Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Bologna

Un 22 maggio da incorniciare per due motivi per Crit. Da una parte perché il giorno della consueta assemblea annuale, quest'anno in Datalogic, davanti a una platea piena e stipatissima. Dall'altra perché si è festeggiato l'entrata di un nuovo socio: il gruppo lombardo Fedegari.

Unicredit intensifica la propria azione di supporto al comparto agroalimentare con una nuova partnership siglata con Società Produttori Sementi, società di riferimento in Italia per la produzione e distribuzione del grano, con sede legale ad Argelato (Bologna) e sede operativa a Sanseverino Marche, in provincia di Macerata.

Nella settimana che culminerà mercoledì sera con i festeggiamenti per la qualificazione in Champions League del Bologna F.C. 1909, con il corteo di calciatori e tifosi lungo le strade cittadine, da oggi anche Tper espone i colori rossoblù.

ARGOMENTI

Con l'orario estivo, al via dal 9 giugno, in Emilia-Romagna arrivano nuovi collegamenti per le mete turistiche estive, montagna e città d’arte. Più servizi intermodali e digitali a beneficio dei viaggiatori, per muoversi in maniera sempre più confortevole e sostenibile. Le novità della stagione estiva sono state presentate oggi a Roma da Luigi Corradi, amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia.

C'è anche la Sistem Costruzioni di Solignano (Modena) nel progetto di Campus Kid, il nuovo polo urbano polifunzionale tra via Kennedy e via Woolf a San Lazzaro di Savena (Bologna) inaugurato lo scorso 9 maggio. L'azienda modenese si è occupata di tutte le coperture in legno.

Inalca e Granarolo hanno deciso di confermare nuovamente la loro partecipazione all'ottava edizione del Food&Science Festival che si terrà a Mantova dal 17 al 19 maggio 2024. Si tratta di un evento unico di divulgazione scientifica di rilievo nazionale, che permette di approfondire le tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo del cibo.

L’IIS Vergani Navarra – Agrario di Ferrara (classi 3^ EM + Laboratorio Inclusione) ha vinto il Premio Estense Scuola 2023-2024

Si è svolta stamattina la cerimonia conclusiva e la proclamazione dei vincitori del Premio Estense Scuola 2023-2024, ventinovesima edizione del riconoscimento promosso e organizzato da Confindustria Emilia Area Centro e Fondazione Premio Estense. Sul podio tre istituti ferraresi.

Da sinistra: Marco Belli, Country Director di GLP Italia; Daniele Ruscigno, Sindaco di Valsamoggia; Claudio Domenicali, AD Ducati; e Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna

È stato inaugurato il nuovo polo logistico Ducati, i cui spazi si trovano all’interno del G-Park di Valsamoggia (BO), centro di logistica realizzato da GLP, attore mondiale specializzato nella costruzione, proprietà, sviluppo e gestione di immobili logistici. L’hub logistico di 50.000 mq concentrerà diverse funzioni della logistica della Casa motociclistica bolognese, dall’ingresso componenti fino allo stoccaggio per spedizione.

Andrea Franceschelli, vicepresidente e direttore generale di Due Torri

L’azienda bolognese attiva nel settore della logistica integrata taglia l’importante traguardo dei 50 anni. Una storia iniziata nel 1974 e portata avanti con successo dalla famiglia Franceschelli

Bologna e Ferrara proseguono sulla via dell’idrogeno. Assegnata a TPH2, società consortile del Gruppo Tper e al gruppo austriaco la realizzazione di due ulteriori impianti di rifornimento e produzione.

Prende il via, presso il quartiere fieristico di Bologna, l’edizione 2024 del World Brush Expo, la fiera europea dei produttori di macchine e componenti per l’industria delle spazzole e pennelli

Un momento dell'assemblea dei soci di NCV

Nel 2023 la storica società della logistica con sede a Crespellano, Valsamoggia, in provincia di Bologna, ha registrato ricavi per 34,5 milioni di euro. L'obiettivo è raggiungere 50 milioni entro la fine del 2027. Samanta Zucca è la nuova Presidente del CdA. Investimenti in innovazione, sostenibilità e personale, a luglio aprirà un nuovo magazzino da 23.000 metri quadri

Il presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi mentre presenta la relazione ai molti rappresentanti delle aziende associate

Davanti a una fittissima platesa di imprenditori sono stati approvati il bilancio consuntivo 2023, il preventivo 2024 e la delibera per la riduzione contributiva 2025. Il presidente Valter Caiumi: “Anche nel 2023 abbiamo svolto un ruolo attivo nel promuovere l’innovazione, sostenere la crescita delle nostre imprese associate e affrontare le sfide emergenti”.

Lorenzo Battaglini, amministratore delegato di Centro Software

La società con sede a San Pietro in Casale, in provincia di Bologna, specializzata nella produzione di soluzioni ERP per le imprese, si espande all’estero per offrire maggiore supporto alle filiali dei clienti italiani in Romania, di cui molti hanno base in Veneto grazie all'acquisizione della società di consulenza specializzata nella delivery di prodotti ERP in Romania

Luca Paravidino, Amministratore Unico di Aspirnova Group

Aspirnova Group, da Vedrana di Budrio, in provincia di Bologna, è passata da una piccola realtà artigiana a un’industria vera e propria. Dal 2021, infatti, sono stati tanti i progessi svolti dall’impresa, che ha quadruplicato il fatturato. 

Il Gruppo sarà presente alla 22^edizione della più importante fiera internazionale dedicata all’agroalimentare italiano per presentare novità nel segno della qualità e dell’innovazione che si terrà a Parma dal 7 al 10 maggio. Mercoledì 8 maggio showcooking con lo chef stellato Gennaro Esposito

Daniele Corticelli, fondatore e amministratore delegato di Air Innovation

L’azienda bolognese, nata nel 2014, al raggiungimento del traguardo del suo decimo anniversario, ha raggiunto un giro di affari di oltre 10 milioni di euro, moltiplicando ben 25 volte in 10 anni il fatturato originario e dando così origine ad una importante storia di successo

La stella al merito del Lavoro assegnata a 71 dipendenti in tutta Italia. Nella città felsinea il riconoscimento a Mauro Massa, Venditore Medium Imprese e P.A. e Salvatore Varchetta, Top Account Manager Imprese della sede di via Zanardi.

Prosegue il percorso di crescita ininterrotta della multiutility, che, chiudendo il 2023 con una performance record dei principali indicatori economici e finanziari, continua a creare valore per i propri stakeholder.

Il primo Super SUV ibrido plug-in è stato presentato negli Stati Uniti con una première a New York, nell’ambito di un evento privato presso la Lamborghini Lounge NYC, nel cuore del Chelsea Arts District. Stephan Winkelmann, chairman e CEO di Automobili Lamborghini, insieme a Rouven Mohr, chief technicalofficer, e Federico Foschini, chief mrketing and sales officer, ha dato il benvenuto a Vip, rappresentanti dei media e, naturalmente, a clienti Lamborghini di lunga data