Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Bologna

 Mariacristina Bertolini, vice presidente, direttore generale Up Day e direttrice zona Euromed, e Marc Buisson, presidente e amministratore delegato Up Day nonché segretario generale del Gruppo Up

Up Day, filiale bolognese del Gruppo Up, entra nella compagine societaria di Dynacode, startup innovativa operativa nel settore della progettazione software dall’alto contenuto tecnologico, proseguendo nella selezione di aziende innovative e in crescita, per alimentare e arricchire l’ecosistema e la propria community

Presentato in occasione di Handimatica 2024 un nuovo sistema di informazione a bordo autobus sviluppato in collaborazione tra Tper e FIADDA per dare risposta anche alle persone sorde. I monitor indicheranno le fermate e i punti di interesse.La sperimentazione partirà nel 2025 sulla linea 21

Una ulteriore conferma della rilevanza dei risultati raggiunti in termini di parità di genere e inclusività dal primo gruppo agroalimentare a capitale italiano e uno dei più importanti operatori dell'industria alimentare in Italia

Massimo Scagliarini, CEO di GVS

Per il Gruppo, player di riferimento nella fornitura di soluzioni di filtrazione avanzate per applicazioni altamente critiche, si tratta di un ulteriore passo avanti nella medicina trasfusionale dopo le acquisizioni di STT e Haemotronic.

La rivoluzionaria tecnologia “Simply Connect”

Anche a Bologna, ora, grazie a Sorce e Vannini, noto punto di riferimento per questa provincia per le automazioni di tutti gli accessi per qualsiasi tipo di edificio, i cancelli e le porte di stabili condominiali e residenziali nonché di aziende sono controllabili e gestibili grazie a un clic dal proprio cellulare con la rivoluzionaria tecnologia “Simply Connect” di FAAC.

Arte e Mestieri, azienda punto di rifermento nella bioedilizia, ha affidato a MEP la nuova strategia di posizionamento per la linea Natural Calk e per il prodotto di punta Tillica Pasta. Il progetto parte da un’analisi di mercato per poi procedere con rebranding e sviluppo e-commerce per espandere il brand sui mercati nazionali e internazionali.

ARGOMENTI

"Saranno virtuosi - La cultura tecnica che non ti aspetti" è il titolo di un progetto realizzato da Metacastello e Agenzia Dire assieme alcune scuole dell'appennino bolognese

Team Marzocchi Pompe a Bauma China 2024

L'azienda bolognese è presente a una delle fiere più importanti al mondo nel settore delle macchine per costruzioni, che si terrà a Shanghai dal 26 al 29 novembre 2024. 

Ci sono 14 pacchetti di sanzioni contro la Russia: il team Internazionalizzazione di Confindustria Emilia spiega come evitare errori

Le sanzioni alla Russia possono riguardare anche te!. Non vendi direttamente in Russia? Potresti comunque essere coinvolto. Oltre 20 nuove disposizioni normative del Regolamento 833/2014 hanno ampliato gli obblighi di compliance per le aziende europee, includendo chi opera in settori collegati o con partner indiretti

Genesis, il brevetto System Ceramics azienda del Gruppo Coesia, è tra i protagonisti di “L’Italia dei Brevetti: invenzioni e innovazioni di
successo”, la mostra inaugurata a Roma, a Palazzo Piacentini

La premiazione degli studenti dell'Istituto Montessori-Da Vinci di Porretta Terme  nell'ambito del “Premio Metalcastello per la miglior media scolastica nell’indirizzo meccatronico”

Giunto ormai alla sesta edizione, il “Premio Metalcastello per la miglior media scolastica nell’indirizzo meccatronico” conferma il profondo legame instaurato tra l’azienda e l’Istituto di Istruzione Superiore “Montessori-Da Vinci” di Porretta Terme, in provincia di Bologna. L’edizione 2024 ha riconosciuto il talento e l’applicazione di dodici studenti dell’indirizzo meccatronico delle classi terze, quarte e quinte dell’istituto

Nel cuore del Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra, martedì 26 novembre alle ore 11 si inaugura la nuova mostra permanente a cura di The Rooom. Protagonista è il talento di Eugene Ebipade Konboye che utilizza ciabatte e infradito di plastica riciclate per realizzare ritratti di vita emozionali. Per Villa Bellombra l’arte è un elemento centrale nel percorso di cura e di riabilitazione, tra ripartenze e nuovi inizi. Da qui il nome della mostra: Restart.

Cool+ ®, l’innovativo sistema di raffreddamento stampi di SACMI

Un omaggio all’ingegno italiano tra storia e futuro, con oltre 100 brevetti esposti, tra cui il sistema Cool+® di SACMI per il contributo fondamentale all’innovazione nell’industria del confezionamento delle bevande. A Roma, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, fino al 20 marzo 2025.

Il taglio del nastro dei nuovi ambienti della Senologia e degli spazi polifunzionali di Komen Italia all'ospedale Bellaria di Bologna

Inaugurati venerdì 21 novembre i nuovi ambienti della Senologia e dello spazio polifunzionale Donne al Centro dedicati alle donne con tumore del seno

Ducati in mostra a “L’Italia dei Brevetti: invenzioni e innovazioni di successo”

Dal 23 novembre al 2 marzo 2025, il MIMIT racconta oltre cento brevetti di invenzioni Made in Italy che hanno segnato il progresso industriale nel mondo. Ducati contribuisce con il brevetto del Blind Spot Detection, una tecnologia innovativa progettata per migliorare la sicurezza alla guida. Negli anni, la Casa di Borgo Panigale è stata pioniera nell’introduzione di numerose soluzioni che sono poi diventate standard nell'industria motociclistica

La squadra di Sorce e Vannini

Da oltre trentacinque anni Sorce e Vannini rappresenta l’affidabile punto di riferimento per l’installazione e l’assistenza delle migliori soluzioni per accessi automatizzati per privati, aziende, imprese, enti e condomini, unico partner FAAC riconosciuto per il territorio di Bologna e provincia.

ARGOMENTI
il 4 dicembre 2024 presso Bonfiglioli si terrà l’evento finale del progetto Newskin, incluso nel programma UE Horizon 2020

L’evento finale di Horizon 2020 NewSkin si terrà il 4 dicembre 2024 presso l'EVO Plant di Bonfiglioli. Ma cos’è il progetto Newskin? Cosa si intende con Nanocoating? E quali sono gli obiettivi di Horizon 2020 per le imprese emiliane? Scopriamolo insieme. 

Jorge Martín e la Desmosedici GP Campioni del Mondo per il 2024 in un’altra stagione da record per la Casa di Borgo Panigale

L’Architetto Elena Zacchiroli Mascagni, Maria Silvia Salami, presidente di Salami, Angelo Pucci, managing director di Salami, e Valter Caiumi, presidente di Confindustria Emilia

L'azienda modenese, fondata nel 1956 da Giuseppe Salami e giunta alla terza generazione della famiglia, che produce e commercializza componenti oleodinamici, ha conquistato la tredicesima edizione del riconoscimento promosso da Confindustria Emilia, in collaborazione con il Resto del Carlino, in memoria dell’imprenditore scomparso nel 2011, che quest’anno ha visto la partecipazione di 33 aziende del territorio, celebrate nel corso della cerimonia che si è tenuta nell'Aula Biagi presso la sede del quotidiano

Verrà sottoscritto, per la prima volta in Italia, un accordo tra una scuola e un distretto industriale