Pievepelago, Campogalliano e Medolla gli uffici interessati dai nuovi Atm, dove sono anche attivi i primi servizi Polis, tra cui richiesta e rinnovo passaporti.
Mechinno rinnova anche per il 2025 la sua partnership con Ducati Motor Holding, confermando il rapporto di fiducia costruito e consolidato negli anni tra le due aziende.
Per Labirinto Comunicazione i 25 anni di attività appena compiuti non segnano un traguardo, quanto piuttosto una nuova linea di partenza. L’agenzia modenese, infatti, ha inaugurato il 2025 con un nuovo assetto e un ampliamento dei servizi offerti per poter essere sempre di più un riferimento autorevole e stimolante per le aziende, soprattutto in un momento di veloci cambiamenti nel mondo della comunicazione.
Lo scorso 25 gennaio Mirandola si è trasformata nella capitale della mindfulness grazie a un evento organizzato da MindfulNest, la prima Palestra Interiore d’Italia, sede ufficiale di FederMindfulness per Modena e provincia. L’occasione ha segnato un doppio traguardo: un importante momento di riflessione e confronto sulla mindfulness e l’inaugurazione della nuova sede operativa del centro, situata in Piazza Conciliazione 7, nel cuore della città modenese
Che cosa ci riserva il 2025 nel panorama del mondo del lavoro? Quali saranno le competenze più richieste? In questo scenario, ancora tutto da delineare, Confindustria Emilia offre un supporto concreto ai giovani, fornendo strumenti e risorse per orientarsi nel mercato del lavoro.
Gmm Group, azienda con oltre 50 anni di esperienza nella distribuzione di componenti e nella fornitura di servizi per l'industria, si è rivolta ad Ammagamma, società di eccellenza nel campo dell'AI, per ottimizzare la manutenzione predittiva dei sistemi di ventilazione nei forni ceramici.
La multinazionale di Sassuolo attiva nel settore dell’edilizia nomina due nuovi manager e completa così la nuova squadra di vertice all’interno della sua struttura organizzativa
Continua la forte spinta verso l’estero del Gruppo bolognese per presentare novità all’insegna dell’innovazione, della valorizzazione dei formaggi italiani e del benessere.
Il Gruppo di Pianoro, nel bolognese, che da 50 anni progetta e costruisce macchine e linee personalizzate per il confezionamento di prodotti farmaceutici e cosmetici, annuncia la nomina di un nuovo amministratore delegato, Valerio Soli, con effetto dal 20 gennaio 2025
La certificazione di genere rappresenta il primo traguardo del 2025 raggiunto dal Consorzio Ospedaliero Colibrì. Un Gruppo inclusivo e all’avanguardia, punto di riferimento per la qualità dell’assistenza e delle cure a Bologna e in Emilia-Romagna
Il Gruppo Cremonini arriva in Sardegna con Roadhouse Restaurant e Billy Tacos
Confindustria Emilia supporta la tua azienda nella procedura di Export Control per evitare le sanzioni contro la Russia e non solo. Leggi il nostro articolo.
La società fondata a Modena oltre 50 anni fa, oggi una delle maggiori realtà italiane di progettazione integrata (architettura, ingegneria e urbanistica), continua il suo percorso di crescita inaugurando una nuova sede a Roma. Questo passaggio rafforza ulteriormente la presenza nazionale di Politecnica e segna un momento chiave nella visione strategica futura
La società bolognese punto di riferimento tecnologico globale nei mercati dell’acquisizione automatica dei dati e dell’automazione industriale, si è aggiudicata un contratto del valore di oltre 9 milioni di euro e un’importante partnership con uno degli operatori logistici più importanti d’Europa, noto per la sua significativa presenza in alcuni tra i principali Paesi dell’Europa continentale nel settore pacchi, postale e dell’e-commerce
Si tratta del primo corso in Emilia-Romagna dedicato alla formazione di Networking System Administrator, una figura professionale particolarmente richiesta dalle aziende del territorio. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 27 gennaio, i corsi sono rivolti a giovani e adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore o, in alternativa, di diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale
Con Cubbit, l'azienda sanitaria ASL CN1 Cuneo protegge i propri dati con un'eccezionale resilienza contro ransomware e disastri naturali, rispettando pienamente gli standard NIS2 e GDPR, oltre a tutte le normative regionali del settore pubblico.
Presentato il nuovo progetto di riforestazione del Consorzio Mutina Arborea, in collaborazione con il Comune di Formigine, che ha visto la messa a dimora di 500 piante grazie al sostegno della società Opocrin S.p.A.
Riconosciuti a livello nazionale i percorsi uro-oncologici messi in campo dal team multidisciplinare che coinvolge anche l’Azienda USL
La Casa motociclistica di Borgo Panigale ottiene per l’undicesimo anno consecutivo la certificazione Top Employer Italia, riconoscimento che celebra le aziende che si distinguono in ambito Risorse Umane. Innovazione, formazione, diversità e sostenibilità sono tra gli elementi che hanno contribuito alla conferma del risultato
La multiutility si riconferma tra le migliori aziende in Italia e nel mondo nella gestione delle risorse umane, grazie all’impegno nel coniugare crescita aziendale, benessere collettivo e sviluppo sostenibile.