Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Ivan Dexeus nuovo responsabile Head of Business Development dell’area EMEA di Axyon AI

Dexeus vanta oltre 20 anni di esperienza internazionale nei mercati globali e nel settore fintech e una track record importante nel guidare crescita e innovazione.

Aumentano ricavi, investimenti e solidità aziendale: il bilancio Tper 2024 segna un utile di 9,7 milioni.

Da sinistra: Beatrice Nale, service manager, Giuseppe Nale, CTO, e Riccardo Vitale, systems & field engineering manager di Skybackbone Engenio

L'azienda modenese, con oltre 30 anni di esperienza in ambito cloud computing e cybersecurity, ha avuto un ruolo di rilievo in occasione dell’Acronis TRU Security Day Italy 2025, uno degli appuntamenti più attesi per il mondo dei Managed Service Provider (MSP) e per chi si occupa di sicurezza informatica a livello enterprise.

Marco Baracchi, direttore generale di CRIT

La società modenese specializzata in ricerca e analisi di informazioni tecnico-scientifiche e sviluppo di progetti tecnologici applicati all’industria, si appresta a celebrare 25 anni di attività con un traguardo che parla da sé: dal 2000, anno di fondazione, sono oltre 500 le attività di scouting tecnologico realizzate al fianco delle imprese.

Come si possono calcolare i dazi doganali e i servizi di Confindustria Emilia per supportarti in questo percorso

Quando si parla di esportazioni, la domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa davvero spedire questa merce all’estero?”. Nel corso dell’articolo vedremo quali sono i portali più affidabili per calcolare i dazi doganali online e come Confindustria Emilia può fare la differenza nel tuo progetto di espansione internazionale. 

A fine 2023 Socfeder ha deciso di intraprendere il percorso impegnativo ed ambizioso per certificarsi

Da sinistra Valerio Nucci, fondatore di Gna e Massimiliano Nucci

Gna ha creato dal nulla una realtà che ora conta 40 anni di attività, seguendo il fiuto imprenditoriale del fondatore Valerio Nucci. Un’azienda che propone soluzioni ‘chiavi in mano’ per le esigenze di packaging.

HSE team & auditors: da sinistra Michela Rossi, Roberto Cisotto, Nicole Angeli, Michela Arezzini e Pietro Zaccherini

L’azienda di Imola, in provincia di Bologna, riconosciuta a livello europeo per la produzione di tisane e infusi di alta qualità, ha ottenuto la certificazione ISO 45003, lo standard internazionale che fornisce linee guida per la gestione dei rischi psicosociali all’interno dei luoghi di lavoro. Un traguardo significativo, che conferma un impegno concreto e continuo nella promozione del benessere psicologico, emotivo e relazionale di tutte le persone che ogni giorno contribuiscono alla crescita dell’azienda

L’operazione è stata realizzata da un pool di primari istituti – UniCredit,  Intesa Sanpaolo (Divisione IMI CIB), Banco BPM, Bper, BNL BNP Paribas, CDP e Sanfelice 1893 Banca Popolare ed è assistita da Garanzia Archimede di SACE

Alberto e Claudio Reggiani, amministratori delegati di ACR

La società modenese, del Gruppo Herambiente, acquisterà dalla Gerotto Federico il ramo d’azienda Gerotto EAR, specializzato nella bonifica e rigenerazione dei siti contaminati in presenza di spazi confinati, mediante l’utilizzo di macchinari ad alta tecnologia.

Assegnate in Florim Gallery 11 borse di studio agli studenti dell’IIS A. Volta di Sassuolo

Cristina Pimazzoni, alla guida della Divisione Pest di Asterix

Un’area totalmente dedicata alla gestione e alla prevenzione degli infestanti, con soluzioni innovative e un approccio orientato alla sicurezza ambientale. Ad annunciare con entusiasmo il lancio della Divisione Pest è Asterix, realtà bolognese impegnata nel mondo del cleaning e del facility management.

ARGOMENTI

Si è svolto giovedì 22 maggio, presso l’RMH Hotel di Modena, il tanto atteso evento di riferimento per l’ecosistema industriale e aziendale dell’Emilia-Romagna, organizzato dalla società modenese specializzata in soluzioni di sicurezza informatica altamente innovative. Anche quest'anno, l'iniziativa ha riscosso un notevole successo, confermando il crescente interesse e la sensibilità del territorio verso i temi della cybersecurity: oltre 150 partecipanti tra CIO, CISO e IT manager aziendali, università, associazioni di categoria provenienti da tutta la regione hanno animato una giornata di confronto, aggiornamento e networking

Collaborazione mirata a sviluppare e industrializzare piattaforme di test avanzate per accelerare la mobilità del futuro, garantendo sicurezza, affidabilità e competitività

Vertiv PowerSwitch 7000

Vertiv PowerSwitch 7000 consente di disporre di architetture di alimentazione ad alta disponibilità per i data center, offrendo una maggiore affidabilità grazie al continuo trasferimento tra fonti di energia differenti.

L’azienda alimentare modenese ha finanziato l’acquisto del quarto ‘Bus della Prevenzione’

Silvia Gaiani, CEO di Vsystem, premiata con la medaglia Marconi agli Alma Mater Awards

In Emilia-Romagna sono solo due le aziende che hanno raggiunto l’ambito titolo

Samanta Zucca e Gabriele Battistin, rispettivamente presidente e direttore generale di Ncv

L’assemblea dei soci ha approvato i risultati dell’esercizio 2024, che ha visto crescere fatturato e investimenti. Ncv festeggia il 14 giugno 40 anni di attività 

Il team Skybackbone Engenio

In un’epoca in cui il cambiamento tecnologico corre più veloce che mai, la vera forza di un’impresa si misura sempre più nella capacità di adattarsi, innovare e formare. Ed è proprio su questi temi cruciali che si è concentrata la seconda puntata di “Viaggio nella Digital Transformation”, il format televisivo ideato da Skybackbone Engenio, andata in onda giovedì 15 maggio su TRC TV.

Massimiliano Corradini, imprenditore in ambito ICT da oltre 15 anni, spiega perché la sicurezza informatica è la priorità strategica che nessun leader aziendale può più ignorare.