Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Modena

La scienza e la ricerca al servizio della medicina, nello specifico a quella rivolta ai pazienti oncologici, per garantire loro l’individuazione del migliore trattamento sanitario. Questa la mission della piattaforma Medendi.org (facente capo alla società Lifetime, la cui sede è a Modena) creata due anni fa da Giorgio Pasetto, medico, e Maurizio Scaltriti, ricercatore.

Il gruppo svedese Axel Johnson International ha finalizzato l’operazione di acquisizione delle quote di maggioranza di Gmm Group, storica azienda di Fiorano Modenese leader nella distribuzione di componenti meccanici per il settore ceramico. Per il colosso scandinavo, già presente in 30 Paesi, l’operazione sancisce l’ingresso nel mercato italiano della distribuzione e dei servizi industriali.

Ettore Sansavini, presidente Eurosets, e Antonio Petralia, CEO Eurosets, accanto al Colibrì

Nuove frontiere nel campo della rianimazione cardiopolmonare in caso di arresto cardiaco. L’azienda biomedicale di Medolla, in provincia di Modena, ha annunciato l’introduzione sul mercato in occasione dell’EACTS 2022. Grazie a dimensioni minime ed ergonomia ottimale, Colibrì può essere utilizzato durante operazioni di soccorso estremo. L’impiego di uno speciale zaino munito di gancio baricentrico, consente il trasporto anche per via aerea come il drone e l’elicottero. La nuova pompa a levitazione magnetica consente l’impiego sia sull’adulto sia sul paziente pediatrico e neonatale

Stefano, Susanna, Massimo e Francesco Toschi

Il marchio, nato nel 1945, è stato inserito nel Registro Speciale dei Marchi Storici istituito dal MISE e l’azienda Toschi Vignola, nata dall’idea dei fratelli Giancarlo e Lanfranco Toschi, è entrata a far parte dell’Associazione Marchi Storici d’Italia

Federico Saetti, amministratore delegato e vice presidente del Gruppo Opocrin

Il gruppo farmaceutico modenese, specializzato nella produzione di eparina e di altri principi attivi, per la prima volta è tra i vincitori del Best Managed Companies Award, il premio per le eccellenze imprenditoriali promosso da Deloitte Private giunto quest'anno alla quinta edizione.

L'apprendimento come scienza e l'educazione come opportunità e professione del futuro: Learning More propone tre giorni di appuntamenti con oltre 100 eventi tra lectio, incontri, workshop e laboratori suddivisi in diversi palinsesti tematici. Il festival, a Modena dal 14 al 16 ottobre, si rivolge a tutti coloro che vogliono riflettere sul ruolo odierno della conoscenza, dell'apprendimento, della formazione. Sono partner istituzionali del festival Camera di Commercio Modena, Confindustria Emilia e ANITEC-Assinfor.

Al Musa, il museo della salumeria dell'azienda Villani di Castelnuovo (Modena), si terrà un evento speciale che unisce cultura e gastronomia. L'appuntamento è venerdì 21 ottobre alle 20.30.

Andrea Tinti, ceo & founder di IUNGO

Clienti e fornitori più vicini, così IUNGO ha digitalizzato la comunicazione della filiera. «Vantaggi per tutti»

L’azienda modenese, leader nel settore della produzione di zip, ha presentato le sue creazioni in occasione dell’evento promosso da Unica Milano, il salone internazionale del tessile e degli accessori, che indica i trend a cui s’ispireranno le collezioni Primavera/Estate 2024.

Passerà anche dall’Emilia-Romagna ‘Frecciarosa’, il progetto di prevenzione del tumore al seno promosso dalla Fondazione IncontraDonna con il Gruppo FS Italiane e il patrocinio del Ministero della Salute che prevede per tutto il mese di ottobre visite, consulenze ed ecografie gratuite a bordo dei treni ad Alta velocità, Intercity e Regionali e nei FrecciaLounge di Roma Termini e Milano Centrale.

Inaugurazionje Sala Degustazione

L’azienda, costantemente impegnata sul fronte green, vuole soddisfare i clienti che sempre più numerosi vanno in visita allo stabilimento. All’inaugurazione erano presenti, il Sindaco di Marano Sul Panaro, Giovanni Galli e la Sindaca  di Vignola, Emilia Muratori 

Il Gruppo Fervi ha approvato bilancio del primo semestre 2022

Il gruppo, che oltre a Fervi è composto dalle controllate Rivit, Ri-flex Abrasives e Vogel Germany, ha visto aumentare i ricavi netti, rispetto all’esercizio precedente, del 73,6% 

UniCredit ha erogato un finanziamento di 20 milioni di euro in favore di Ceramica del Conca Spa, azienda riminese leader nel settore della ceramica, assistito da Garanzia Sace.

Dal 5 al 9 ottobre nel Chiostro di San Paolo, Cortile del Leccio, in via Selmi 67 a Modena si terrà la mostra fotografica collettiva: "Da grande non voglio essere una principessa Ritratti di donne che ce l'hanno fatta". L'esposizione sostenuta è organizzata in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022. 

IPA2X, il robot che salva i pedoni sviluppato dalla startup Hipert

Modena è la prima città in cui viene sperimentato IPA2X, il robot che salva i pedoni sviluppato dalla startup. Altre dimostrazioni a Milano e Lubiana

La manifestazione si svolgerà a Milano dal 30 settembre al 2 ottobre

ARGOMENTI

Attivi dal 1993 nel settore della sicurezza per aziende, “che oggi vuol dire sempre di più cybersecurity e nuovi servizi orientati alla sicurezza informatica”. Centrum nasce con questa missione a Carpi. Oggi fattura
quasi 5 milioni di euro e conta una trentina di occupati, a cui vanno aggiunti una decina di collaboratori esterni che lavorano in esclusiva per Centrum. L’intervista al direttore commerciale dell’azienda Andrea Guandalini.

Dal 30 settembre al 2 ottobre al Memoria Festival di Mirandola, supportato dal patrocinio di Confindustria Emilia, è il tempo dei grandi autori: Vittorino Andreoli, Sonia Bergamasco, Enzo Bianchi, Daria Bignardi, Antonio Cabrini, Toni Capuozzo, Paolo Crepet, Mario Desiati, Franco Di Mare, Nicola Lagioia, Eliana Liotta, Tomaso Montanari, Antonio Pascale, Veronica Raimo, Carlo Ratti, Alba Rohrwacher, Maurizio Solieri, Gustavo Zagrebelsky.

Un servizio ferroviario con partenza settimanale da Milano per Russia, Bielorussia, Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan e Mongolia. È il servizio che offre la modenese Furlog, operatore di trasporto multimodale specializzato nell’organizzazione di traffico intermodale combinato.

I quattro marchi del gruppo Fervi si presentano compatti sul mercato internazionale sfruttando la prestigiosa fiera di Colonia leader del comparto utensileria