Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Bologna

Gino Onofri, presidente della cooperativa bolognese Cosepuri, ha presentato all’assemblea dei soci il bilancio dell’esercizio 2023

Per la cooperativa bolognese che opera da oltre 50 anni nel mercato del trasporto il 2023 si è chiuso con valore della produzione di 39,6 milioni di euro, in crescita del 7,8% rispetto al 2022

Gli studi e le pratiche di Met, azienda di Bologna che nel settore della tecnologia ozono-applicata, mostrano che l'ozono aiuta a conservare i kiwi e anche a prevenire la botrite

Studi e pratiche effettuate dall’azienda di Bologna hanno dimostrato che l’ozono non solo è alleato prezioso nella conservazione dei kiwi ma può essere utilizzato efficacemente per prevenire la botrite, temuta malattia dei frutteti.

Andrea Zaccari, CEO di Logimatic, alla celebrazione dei 20 anni di attività di Logimatic di Ozzano

La celebrazione dell'anniversario si è tenuta a Ozzano, nella sede dell'azienda meccanica specializzata nel montaggio e nella revisione di macchine automatiche. Andrea Zaccari, amministratore delegato: "Il merito è di tutte le persone che hanno dedicato impegno e passione in questa società"

Le sigle hanno annullato lo sciopero del 24 giugno. Il testo verrà sottoposto nei prossimi giorni alle assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori per poi arrivare alla ratifica definitiva.

L’azienda imolese ha ricevuto per il quarto anno il massimo rating nel report Welfare Index PMI, primo indice di valutazione del livello del welfare aziendale nelle Piccole Medie Imprese Italiane,  ma quest’anno è stata insignita del Premio speciale Comitato Guida, come unica azienda in Italia, per la menzione speciale “Impatto sociale”

Maurizio Bertaccini, Amministratore delegato di Team.Clima

L'azienda Team.Clima, nata nel 2015 a Zola Predosa (Bologna), si occupa di installazione, manutenzione e riparazione di impianti di riscaldamento e di condizionamento dell’aria in ambito residenziale e aziendale.

Ci sarà anche Maurizio Marchesini, il vicepresidente di Confindustria con delega al Lavoro e alle Relazioni industriali, a Repubblica delle Idee 2024, la kermesse del quotidiano di Largo Fochetti che da oggi a domenica 16 giugno porta a Bologna dibattiti, talk, interviste e spettacoli per riflettere sui grandi temi dell’attualità.

Nel 2023 l’economia dell’Emilia-Romagna è cresciuta dell’1,1 percento, un incremento più contenuto rispetto all’anno precedente. Sul rallentamento hanno inciso l’esaurirsi del recupero post-pandemico, l'indebolimento dei consumi e quello della domanda estera. La presentazione del rapporto è avvenuta giovedì 13 giugno all'auditorium Johns Hopkins University Sais Europe di Bologna.

Tiziana Tattini, CEO di Tattini Idraulica di Imola, con il marito Loris Pirazzoli e i figli Luca e Fabio: una famiglia dedita all'azienda

L’azienda termoidraulica imolese, fondata nel 1958 e che opera nel settore termo-idraulico, negli anni ha imparato a coniugare con sapienza la continuità familiare con l’innovazione. E ora lancia a sé stessa una nuova sfida.

Da sinistra: Roberto Misteriosi, Responsabile Commerciale della Direzione Territoriale Emilia-Adriatica di Banco BPM; Adelmo Lelli, Responsabile della Direzione Territoriale Emilia-Adriatica di Banco BPM; Tiziana Ferrari, Direttore Generale di Confindustria Emilia; e Stefano Guidotti, Responsabile Area Finanza d’Impresa di Confindustria Emilia.

L’istituto di credito sosterrà la trasformazione ecologica delle aziende associate.

La prima classificata, Alice Ricci

Lo scorso giovedì 6 giugno, presso la sede dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, si è svolta la finale della V edizione del Premio Young Art Award promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia Area Centro, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti.

La classe vincitrice dell’Istituto Fermi di Modena con il progetto di startup ONEMORE POWERON

Undici progetti di startup innovative ideati da 100 studenti di istituti secondari superiori dell’Emilia-Romagna sono stati protagonisti dell’edizione 2023-24 del progetto “Crei-amo la startup” promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna. Al primo posto il progetto di startup ONEMORE POWERON dell’Istituto Fermi di Modena, premiato anche il Liceo Steam International di Bologna

Toyota Material Handling Europe ha completato la propria roadmap per il raggiungimento delle zero emissioni entro l’anno fiscale 2041 (dunque 10 anni prima rispetto all’obiettivo fissato dalla capogruppo Toyota Industries Corporation).

Un momento del convegno sulla Codifica UDI organizzato da Bancolini Symbol il 5 giugno scorso

Una recente normativa UE mette a dura prova le imprese produttrici di dispositivi medici che, per adeguarvisi, devono apporre sui loro prodotti un particolare codice chiamato UDI. Il 5 giugno scorso, Bancolini Symbol Società Benefit, azienda bolognese partner delle aziende nella transizione digitale con sistemi e soluzioni per l’identificazione automatica e la raccolta dati, ha organizzato sul tema un convegno molto partecipato a Milano 

L'evento conclusivo del progetto presso la sede della Fondazione

Lo scorso 31 maggio 2024, Fondazione Fashion Research Italy (FFRI) ha ospitato le studentesse e gli studenti dell’IPSAS Aldrovandi Rubbiani, in occasione del fashion show digitale Tradition and Tech SS25. 

Valentina Volta, CEO di Datalogic

L’azienda bolognese, punto di riferimento tecnologico globale nei mercati dell’acquisizione automatica dei dati e dell’automazione industriale, ha ottenuto l’iscrizione del proprio marchio nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale

Il Festival organizzato da Pandora Rivista tornerà a Bologna per il settimo anno, con un nuovo nome, dal 5 al 20 ottobre 2024, animando molti luoghi della città con più di due settimane di dibattiti, lezioni e interviste con grandi ospiti del mondo della cultura, dell’informazione, dell’economia e delle istituzioni

L’azienda imolese è stata premiata a fine maggio a Washington DC, alla cerimonia per l’assegnazione del REDI Index Awards 2024, organizzata dalla Religious Freedom & Business Foundation. Questo indice è la principale misura di benchmarking dell’impegno di un’organizzazione nell’includere le differenze religiose come parte integrante delle sue iniziative di diversità e inclusione

Erogato un finanziamento di 2 milioni di euro all’azienda bolognese attiva nella produzione di minibus, scuolabus e veicoli speciali. L’operazione punta a supportare progetti e tecnologie volti a incentivare mobilità a zero emissioni di anidride carbonica.

Da sinistra: Alessandro Fier, CEO, Luca Trimigno, Chief Strategy Officer, e Matteo Corbellino, Chief Marketing and Innovation Officer di Espansione Group

Martedì 4 giugno, nel corso di una conferenza stampa nella sede di Confindustria Emilia, a Bologna, Espansione Group ha presentato il clearing regolatorio della sua ultima tecnologia di fotobiomodulazione, mirata al trattamento della maculopatia degenerativa senile (AMD), principale causa di cecità nel mondo occidentale