Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Bologna

La strategia del Gruppo Hera per la mitigazione dei cambiamenti climatici si arricchisce con la definizione del Piano di transizione climatica e l’obiettivo di raggiungere il Net Zero al 2050 con riferimento alle emissioni dirette e indirette

Inserimento Mercati Esteri: partecipa all'International Club, a Farete 2024, Bologna Fiere.

Nella Sala Opera di BolognaFiere, c’è uno spazio dedicato al percorso di internazionalizzazione dove puoi incontrare buyers internazionali per posizionare i tuoi prodotti sul mercato estero. L’appuntamento è il 4 e 5 settembre 2024 a Farete.

Stephan Winkelmann, chairman & CEO di Automobili Lamborghini

Miglior risultato di sempre per consegne, fatturato e risultato operativo per la Casa di Sant’Agata Bolognese. A metà 2024 già distribuite 5.558 auto, fatturato di oltre un miliardo e mezzo di euro

Oggi a Bologna il tavolo regionale di salvaguardia con l’azienda, l’acquirente, i sindacati e i rappresentanti dei lavoratori. L’intesa formalizza e dettaglia tutti passaggi: dal contratto d’affitto di azienda con un impegno vincolante all'acquisto, all’assunzione da subito di 50 persone, a cui se ne aggiungeranno altre 20 già dal 3 settembre, e all’utilizzo degli ammortizzatori sociali.

System Electronics, business unit di System Ceramics (gruppo Coesia), azienda vocata all’innovazione dell’elettronica industriale, annuncia l'acquisizione di una quota di minoranza in Liber, spinoff specializzato nella tecnologia delle batterie agli ioni di litio dell'Università di Bologna a cui la stessa partecipa per il tramite della propria holding Behold srl.

Attraverso la controllata Herambiente Servizi Industriali, il Gruppo Hera consolida la leadership nel settore ambiente. L’acquisizione del 70% della piacentina Trs Ecology allarga il perimetro d’azione del Gruppo e rafforza le prospettive di crescita di un’affermata realtà locale. Già avviato il progetto di rinnovo della piattaforma di Caorso, in ottica di ulteriore protezione ambientale e crescita del recupero di materia.

7 Workshop per proiettare le imprese verso i mercati internazionali

Per proiettare le imprese verso i mercati internazionali, il Desk Tax & Legal Global Services mette a disposizione consulenze specialistiche in ambito fiscale. Scopri i sette workshop organizzati dall'area Fisco!

Farete 2024: workshop sulla sostenibilità aziendale con esperti e aziende del settore

Durante la prossima edizione di FARETE – la due giorni di Confindustria Emilia che si terrà il 4 e il 5 settembre 2024 – l’Area Open Hub ospiterà un Forum Sostenibilità che articolato in workshop, esplorerà sei temi chiave.

Gabriele Battistin, direttore generale di NCV

Deichmann Italia, filiale del player mondiale nel mercato delle calzature - il Gruppo Deichmann - affida a NCV le attività di logistica e distribuzione in tutta Italia. Alla Cooperativa Autotrasporti Nuova Camp Veloci (NCV) di Valsamoggia (BO) sono stati affidati i servizi di logistica e distribuzione su tutto il territorio nazionale di Deichmann Calzature.

Da sx: Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia, professor Carlo Adolfo Porro, Ass. Paola Salomoni (Università e Ricerca), Ass. Vincenzo Colla (Sviluppo economico e Green economy) e presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola Francesco Vincenzi.

Pensato per fornire professionalità specialistiche per i distretti biomedicali dell’Emilia-Romagna, può contare su oltre 3,5 milioni di finanziamenti complessivi tra pubblico e privato

Marco Galliani, presidente e CEO di Galliani Industrie

Galliani Industrie, gruppo specializzato nella lavorazione di Argento, Rame e Alluminio, è lieta di annunciare l'acquisizione della rinomata azienda franco-inglese Thessco SAS, rafforzando così la propria presenza nel mercato Europeo delle leghe brasanti e dei prodotti industriali in Argento.

Fabio Bonacini, amministratore delegato, Antonio Bonacini, presidente, e Andrea Fanti, amministratore delegato di Labanti e Nanni Industrie Grafiche e Cartotecniche

Alla prima valutazione del prestigioso standard internazionale di sostenibilità, la storica azienda bolognese raggiunge lo score di 62 punti, che la colloca nel 35% delle realtà più virtuose del proprio settore

Valter Caiumi, presidente di Confindustria Emilia

Al via il progetto che si propone di aggregare in un’unica piattaforma l’offerta di subfornitura del nostro territorio, per dare visibilità in Italia e all’estero

Le risorse saranno utilizzate per accelerare l’adozione della tecnologia made in Italy in Europa e aumentare l’indipendenza continentale sul fronte dei dati

Farete è un evento annuale di due giorni di networking che si tiene a BolognaFiere e rappresenta un'importante occasione per le aziende emiliane di tutti i settori di incontrarsi, connettersi e sviluppare nuove opportunità di business

In un contesto economico sempre più dinamico e interconnesso, essere presenti a Farete, la due giorni di networking di Confindustria Emilia, è una strategia fondamentale per crescere e prosperare, e ora ti spieghiamo perché.

Claudio Brusori, Amministratore Delegato di Orplast Packaging

Versatile ed efficiente nel rispondere ad ogni tipo di richiesta, l’azienda familiare sperimenta di continuo nuove strategie di produzione e vendita.

Antonio Marzo, Amministratore di Indaco Project

Nel trentesimo anno di attività Indaco Project presenta Cm², il software che rivoluziona il mondo HR e non solo.

Andrea Franceschelli, vicepresidente e direttore generale di Due Torri

Numeri in forte crescita per la logistica italiana che, secondo le ultime stime, potrà contare su un tasso di crescita annuo composto del +3,71% nel periodo 2024-2030: 6 anni in cui il mercato italiano crescerà per un valore di quasi 30 miliardi di dollari. Questi alcuni dei dati emersi durante la convention organizzata a Bologna dall’azienda Due Torri

Da un paese della provincia campana a un tiro di schioppo dalla costiera Amalfitana, Cava de’ Tirreni, alla città metropolitana di Bologna. Contro tutto e tutti (“a eccezione di Cristina, all’epoca la mia fidanzata, oggi mia moglie, e di mia nonna”), contro gli stereotipi, le paure e le titubanze main stream. La storia di Luca Avagliano e della sua Margotta Medical.

Da sinistra a destra: Lorenzo Posani, Co-Fondatore; Stefano Onofri, Co-Fondatore e Co-CEO Cubbit; Alessandro Cillario, Co-Fondatore e Co-CEO Cubbit; e Marco Moschettini, Co-Fondatore e CTO Cubbit

Cubbit, il primo enabler di cloud storage geo-distribuito, annuncia la chiusura di un nuovo round di finanziamento da 12,5 milioni di dollari. La nuova raccolta di capitali consentirà all'azienda di spingere la diffusione della propria tecnologia presso i service provider e le imprese europee, permettendo loro di riprendere la piena sovranità e il controllo dei propri dati, delle infrastrutture IT e dei relativi costi.