Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

Un esempio di Tile Corner della Voilàp Digital

Il totem digitale interattivo è ideato per le modalità espositive del comparto di ceramiche, superfici e rivestimenti

Il 9 e 10 ottobre a Sorrento, 100 imprese innovative (fra cui 5 italiane) provenienti da tutti i Paesi G20 si confronteranno con venture capitalist sulle principali sfide globali: expert.ai presenterà le proprie soluzioni nel challenge dedicato all’intelligenza artificiale.

Conclusa la prima edizione della kermesse ospitata in fiera a Modena. Confermata la seconda edizione a ottobre 2022

L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. protagonista all’Expo di Dubai grazie alla maestria cinematografica di Gabriele Salvatores e al suo progetto che racconta, in video, le eccellenze delle 15 Regioni partecipanti alla manifestazione di scena negli Emirati Arabi dallo scorso primo ottobre fino al 31 marzo del prossimo anno. Il regista premio Oscar ha infatti selezionato ‘l’oro nero’ modenese tra i tre prodotti di eccellenza dell’Emilia-Romagna (assieme alla robotica e all’industria motociclistica) da raccontare in un cortometraggio in bianco e nero, pensato appositamente per essere proiettato nel contesto del Padiglione Italia.

L’azienda Tekapp, impresa specializzata in sicurezza informatica, ha appena scritto il suo nome nella lista delle industrie che rientrano negli stringenti parametri della certificazione ISO/IEC 27001.

Francesco Malaguti, chairman di Camst Group

Attraverso questa operazione che vede l’integrazione di una storica azienda del territorio modenese, la realtà carpigiana Sarchio sostiene la propria strategia di sviluppo ampliando l’offerta commerciale nei principali mercati di riferimento e consolida il posizionamento nel settore del biologico

Debutto positivo per B.T.EXPO Biomedical Technologies, presso il quartiere fieristico di ModenaFiere. In vetrina soluzioni all’avanguardia; presenti anche diversi esperti universitari e delle aziende per fare il punto sulla ricerca nel settore. Focus su digitalizzazione e materie prime “bio

Calato il sipario sulla settima edizione del DIG Festival 2021. L’assegnazione dei DIG Awards 2021, che ha proclamato i sette vincitori di altrettante categorie, entusiasma il pubblico che con questa seconda edizione modenese elegge il capoluogo emiliano città del giornalismo investigativo d’inchiesta. La giuria internazionale è stata presieduta dal pluripremiato fotografo di fama internazionale Paolo Pellegrin. A sostenere l’evento, per la prima volta in questa edizione, una campagna di crowdfunding aperta fino al prossimo 14 ottobre, anche con l’obiettivo di rendere la comunità che sostiene DIG sempre più partecipata.

Sergio Tassinari, presidente e fondatore Orteco, il Sindaco di Anzola dell’Emilia, Giampiero Veronesi e Gianluca Pellegrini, amministratore delegato Orteco

L'azienda di Anzola dell'Emilia, alle porte di Bologna, punto di riferimento internazionale nella progettazione, produzione e distribuzione di macchine battipalo, ha celebrato nella propria sede il primo mezzo secolo d'attività alla presenza di istituzioni e rappresentanti del mondo produttivo e imprenditoriale del territorio

Abk Group Industrie Ceramiche Spa, azienda modenese top player tra i produttori di superfici ceramiche Made in Italy, ha emesso un minibond da 10 milioni di euro, sottoscritto da UniCredit e garantito da SACE, nell’ambito dell’operatività ordinaria a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione delle aziende italiane. L’operazione è strutturata con un piano di ammortamento ad hoc sulle specifiche necessità aziendali e prevede una durata di 7 anni.

Organizzata da ModenaFiere, B.T. Expo si terrà il 5 e il 6 ottobre; rivolta principalmente a un pubblico B2B specializzato, la manifestazione sarà anche un’occasione anche per partecipare a convegni di grande attualità, con relatori di spicco del mondo aziendale, della ricerca e dell’università.

Panariagroup, leader mondiale nella produzione e distribuzione di superfici in ceramica di altissima qualità ed eccellenza estetica, presenta il quinto Bilancio di Sostenibilità, riferito all’esercizio 2020 che raccoglie e certifica in modo rigoroso l’impegno dell’azienda sui fronti della Responsabilità Economica, Ambientale e Sociale.

Irene Castelli, Amministratrice Unica di Bancolini Symbol

L’obiettivo della società bolognese è accompagnare l’introduzione delle tecnologie digitali in azienda

Un investimento di 21,4 milioni di euro per potenziare lo stabilimento di Granarolo nella provincia di Monza-Brianza. L’impianto di Usmate Velate sarà dotato di una nuova tecnologia anche grazie al supporto di Invitalia che, attraverso il Contratto di Sviluppo, finanzia il progetto con un contributo a fondo perduto di 8,2 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico. L’iniziativa è stata inoltre oggetto di uno specifico Accordo di Sviluppo tra Mise, Invitalia, Regione Lombardia e Granarolo.

Arriva a Modena, nella prestigiosa cornice dell'Accademia militare, "Rinascimento digitale: quale intelligenza per la ripresa?", evento di cui è capofila Confindustria Emilia e organizzato in collaborazione con numerose associazioni confindustriali di Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige. L'obiettivo? Esaminare l’impatto dell’attuale rivoluzione digitale sulla società e sull’uomo, con l’intento di rimettere l’uomo al centro della tecnologia, con una particolare attenzione alla sostenibilità.

Cresce la scuola d'impresa di Dedagroup con la nuova Dedagroup Digital Academy - Industry&Data Analytics Edition. Un’offerta formativa sempre più in linea con le nuove frontiere del lavoro e del Gruppo: 50 inserimenti previsti per l’anno in corso direttamente dalle classi dell’Academy.

Andrea Goldoni, Executive Board, AD Consulting

Il portale nasce per favorire l’economia territoriale di imprese che, facendo parte di una community, dimostreranno concretamente la trasparenza dei propri processi produttivi

Settima edizione, la seconda a Modena. DIG, il festival di giornalismo investigativo, ci ha preso gusto con la città geminiana. Dal 30 settembre al 3 ottobre ci saranno quattro giorni dedicati all’approfondimento di qualità, all’inchiesta e al reportage. Titolo di questa edizione è UNMUTE, ovvero togliere il muto, smutare, un gesto entrato in modo prorompente nella nostra quotidianità che per DIG significa dare e alzare la voce, rimettere al centro storie e temi fondamentali silenziati dalla pandemia.  

Grazie alla collaborazione con InnTe, Innovation Technologies, azienda slovena specializzata nello sviluppo di soluzioni per il trattamento delle acque

Il potenziamento della intermodalità come soluzione per continuare a garantire la qualità di sempre, in linea con gli obiettivi di sostenibilità della Comunità europea. È quanto espresso dal presidente Claudio Franceschelli durante la terza tappa del Sustainable Tour 2021, tenutosi presso la sede di One Express Italia, all’Interporto di Bologna. Tra gli ospiti anche Alessandro Morelli, viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile.