Galliani Industrie, gruppo specializzato nella lavorazione di Argento, Rame e Alluminio, è lieta di annunciare l'acquisizione della rinomata azienda franco-inglese Thessco SAS, rafforzando così la propria presenza nel mercato Europeo delle leghe brasanti e dei prodotti industriali in Argento.
Alla prima valutazione del prestigioso standard internazionale di sostenibilità, la storica azienda bolognese raggiunge lo score di 62 punti, che la colloca nel 35% delle realtà più virtuose del proprio settore
Al via il progetto che si propone di aggregare in un’unica piattaforma l’offerta di subfornitura del nostro territorio, per dare visibilità in Italia e all’estero
Le risorse saranno utilizzate per accelerare l’adozione della tecnologia made in Italy in Europa e aumentare l’indipendenza continentale sul fronte dei dati
In un contesto economico sempre più dinamico e interconnesso, essere presenti a Farete, la due giorni di networking di Confindustria Emilia, è una strategia fondamentale per crescere e prosperare, e ora ti spieghiamo perché.
Versatile ed efficiente nel rispondere ad ogni tipo di richiesta, l’azienda familiare sperimenta di continuo nuove strategie di produzione e vendita.
Nel trentesimo anno di attività Indaco Project presenta Cm², il software che rivoluziona il mondo HR e non solo.
Numeri in forte crescita per la logistica italiana che, secondo le ultime stime, potrà contare su un tasso di crescita annuo composto del +3,71% nel periodo 2024-2030: 6 anni in cui il mercato italiano crescerà per un valore di quasi 30 miliardi di dollari. Questi alcuni dei dati emersi durante la convention organizzata a Bologna dall’azienda Due Torri
Da un paese della provincia campana a un tiro di schioppo dalla costiera Amalfitana, Cava de’ Tirreni, alla città metropolitana di Bologna. Contro tutto e tutti (“a eccezione di Cristina, all’epoca la mia fidanzata, oggi mia moglie, e di mia nonna”), contro gli stereotipi, le paure e le titubanze main stream. La storia di Luca Avagliano e della sua Margotta Medical.
Cubbit, il primo enabler di cloud storage geo-distribuito, annuncia la chiusura di un nuovo round di finanziamento da 12,5 milioni di dollari. La nuova raccolta di capitali consentirà all'azienda di spingere la diffusione della propria tecnologia presso i service provider e le imprese europee, permettendo loro di riprendere la piena sovranità e il controllo dei propri dati, delle infrastrutture IT e dei relativi costi.
Da 30 anni Npt sviluppa e produce adesivi e sigillanti. Un processo operativo che parte dalla ricerca, cuore pulsante dell’azienda. L’anno scorso, il fatturato globale ha segnato 66 milioni di euro, ma Npt è pronta non solo a confermare la performance, ma anche a spingersi oltre, raggiungendo il tetto dei 70 milioni.
wienerberger Italia sospende le attività produttive e commerciali per un giorno, coinvolgendo tutti i dipendenti in una giornata dedicata alla sicurezza sul lavoro. L'evento prevede attività pratiche e formative per il personale.
Con PWR, Coesia amplierà il suo portafoglio prodotti per fornire una linea completa di soluzioni di packaging automatizzate basate su sistemi di visione e robotica,
Per 5 sabati dal 13 luglio, escursione pomeridiana alla scoperta della località Scaruglio nel comune di Monterenzio. A seguire aperitivo al lago con prova di SUP (stand up paddle) e Acquapark by night con piscina sotto le stelle e dj set.
Finanziamento green di circa 11 milioni di euro per l’acquisto di mezzi totalmente elettrici destinati al servizio di sharing “Corrente”.
Il 2023 è stato l’anno dei record in termini di fatturato, utile e numero dei dipendenti. Il 2024 sarà quello della conferma nelle prospettive di consolidamento e crescita. E il prossimo, il 2025, l’anno dell’anniversario da immortalare: 25 anni di attività. Agli albori del brokeraggio tecnologico si colloca Crit. Per scandagliare i segreti di questa piccola gemma della consulenza nata a Vignola, abbiamo incontrato, nel quartier generale di via Confine 2310, il dg Marco Baracchi.
La newco imolese nata dall’accordo di partnership tra il gruppo svedese ITAB e il gruppo Cefla celebra il suo terzo anniversario entrando a far parte al 100% del gruppo ITAB, punto di riferimento nel mondo retail, presente in 24 Paesi con un fatturato annuo di circa 650 milioni di euro, 2.500 dipendenti e 15 stabilimenti di produzione in Europa e Cina
Dalla fusione tra Smurfit Kappa e WestRock nasce Smurfit Westrock plc, colosso mondiale del packaging sostenibile, con operazioni in 40 Paesi, oltre 500 impianti di produzione e più di 100.000 dipendenti
L'Assemblea dei soci della società di consulenza HR bolognese ha confermato alla presidenza Enrico Fini. A capo della neocostituita holding sarà invece Giovanni Freddi. Bilancio recordo per l'azienda che nel 2023 ha superato per la prima volta i 200 milioni di euro
Sicurezza, appalti, sostenibilità, inclusione e benessere sono i cinque pilastri del documento. Tra le principali novità, il premio di risultato legato anche agli obiettivi di sostenibilità, a conferma dell’impegno per garantire una transizione giusta. Previsti dalla multiutility nel quadriennio 2024-2027 investimenti per 60 milioni di euro in formazione, di cui un terzo sulla sicurezza, 2.600 assunzioni e molte iniziative a favore di genitorialità, flessibilità, apprendimento continuo, contrasto a violenza di genere e valorizzazione delle diverse abilità