Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

È stato stipulato un protocollo di collaborazione per la promozione del progetto “Crediti di sostenibilità” e la sensibilizzazione delle imprese operanti nel territorio emiliano verso le tematiche della sostenibilità e della neutralità climatica. Il protocollo d’Intesa siglato tra Confindustria Emilia e il Parco nazionale Appennino tosco-emiliano in quanto soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera Mab Unesco, è finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”

Momento importante per la storica realtà modenese, con oltre sessant’anni di esperienza e più di duemila progetti realizzati in ambito ingegneria e architettura: una trasformazione profonda e una visione sempre più proiettata al futuro, che abbraccia innovazione, sostenibilità e multidisciplinarità

Anche quest’anno JDentalCare organizza a Modena dal 19 al 21 giugno il JDSymposium 2025

L’evento internazionale di riferimento per l’implantologia dentale anche quest’anno si terrà a Modena dal 19 al 21 giugno. L’undicesima edizione, aperta a professionisti da tutto il mondo, è organizzato da JDentalCare, azienda italiana leader globale nella produzione di impianti dentali.

L'azienda, leader mondiale nelle infrastrutture digitali critiche, sarà Platinum sponsor dell'evento NVIDIA GTC Paris, che si terrà dal 10 al 12 giugno 2025 presso il Paris Expo Porte di Versailles

Fino al 13 giugno 2025 si può sostenere il progetto della Fondazione Gimbe dedicato alle scuole

È possibile contribuire, fino al 13 giugno, alla campagna di crowdfunding della Fondazione Gimbe rivolta alle scuole per investire in alfabetizzazione sanitaria, conoscere come funziona il Servizio sanitario nazionale, prevenire comportamenti a rischio, saper distinguere tra informazioni affidabili e fake news

Da sinistra: Tiziana Fait, giornalista e conduttrice TV - Piero Malfona, cybsersecurity director di Skybackbone Engenio - Daniela Guidi, data protection officer

La 5° puntata di “Viaggio nella Digital Transformation”, il format televisivo firmato Skybackbone Engenio, si concentra sui temi della sicurezza informatica e della protezione dei dati, elementi centrali per ogni organizzazione moderna.

L’azienda bolognese specializzata nella realizzazione di infrastrutture tecnologiche per telecomunicazioni, segnalamento ferroviario, energia, e di soluzioni ICT e cybersecurity si è aggiudicata due contratti con le ferrovie marocchine, per un valore superiore a 140 milioni di euro, che la vedranno operare come system integrator per i sistemi di telecomunicazione, di cybersecurity e di alimentazione elettrica della nuova linea ad alta velocità Kénitra - Marrakech

Fabio Malagoli, CEO di Techboard Group e ideatore di Care TB

Nelle province di Modena, Reggio Emilia, Bologna e Ferrara l'azienda cerca dieci famiglie insieme alle quali testare sul campo, per tre mesi, le ultime innovazioni 

Eurosets rendering

L’azienda del distretto biomedicale ha avviato i lavori di ampliamento dello stabilimento puntando a nuovi prodotti e all’incremento della capacità produttiva

Donne STEM e Confindustria Emilia

Sempre più ragazze scelgono le STEM. Scopri i progetti di Confindustria Emilia per attrarre talenti femminili e abbattere il gender gap nelle scuole.

A qualche mese dal debutto dei titoli “QR code” Tper dà il via a un’ulteriore fase di informazione all’utenza che segue le campagne già condotte nei mesi di gennaio e febbraio. Dal 4 all’11 giugno avrà luogo una campagna informativa gestita su più fronti: con presenza a bordo autobus, alle principali fermate, con un “info point” appositamente allestito ai piedi di Palazzo Re Enzo, in via Rizzoli, e attraverso la preziosa collaborazione delle Associazioni dei Consumatori che fanno parte del Comitato Consultivo Utenti.

Titolo nuovo, ma stesso impegno per una comunicazione trasparente e volontaria da parte dell’azienda di Fiorano Modenese, fondata da Giovanni Lucchese e ora guidata dal figlio Claudio, che da oltre 60 anni produce superfici ceramiche per tutte le esigenze dell’edilizia, dell’architettura e dell’interior design

Frutto di un’attenta attività di ricerca e sviluppo, i nuovi motori Elika rappresentano l’estensione naturale della famiglia di pompe Elika, già affermata sul mercato per la sua innovativa tecnologia brevettata

Nicolas Bigard, Ad di Chef Express

Chef Express, guidata dall'Amministratore Delegato Nicolas Bigard, è la società che gestisce tutte le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini

Giancarlo Ferrari, fondatore della TecnoFerrari

‘Evoluzione dell’automazione’ è la parola d’ordine della TecnoFerrari con sede a Fiorano Modenese. Fondata nel 1966 da Giancarlo Ferrari, nell’ambito opera anche in settori come automotive, vetro, farmaceutico, food and beverage, paper and tissue. 

La stretta di mano tra il nuovo presidente della Delegazione Imolese di Confindustria Emilia, Alessandro Curti, e il presidente uscente, Marco Gasparri

L’Assemblea di Zona Permanente della Delegazione per il “Circondario Imolese” di Confindustria Emilia, che si è riunita giovedì 29 maggio, presso la Sala Stampa dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola (BO), dopo aver ringraziato il presidente uscente Marco Gasparri per l’impegno profuso in tutti questi anni, ha eletto Alessandro Curti come presidente della Delegazione per il quadriennio 2025-2029. Curti succede a Gasparri, che è stato dal 2002 consigliere e poi, dal 2011 al 2025, presidente della delegazione imolese

Claudio Franceschelli, presidente di One Express

Dal 2 al 5 giugno il pallet network bolognese sarà tra i protagonisti a Monaco di Baviera per presentare ONLY ONE, la guida digitale nel Cloud, con una soluzione che è già il futuro.

La sede di White Line

L'obbligazione, emessa dall'azienda con sede a Bologna nell'ambito del programma Basket Bond "Made in Italy" e sottoscritta pariteticamente dalle due banche, finanzierà l'acquisizione della società Reptilis e la transizione 5.0 per la sede di San Miniato, in provincia di Pisa

I fondatori di Refuel Solutions, da sinistra: Federico De Pietri, Rexhina Saraci, Adriano Cordisco, Marco Di Mola

La Motor Valley rilancia la transizione sostenibile con biocarburanti: la startup modenese, nata nel 2021 dall’intuizione di quattro ingegneri, annuncia la trasformazione societaria. Al centro, una tecnologia innovativa che consente ai motori diesel di funzionare al 100% con biodiesel, salvaguardando l’industria automotive italiana e accelerando la decarbonizzazione dei settori hard-to-abate

Da sinistra: Daniele Salati Chiodini, Franca Chiodini, Oneglio Ceresi, Andrea Salati Chiodini, Elisabetta Salati Chiodini

Un traguardo storico per l’azienda bolognese che ha celebrato 80 anni di attività con un evento dedicato alle persone che l’hanno reso possibile. L’azienda conferma il proprio impegno nel coniugare competenza e innovazione per un’eccellenza sempre proiettata al futuro