Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

Il Gruppo Varvel entra a far parte del progetto europeo Newskin, finanziato dall’Unione europea. Il progetto ha lo scopo di velocizzare la diffusione delle nanotecnologie di superficie a livello industriale. Nello specifico, Varvel sta sperimentando soluzioni che, sfruttando queste tecnologie innovative, puntano ad allungare la vita dei prodotti e a ridurne i consumi.

L'adozione del modello MOG 231, il lancio del nuovo sito web aziendale e da qualche settimana la conclusione dei lavori di installazione di una importante linea produttiva in India. Sono queste le ultime novità di Aime, l'azienda modenese di automazioni industriali, meccaniche ed elettriche.

La società modenese specializzata nell’ideazione e sviluppo di soluzioni ‘Smart Retail’ integrate per le aziende e i brand di diversi settori, presenta una suite di soluzioni digitali pensata per soddisfare le esigenze di acquisto phygital nel settore serramenti per il consumatore e il retailer moderni

Cinquanta aziende provenienti da tutto il territorio italiano e da svariati settori - servizi, ICT e tecnologia, industria, meccanica di precisione, consulenza, cooperative e consorzi, PA, agroalimentare e FMCG - hanno aderito al programma della startup bolognese membro di GaiaX

Leggere e analizzare qualsiasi documento testuale in una manciata di secondi, accelerare l’automazione intelligente dei processi e migliorare, di conseguenza, le decisioni: sono queste le potenzialità della piattaforma di expert.ai, leader nel mercato dell’intelligenza artificiale per la comprensione del linguaggio naturale.

Industria 4.0 è essenzialmente una combinazione di tecnologie moderne che favorisce la creazione di una fabbrica realmente interconnessa e intelligente. E i tempi sono maturi anche per le fonderie italiane che devono gestire operazioni altamente digitalizzate e integrate e devono essere in grado di reagire alle richieste sempre crescenti della tecnologia, della produzione e del mercato. La ricetta di Eca Consult.

BM Service Srl, azienda specializzata nella fornitura di prodotti e servizi altamente personalizzabili per l’IT, annuncia la sua acquisizione da parte di MyO Spa, azienda leader nel settore delle forniture per il mondo delle imprese, con oltre 60 anni di storia, erede di Karnak della famiglia Bianchini.

Paper E-Wrap

Si chiama E-Wrap e sarà in mostra a Milano, dal 3 al 6 maggio prossimi, nella versione “paper wrapping”, dedicata nello specifico al mondo dell’e-commerce e della logistica. È stata sviluppata da Sitma Machinery, azienda con sede a Spilamberto, in provincia di Modena, con un know-how di oltre 50 anni e oggi player di riferimento nel settore dell’automazione dedicata alla logistica e al packaging

David Bevilacqua, CEO di Ammagamma

All’interno dell’Hidden Data Lab, i team delle due aziende collaboreranno per trovare soluzioni a problemi ancora inespressi grazie all’analisi dei big data

Il 2022 segna per Modena Funghi l'arrivo sul mercato a stelle e strisce. La linea di burger vegetali "Mr. Burgy & Co." è sbarcata negli States attraverso un rappresentante commerciale americano.

La proposta commerciale di Stoorm5 è Edge SDN

Edge SDNL è la proposta di Stoorm5 in tema di cybersecurity. "Le aziende possono essere messe in sicurezza, facendo la Cyber System Integration tra la parte IT e quella OT implementata di pari passo alla digitalizzazione dei workflow aziendali rivisti in logica Industria 4.0".

Kaori Ito, Carpigiani Gelato University Director

Partono il 30 maggio i corsi a Kuala Lumpur con i due resident chef Chef Calvern Leong e Daniel Kang. Sale a 20 il numero dei Paesi del mondo in cui si fa formazione professionale per la gelateria

Il tavolo dei relatori: Federico De Pietri, Fabio Malagoli, Davide Baruffi, Tiziana Ferrari, Gian Carlo Muzzarelli e Adriano Cordisco. Dietro in piedi Marco Di Mola e Rexhina Saraci

Si è svolto oggi, presso E-HUB, l'incubatore per aziende innovative ideato e fondato da Fabio Malagoli, amministratore di Techboard Group, l'incontro che ha rappresentato un'occasione di confronto sulle alternative disponibili per una sostenibilità ambientale. ReFuel Solutions ha brevettato BiodieselKit, un kit che permette ai mezzi pesanti una conversione green economica e rapida utilizzando biodiesel. “Tre anni fa ci consideravano dei matti, ora in tanti ci cercano”

L’azienda produttrice di laterizi ha organizzato presso il proprio stabilimento di Mordano (Bologna) un evento di piantumazione di alberi, che si è tenuto sabato 2 Aprile e ha coinvolto le scuole locali, i dipendenti e le famiglie. Sono intervenute anche le autorità locali e regionali.

Dalla collaborazione tra Andi-Mec, società del Gruppo Dico, azienda bolognese che opera nel settore della meccanica di precisione e l'Università di Bologna è stato sviluppato un sistema di digitalizzazione dei processi per migliorare la sostenibilità delle catene di fornitura nella filiera del packaging

+15% di crescita d’organico nella galassia GRAF INDUSTRIES soltanto nell’ultimo anno: a Nonantola, in provincia di Modena, c’è una realtà industriale multisettoriale che fa investimenti massicci in R&D e attira sempre più finanziamenti e talenti tecnici dando lavoro al territorio.

Il gruppo modenese in mostra a Fiera Milano dal 3 al 6 maggio con il meglio della tecnologia per la movimentazione di prodotti e lattine.

SITI-B&T Group, produttore di impianti completi a servizio dell’industria ceramica mondiale, ha annunciato due grandi progetti con il Gruppo Fragnani, presso il quale installerà la prima linea SUPERA in Brasile, uno dei più importanti mercati ceramici al mondo. Due sono gli stabilimenti del gruppo brasiliano coinvolti: Tecnogres e Incenor di Bahia.

A un anno e mezzo di vita il Vis Store conta decine di visite alla settimana e continua a vendere abbigliamento uomo, donna, bambino e sportivo brandizzato Vis Hydraulics. All'interno del negozio "solidale" dell'azienda di Pavullo, che produce valvole per l'oleodinamica, si possono trovare mute da ciclismo, tute da sci, indumenti per la corsa, oltre all'abbigliamento casual.

L'Area Ricerca, Innovazione e Sostenibilità di Confindustria Emilia supporta le imprese nella gestione delle diverse open call e fa attività di disseminazione affinchè il maggior numero possibile di imprese potenzialmente interessate venga coinvolto nel progetto. Sono stati ben 10 i progetti delle imprese associate a Confindustria Emilia ammessi a ricevere i servizi Newskin. Complessivamente, il valore dei servizi offerti sarà pari a 400.000 euro