Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

L’azienda di Pianoro, in provincia di Bologna, che dal 1952 opera nel settore dell’illuminazione, con una consolidata esperienza nella progettazione e produzione di sistemi di illuminazione tecnica efficiente, grazie alla collaborazione con AF Femia, presenta 3F LoopSolo e 3F Millumino; con lo studio Park prende invece vita 3F HD Floor, la nuova evoluzione della famiglia HD

“Verde 21” è il sesto intervento di riforestazione in provincia di Modena a cura di Consorzio Forestale Mutina Arborea Impresa Sociale frutto della collaborazione tra il consorzio no profit, il Comune di Spilamberto e 21 Make It Count.

Sabato 17 maggio, al Castello di Vignola, la premiazione di Erika Coppelli, presidente dell’associazione di promozione sociale "Il Tortellante"

Il parco fotovoltaico Hera a Bondeno, Ferrara

L’impianto, installato su una superficie di 9 ettari, ha una potenza di 9 MW e produce energia corrispondente al consumo annuale di 5 mila famiglie. A regime permetterà di risparmiare quasi 6 mila tonnellate di anidride carbonica all’anno.

Stefano Manara, CEO di Sinapsi

Sinapsi, azienda italiana con sede a Imola (BO) e oltre 25 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni software per le piccole e medie imprese che gestiscono i processi post-vendita di installazione, assistenza e manutenzione, è tra le prime realtà nel panorama nazionale ad aver adottato Amazon Bedrock per l’AI generativa.


Daniele Grassi, CEO e co-founder di Axyon AI

La fintech con sede a Modena specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche basate sull’Intelligenza Artificiale (IA) predittiva per il settore dell’asset management, ha ottenuto un ulteriore round di finanziamento da 4,3 milioni di euro guidato da CDP Venture Capital. Hanno partecipato anche i venture capital statunitensi Green Sands Equity e Montage Ventures, la holding italiana Investment Opportunity 1 e SIMEST per conto del Fondo F.394, gestito in accordo con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), come co-investitori

Vertiv™ PowerDirect Rack

Vertiv™ PowerDirect Rack fornisce alimentazione DC modulare a 50V scalabile per rack IT, supportando ingressi AC e HVDC per una maggiore flessibilità operativa.

Marco Troncone AD ADR e Orazio Iacono AD Gruppo Hera

Grazie a un accordo recentemente rinnovato per altri due anni, la multiutility sta supportando la società di gestione degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino per sviluppare iniziative circolari volte a ridurre gli scarti non recuperabili, a migliorare le percentuali di riciclo, e a efficientare il consumo della risorsa idrica.

Study in Action: formazione continua per le Aziende

L'incentivo alla formazione permanente è uno dei pilastri fondamentali di Confindustria Emilia, come dimostra la nostra piattaforma di e-learning Study in Action che, dal 2021, è offerta gratuitamente alle imprese associate e ai loro collaboratori.

L'impresa dell'Appennino bolognese ha ricevuo il prestigioso premio per l'anno 2024, un riconoscimento conferito alle imprese che si sono distinte per la puntualità e la trasparenza nei rapporti con gli istituti di credito. La cerimonia di premiazione si è tenuta il 20 marzo scorso all'Hotel Melià di Milano, dove Stefano La Malva, responsabile finanziario e amministrativo, ha ritirato il premio a nome dell'azienda

Presso l'Ospedale Privato Accreditato Casa di Cura Fogliani attivato un servizio di senologia clinica. A disposizione delle pazienti un team dedicato composto dalla dottoressa Sonia Ferraresi, dal professor Giuliano Barbolini e dal dottor Gabriele Levrini, e apparecchiature all’avanguardia, tra cui un mammografo di ultima generazione.

Osvaldo Rosa, proprietario di Sorce & Vannini

Tante le soluzioni innovative ad alta tecnologia offerte alla vasta gamma di clientela da Sorce e Vannini, come «Symply Connect», il rivoluzionario prodotto FAAC che permette agli amministratori di condominio e alle imprese di gestire un elevato turnover delle abilitazioni ai loro accessi tramite smartphone.

Nell’ambito della Visita Pastorale alla Zona di Molinella, alle porte di Bologna, che si è svolta da giovedì 27 a domenica 30 marzo, venerdì 28 marzo l’Arcivescovo Card. Matteo Maria Zuppi si è recato in visitaanche all’azienda Nobili, storica realtà punto di riferimento nella produzione di macchine agricole, in particolare trince, irroratrici ed elevatori ad alta tecnologia e personalizzazione, con sede in via Circonvallazione Sud, 46 a Molinella.

Claudio Stefani, CEO di Acetaia Giusti

La più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena al mondo, che nel 2025 celebra il 420° anniversario, ha concluso il 2024 registrando un fatturato record di 21 milioni di euro. L’azienda guidata da Claudio Stefani segna così un incremento del 20% rispetto al 2023 e un tasso di crescita annuo composto del 28% negli ultimi quattro anni. Grande successo è anche la conferma del riconoscimento “Great Place to Work”, assegnato dall’omonima società, che analizza gli ambienti di lavoro raccogliendo ed elaborando le opinioni dei collaboratori

WonderBox di produzione Trascar

Negli ultimi due anni, Trascar, realtà modenese specializzata nella progettazione e nella vendita di sofisticati impianti di logistica integrata per aziende, ha affiancato Pengo, realtà solida e riconosciuta nel settore della distribuzione di prodotti per la casa, la ristorazione e l’infanzia, nella completa trasformazione del suo centro logistico, affrontando insieme la sfida della sincronizzazione dei diversi elementi dell’automazione.

Mara Bianchini, Presidente di OPOCRIN GROUP

A seguito della Corrida di San Geminiano, simbolo della tradizione modenese, OPOCRIN GROUP ha donato un contributo economico per ciascun iscritto sostenendo così progetti di assistenza in ambito oncologico.
 

Il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e l’Amministratore Delegato del Gruppo Hera, Orazio Iacono

È stata avviata nel Modenese, da parte di Inrete Distribuzione Energia (società del Gruppo Hera), la prima immissione a livello nazionale di una miscela di gas naturale e idrogeno al 5% in una rete di distribuzione gas a servizio di un’area residenziale.

Confindustria Emilia ha attivato il Desk Sostenibilità: un insieme di servizi per sviluppare la strategia ESG

Vuoi migliorare il rating ESG della tua azienda ma non sai come fare? Confindustria Emilia ha attivato un percorso e una serie di servizi per le aziende che desiderano dimostrare il loro impegno verso pratiche sostenibili e responsabili. Continua a leggere per scoprirli tutti.

Il nuovo padiglione didattico MO-53 nel campus Unimore

Disegnato da Politecnica Building for Humans e da OBR Open Building Research, l’edificio ospiterà cinque aule per un totale di 1.100 posti e offrirà spazi moderni per la didattica. Il progetto, finanziato con 10,1 milioni di euro, coinvolge fondi pubblici e privati e risponde alla crescente domanda formativa.

Presentato l'Action Plan 2025 per l'internazionalizzazione e aperta la “Call for Proposal” rivolta a tutta la città di Bologna: imprenditori, ristoratori, creativi, artigiani, artisti e organizzatori culturali potranno proporre eventi e contenuti originali da inserire nel palinsesto ufficiale che si terrà dall’11 al 13 settembre contestualmente alla sfilata Winter Melody