Si è svolto questa mattina a Modena l’evento di presentazione del nuovo centro di ricerca di Ammagamma “The Energy of Data”. Il centro è situato presso la sede della società di data science, in via Sant’Orsola 33 a Modena, e nasce grazie al contributo ottenuto attraverso il Bando per l’Attrazione di investimenti in settori avanzati per l’industria 4.0 in Emilia-Romagna.
TwinOne, tech company specializzata nella riproduzione virtuale di qualsiasi prodotto (Digital Twins) e nello sviluppo di soluzioni software per automatizzare il flusso di lavoro nella produzione di contenuti, entra nel portafoglio di GELLIFY, piattaforma di innovazione B2B che seleziona, investe e fa crescere startup innovative ad alto contenuto tecnologico.
La società modenese specializzata nell’ideazione e sviluppo di soluzioni e tecnologie per lo Smart Retail, arricchisce la nuova sede di Ponzio a Milano con una gamma di soluzioni espositive digitali studiate per migliorare l’esperienza di buy&sell dei prodotti di un brand che è da 80 anni garanzia di alta specializzazione nella lavorazione di centinaia di soluzioni visive e tattili per realizzare sempre la finestra in alluminio ideale
Prosegue la missione di Isola Ursa nel proporre la liaison che collega la sostenibilità ambientale al mondo della progettazione e dell’edilizia, scegliendo il MADE Expo di Milano come location per questo ultimo appuntamento dell’anno.
Dalla Banca europea per gli investimenti 15 milioni di euro destinati all’innovazione tecnologica di Eggtronic. L'investimento in favore dell'azienda modenese è stato reso possibile grazie al Fondo europeo di garanzia. Gli strumenti sviluppati consentiranno maggior efficienza energetica.
L'azienda, specializzata in sistemi di codifica e marcatura, ispezione e controllo ed etichettatura nelle linee di produzione, lancia l'iniziativa per proteggere una colonia di api collocando nove arnie sul lastrico solare e contribuendo a monitorare l'ambiente.
Modena Funghi è fornitore ufficiale di Gorillas, la piattaforma online di consegne a domicilio di generi alimentari su richiesta. L'azienda di Cavezzo consegnerà funghi freschi a domicilio. "Bontà e freschezza non sono mai state così veloci", scherzano dal quartier generale di via Leonardo da Vinci.
FIVE, Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici, esporrà a EICMA 2021 (25-28 novembre) i nuovi modelli di biciclette elettriche della gamma Italwin e Wayel, totalmente sviluppati e realizzati in Italia.
L’ambasciatore di Svezia Jan Bjorklund ha visitato la sede di Techboard Group e dell’incubatore di start up E-HUB
Motor Valley Accelerator, il programma di accelerazione nato nel novembre 2020 a Modena, nel cuore della Motor Valley emiliano-romagnola, ha presentato i risultati dei primi 12 mesi di attività
È stato inaugurato a Modena Est il nuovo impianto di Hera costruito in partnership con Elettromeccanica Tironi. Con un investimento di circa 7,5 milioni di euro Hera ha messo in campo una tecnologia capace di potenziare a Modena la capacità elettrica necessaria al suo sviluppo produttivo.
Si è tenuta presso il Nuovo Cinema Corso di Finale Emilia la conferenza stampa conclusiva del progetto Ricucire il futuro: il filo che unisce Italia e Guinea Bissau, un’iniziativa dal forte impatto sociale intrapresa da Mani Tese un anno fa. L’evento, moderato dal giornalista e direttore di Altreconomia Duccio Facchini, oltre a dare risalto agli effetti più positivi di questo percorso, è stato anche un momento utile per ufficializzare l’apertura del nuovo punto vendita temporaneo La Bottega Manigolde.
Expert.ai, leader nel mercato dell’intelligenza artificiale per la comprensione del linguaggio, prosegue il percorso di espansione globale inaugurando a Boston il nuovo headquarter per il Nord America. La nuova sede favorirà l’inserimento dell’azienda in un’area caratterizzata da un ecosistema tecnologico molto dinamico, che sempre più si sta affermando come polo strategico per l’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale.
Si è tenuto a Modena “Lezioni di futuro: l’Automotive incontra il digitale”, evento organizzato da NiEW, azienda modenese di consulenza strategica specializzata in progetti di innovazione digitale per il settore industriale, che ha messo in evidenza le criticità che l’industria automobilistica deve affrontare nel percorso verso la trasformazione digitale, di cui l’elettrificazione non è che il primo passo
La società di consulenza bolognese conquista il primo posto della Top Lean & SixSigma consulting firm in the world, la classifica che premia le principali società di consulenza al mondo specializzate in Lean & SixSigma. L’elenco è basato sull'esclusivo database globale di Consultancy.org, un’organizzazione che colleziona ogni anno oltre 10 milioni di dati di clienti e consulenti, inclusi progetti realizzati nell'area Lean & SixSigma
Tredicesimo co-investimento per GELLIFY, piattaforma di innovazione B2B che
seleziona, investe e fa crescere startup innovative ad alto contenuto
tecnologico e le connette alle aziende tradizionali con l’obiettivo di innovare
i loro processi, prodotti e modelli di business, e il fondo alternativo di tipo chiuso che investe in startup software B2B, contribuendo al supporto e alla crescita tecnologica dell’ecosistema aziendale italiano.Miraitek4.0, spin-off del Politecnico di Milano che integra soluzioni di Industrial IoT per la digitalizzazione della fabbrica 4.0
DUNA-Corradini inaugura il nuovo impianto di up-cycling annunciato a luglio. Parte così la produzione industriale di CORALIGHT 600.
La Supply Chain Challenge è un evento che nasce da un’idea di Makeitalia, azienda modenese che si occupa di Supply Chain Management. Una realtà dinamica, intraprendente e costantemente orientata alla ricerca dell’eccellenza e all’innovazione.
Durante la cerimonia per festeggiare il 70° anniversario è stato annunciato un rivoluzionario propulsore per enduro racing 300 2T ad iniezione che verrà svelato allo stand Motori Minarelli ad EICMA 2021
Si è appena conclusa la quinta edizione della conferenza online di Gellify, con la partecipazione di oltre 70 relatori internazionali con una vasta esperienza nel corporate venture capital e nell’intrapreneurship