno gratuito e virtuale su export e internazionalizzazione.

Alla vigilia dell'inaugurazione del DIG Festival 2020, ecco i finalisti di questa sesta edizione, che si svolge in un anno segnato dalla paura. Presiede la giuria il regista pluripremiato Alexander Nanau. Oltre 70 appuntamenti in quattro location d'eccezione animeranno il centro della città che accoglie i protagonisti internazionali del giornalismo e del racconto di qualità.

Si tratta di un percorso formativo residenziale di eccellenza ideato con l’obiettivo di avviare un’esperienza di formazione continua dei docenti di scuola secondaria per la diffusione delle materie STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Math) al fine di diffondere la cultura STEAM nella comunità degli insegnanti a livello nazionale.

La quarta generazione di una delle moto di maggior successo della Casa bolognese, la Multistrada V4, è la prima moto al mondo equipaggiata con radar anteriore e posteriore in grado di fornire all’utente un rivoluzionario sistema di ausilio alla guida

A partire dal 5 ottobre il Museo Ducati torna a essere visitabile anche nei giorni feriali. Alla galleria di moto Ducati del Museo si aggiunge la Panigale V4R realizzata in mattoncini di LEGO® Technic™ in scala 1:1. La proposta digitale del Museo si arricchisce con il “Museo Ducati Online Journey”

Cassa Depositi e Prestiti sostiene i piani di crescita di Liu Jo attraverso un contratto di finanziamento di complessivi 15 milioni di euro. Le risorse hanno come obiettivo principale il completamento del piano di investimenti finalizzato all’innovazione di prodotto e alla crescita dimensionale ed internazionale del Gruppo. 

“Il Futuro è guardare oltre” è l'esposizione open air, promossa da Centromarca e patrocinata dal Comune di Milano, inserita nel calendario del Festival per lo Sviluppo Sostenibile dal 3 al 31 ottobre, che documenta aspetti poco conosciuti dell’attività d’impresa in campo ambientale e sociale

Anche per quest’anno il concorso di fama internazionale ha selezionato sei vincitori per le cinque categorie: Feeling at Home, Sharing Public Spaces, Living Together, Working Together e Building Outside the Box