La società modenese, del Gruppo Herambiente, acquisterà dalla Gerotto Federico il ramo d’azienda Gerotto EAR, specializzato nella bonifica e rigenerazione dei siti contaminati in presenza di spazi confinati, mediante l’utilizzo di macchinari ad alta tecnologia.
Assegnate in Florim Gallery 11 borse di studio agli studenti dell’IIS A. Volta di Sassuolo
Un’area totalmente dedicata alla gestione e alla prevenzione degli infestanti, con soluzioni innovative e un approccio orientato alla sicurezza ambientale. Ad annunciare con entusiasmo il lancio della Divisione Pest è Asterix, realtà bolognese impegnata nel mondo del cleaning e del facility management.
Collaborazione mirata a sviluppare e industrializzare piattaforme di test avanzate per accelerare la mobilità del futuro, garantendo sicurezza, affidabilità e competitività
Vertiv PowerSwitch 7000 consente di disporre di architetture di alimentazione ad alta disponibilità per i data center, offrendo una maggiore affidabilità grazie al continuo trasferimento tra fonti di energia differenti.
L’azienda alimentare modenese ha finanziato l’acquisto del quarto ‘Bus della Prevenzione’
In Emilia-Romagna sono solo due le aziende che hanno raggiunto l’ambito titolo
L’assemblea dei soci ha approvato i risultati dell’esercizio 2024, che ha visto crescere fatturato e investimenti. Ncv festeggia il 14 giugno 40 anni di attività
In un’epoca in cui il cambiamento tecnologico corre più veloce che mai, la vera forza di un’impresa si misura sempre più nella capacità di adattarsi, innovare e formare. Ed è proprio su questi temi cruciali che si è concentrata la seconda puntata di “Viaggio nella Digital Transformation”, il format televisivo ideato da Skybackbone Engenio, andata in onda giovedì 15 maggio su TRC TV.
Massimiliano Corradini, imprenditore in ambito ICT da oltre 15 anni, spiega perché la sicurezza informatica è la priorità strategica che nessun leader aziendale può più ignorare.
Ottimizzare l’accoglienza e diminuire i tempi di attesa agli sportelli dell’Ufficio Immigrazione, è questo l’obiettivo del protocollo siglato tra la Questura di Bologna e Medici con l’Africa Cuamm, con il supporto di Confindustria Emilia Area Centro, presentato questa mattina a Bologna nel corso di una conferenza stampa nella sala riunioni “A. Ammaturo” della Questura
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente la gestione delle risorse umane. Uno degli ambiti dove l’IA sta offrendo maggiori benefici è il recruiting. Gli algoritmi analizzano CV, esperienze pregresse e competenze trasversali per selezionare i candidati con maggiore potenziale. Continua a leggere per scoprire l'impatto sulle aziende.
Sassuolo è l’unico centro provinciale ad aver ottenuto questo riconoscimento
L'azienda bolognese, realtà di riferimento nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori a ingranaggi ad elevate prestazioni, comunica la pubblicazione del suo primo Report di Sostenibilità, redatto su base volontaria secondo i criteri degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Durante l’assemblea è stato presentato anche il primo Bilancio di Sostenibilità rinnovata la Governance per il triennio 2025-2027
Artec nasce a Bondeno, nel Ferrarese, da un’esperienza iniziata oltre 100 anni fa e coincide con la storia di una famiglia che ha tramandato le proprie conoscenze di generazione in generazione. L’azienda, specializzata nella lavorazione del cartone teso, è cresciuta nel tempo con tecnologie per packaging di qualità.
Tre giorni di eventi e quasi tremila visitatori al Labirinto della Sostenibilità in Piazza Grande a Modena. Nella giornata conclusiva, presentata una survey sulle imprese modenesi per l’Agenda 2030 ONU
L’azienda olandese è specializzata nello sviluppo, produzione e vendita di leganti e materiali cementizi alternativi a basse emissioni. L’operazione prevede che gli attuali azionisti di Caltra mantengano una quota del 40% e la guida operativa della Società
L'ing Bonfiglioli è stata eletta all'unanimità. Ha indicato come vicepresidenti, durante il suo mandato, Andrea Pizzardi e Fabio Tarozzi.
Il 22 maggio ad Anzola dell’Emilia, Bologna, appuntamento con la selezione italiana del tour mondiale Gelato Festival World Masters per eleggere il miglior gelatiere.