
Sono intervenuti al roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria Stefano Bonaccini, Presidente Emilia-Romagna, Roberto Bozzi, Presidente Confindustria Romagna, Valter Caiumi, Presidente Confindustria Emilia Area Centro, e Matteo Lepore, Sindaco Bologna.

Insieme a Giulio Natta e Piero Pino ha rivoluzionato la chimica mondiale e con il suo brevetto ha dato un ruolo di primo piano al polo di Ferrara. Correva l’anno 1954. Ieri LyondellBasell insieme ad amici e familiari ha reso omaggio all’uomo e allo scienziato Giorgio Mazzanti, morto poco più di un mese fa a 95 anni.

L’azienda di consulenza carpigiana, che offre servizi di internazionalizzazione alle imprese dal 2002, porta a termine un’altra iniziativa di successo, collaborando con l’azienda milanese all’apertura della loro prima sede indiana

Con il decreto 248 si rende obbligatoria la registrazione dell'azienda italiana al CIFER per poter esportare prodotti alimentari in Cina evitando il blocco della merce in dogana. Scopri come funziona!

In un’ottica di acquisizione di talenti, la società bolognese, fornitrice di servizi industriali ad alto valore aggiunto, prende parte al progetto della Città metropolitana di Bologna, che intende agevolare tutti i professionisti che desiderano trasferirsi per lavoro nel capoluogo emiliano.

Ma in realtà la storia dell’azienda di Castenaso tocca tre generazioni di imprenditori, un’avventura di quasi un secolo e un futuro da costruire, a cominciare dal nuovo logo aziendale

Un libro sull’intelligenza artificiale che rifugge dagli stereotipi. Fatto da chi le mani in pasta le mette per lavoro (e passione) da 10 anni. Prima con la sua start up, Energy Way, e oggi con la sua azienda allo stadio maturo, Ammagamma. “L’intelligenza artificiale non esiste” è il libro con cui Fabio Ferrari prova a mettere ordine sulla tavolozza dei colori dell’Ia, dicendo la sua, prendendo posizione e per questo mettendosi orgogliosamente controcorrente. L’intervista che leggerete è a lui. E per amore del paradosso, anche se in piccolissima parte, a ChatGpt.

C'è anche Toyota all'evento di Assogastecnici in programma il 12 giugno all'Autodromo di Vairano. Nel pomeriggio ci sarà l'esposizione di un carello elevatore di ultima generazione per la movimentazione delle merci ad emissione zero e ad elevata autonomia grazie alla tecnologia a idrogeno e celle a combustibile (fuel cells).

Il Gruppo presente sul territorio italiano con tre stabilimenti produttivi, di cui due in Emilia-Romagna, una sales & marketing company con sede a Bologna, si è mobilitato per garantire la sicurezza dei dipendenti e delle loro famiglie e comprendere le esigenze delle strutture più colpite per sostenerle al meglio, intervenendo con alcune azioni concrete

Mercoledì 7 giugno, dalle ore 9 alle 18, il prestigioso Palazzo Parigi Hotel di Milano ospita l’evento riservato agli investitori istituzionali e professionali: un’occasione di networking di alto profilo. Guido Greco, recentemente nominato amministratore delegato del Gruppo, e Daniele Paolini, CFO di FERVI Group, illustreranno agli investitori istituzionali italiani e internazionali il modello di business della società, i risultati finanziari e le strategie di crescita

La versatilità dell’Aceto Balsamico di Modena incontra la tradizione locale. La prima tappa all'Osteria “da Burde” di Firenze, seguiranno Roma e Milano.

È stata inaugurata nella sede di Calderara di Reno, con una cerimonia alla presenza del presidente di Yamaha Motor Europe Eric de Seynes, la messa in produzione del nuovo veicolo elettrico Yamaha che verrà assemblato presso gli stabilimenti di Motori Minarelli

Tra le 25 nuove nomine, conferite il 31 maggio con firma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, vi sono cinque imprenditori emiliano-romagnoli.

Fatturato più che raddoppiato nel 2022 (29,3 milioni di euro), record di nuove assunzioni (+31), ordinativi in crescita. Da Bentivoglio alla conquista dei mercati internazionali.

Perché per un'azienda è importante ottenere la certificazione della parità di genere? Quali sono i benefici? Quali le premialità? E cosa la rende conforme? Confindustria Emilia risponde a tutte le domande!

Sono 35 in totale i giovani meritevoli premiati in tutta Italia dall’azienda del settore della ristorazione e dei facility services nata nel 1945 a Bologna. I 35 neolaureati riceveranno i premi in occasione delle varie assemblee territoriali di Camst che si svolgeranno nel mese di giugno

Continua il percorso dedicato alla sostenibilità nella moda promosso da Carpi Fashion System: a tal proposito, mercoledì 31 maggio alle ore 9 si terrà il secondo incontro del ciclo ‘Moda sostenibile a colazione’, realizzato insieme a Fondazione Democenter-SIPE.

PiùSicurezza, azienda con sede a Imola, in provincia di Bologna, specializzata nell’erogazione di corsi di formazione e addestramento dedicati alla sicurezza del lavoro, apre il 2023 con un allargamento della compagine sociale grazie all’ingresso di Apice, società imolese da vent’anni attiva nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro.

Il Consiglio Generale di Federmeccanica ha designato la nuova Squadra di Presidenza per il biennio 2023-2025 che verrà sottoposta, per l’elezione, all’Assemblea Generale privata del 27 giugno. Tra i vicepresidenti anche Fabio Tarozzi, presidente e amministratore delegato SITI-B&T Group Spa.

Nell’anno del 50° anniversario dalla fondazione, Politecnica centra e supera obiettivi in termini di produttività e sviluppo. Il fatturato complessivo registrato è pari a oltre 25 milioni di euro con il 28% di redditività. Il portafoglio ordini è in crescita e raggiunge il valore complessivo di 63,3 milioni di euro. L’Assemblea dei soci ha confermato all’unanimità Federzoni alla Presidenza per il quinto mandato consecutivo