
Mercoledì 24 maggio a Ferrara si è riunita la Giuria tecnica del Premio Estense, presieduta da Alberto Faustini, che ha selezionato i quattro volumi finalisti scelti tra i 69 candidati, il numero più alto della storia del premio giornalistico. Contestualmente, la giuria presieduta dal presidente della Fondazione Premio Estense, Gian Luigi Zaina, e composta da sette imprenditori ha assegnato a Federico Rampini il 39° “Riconoscimento Gianni Granzotto. Uno stile nell’informazione” con il parere favorevole della giuria tecnica

Tutte le aziende che esportano, o che si trovano nella filiera produttiva di imprese esportatrici, devono affrontare il tema dell'origine preferenziale dei prodotti e, in particolare, devono occuparsi della dichiarazione del fornitore.

Quali sono gli impatti dell’AI sulla vita delle persone, nei processi delle aziende e all’interno delle comunità più estese? L’AI è un soggetto che prenderà il controllo delle nostre vite? A queste domande cerca di dare risposta all’interno del suo nuovo libro Fabio Ferrari, fondatore e presidente di Ammagamma.

Anche le PMI emiliane sono state le protagoniste del nuovo roadshow promosso da BPER Banca sui temi ESG. Ieri centinaia di aziende al BPER Banca Forum Monzani.

Il gruppo bolognese apre le porte della nuova casa negli Stati Uniti, a Chicago, Illinois. Il quartier generale del gruppo e delle società controllate Multi Electric, Ct Pack Usa e Science + Usa è a Franklin Park, occupa 2.500 metri quadrati di un moderno sito industriale, destinato a uffici e fabbrica. Si trova a ridosso dell’aeroporto internazionale O'Hare e a una ventina di miglia da West Chicago, dove fino a ieri c’era lo storico stabilimento di Multi Electric, fabbrica che dal 1917 produce tecnologie e sistemi per il mercato aeroportuale, rilevata nel 2011 dal Gruppo ACT.

In un ecosistema digitale sempre più complesso e competitivo, DotEnv ha deciso di differenziarsi nell’approccio comunicativo, avvicinandosi ai propri utenti per offrire maggior valore. Nasce così “Nessun Segnale”, un podcast aziendale che parlerà di tecnologia e informatica in chiave non prettamente tecnica e quindi più fruibile da parte degli utenti delle varie piattaforme digitali.

Confindustria Emilia Area Centro ha pubblicato il vademecum Azioni di mobilità e fiscalità per aiutare le aziende a scegliere le soluzioni di mobilità sostenibile più adatte alla redazione del proprio Piano di spostamento casa-lavoro (PSCL).

Dietro una grande azienda manifatturiera, di solito, c’è un laboratorio industriale che sa consigliare. Tec Eurolab mette sotto sforzo i materiali e i componenti utilizzati dalle imprese dei settori più svariati. Con i test, le ispezioni e gli audit, offre alle aziende strumenti di analisi delle loro prestazioni. Quello di Tec Eurolab è un lavoro silenzioso, che finisce poco sotto i riflettori, ma di cui l’azienda-cliente che abbia a cuore progresso e avanzamento tecnologico non può fare a meno. L'intervista a Paolo Moscatti, presidente e fondatore.

L'azienda di Campogalliano, guidata dal Ceo Massimo Porrini, in collaborazione con l’organizzazione internazionale no profit Rise Against Hunger, ha dedicato una giornata all’assemblamento di razioni alimentari da destinare ai paesi dell'Africa Sub-Sahariana. La partecipazione è stata numerosa e sono stati realizzati più di 10mila pasti.

Una giornata dedicata all’alta formazione professionale e al mondo della cybersecurity: è stato anche questo il Summit organizzato da Tekapp presso l’auditorium di Florim, a Fiorano, evento annuale giunto alla sua seconda edizione. Il fondatore dell'azienda modenese Daniel Rozenek: “Ringrazio i relatori e tutti coloro che hanno preso parte al nostro seminario annuale. La nostra arma in più? Il patto d’alleanza con Israele”.

La multiutility e la cooperativa agricola hanno costituito questa mattina una NewCo per produrre energia rinnovabile e favorire la transizione energetica. Grazie a un investimento di circa 8 milioni di euro, sarà realizzato un impianto agrivoltaico innovativo che coprirà il 25% del fabbisogno energetico dello stabilimento cesenate di Orogel, aprendo così la strada a ulteriori iniziative future volte a sfruttare tutte le possibilità dell’agricoltura 4.0.

La sesta edizione del TEDxModena, che si tiene sabato 13 maggio al Teatro Storchi, è incentrata sul tema “SUSTAIN-ABILITY” e ha un nutrito gruppo di protagonisti che si alternano sul palco. Sono garantiti prezzi speciali per gli associati a Confindustria Emilia, i loro dipendenti e collaboratori

La relazione trimestrale consolidata al 31 marzo evidenzia la crescita dei principali indicatori economico-finanziari, dimostrando ancora una volta la solidità patrimoniale e la forza del modello multibusiness. La multiutility continua a coniugare la crescita aziendale con lo sviluppo sostenibile, confermando il proprio impegno per la creazione di valore per tutti gli stakeholder, a partire dall’ecosistema territoriale di riferimento

La storica torrefazione modenese annuncia il lancio sul mercato di una linea alta qualità dedicata esclusivamente al canale Ho.re.Ca. Un progetto di restyling nato con l’obiettivo di valorizzare le due miscele alta qualità Superoro e Espresso Bar che si è evoluto a linea premium, attraverso la realizzazione di materiali di sevizio e di comunicazione dedicati

Siglato l’accordo di collaborazione sull’idrogeno tra Toyota Material Handling Italia srl e Ferroli spa società leader nel settore della produzione e commercializzazione di prodotti, soluzioni e servizi per il comfort, che è da tempo all’avanguardia sul fronte dell’innovazione, con particolare focus alle tecnologie per ridurre l’impatto ambientale.

Il riconoscimento promosso dal 1981 dal Centro Studi di Vignola, in provincia di Modena, con il sostegno dell’azienda Toschi Vignola, per rendere omaggio a personalità che si sono particolarmente distinte in campo sociale, culturale, imprenditoriale, sportivo
o umanitario è stato assegnato quest'anno alla professoressa di Unimore la cui attività di ricerca si concentra in particolare sull'AI. La premiazione al Castello di Vignolra con la sindaca Emilia Muratori e il presidente del Centro Studi Massimo Toschi

Si è tenuto venerdì 5 maggio a Roma, presso l’auditorium dell’università Luiss, l’annual meeting dell’Abie, l’Advisory Board Investitori Esteri di Confindustria. Al meeting, in qualità di membro del board, ha partecipato anche Leonardo Salcerini, ceo di Toyota Matarial Handling Italia.

Attraverso questa operazione di rebranding, System Ceramics punta ad aumentare la sua brand awareness internazionale, attrarre nuovi clienti e talenti, e rafforzare la sua presenza sul mercato attraverso un percorso di crescita e alla valorizzazione del proprio modello di business

Nel corso dell’assemblea generale di Eurolab , la federazione delle associazioni nazionali dei laboratori europei, tenutasi a Varsavia il 28 aprile 2023, Paolo Moscatti è stato rieletto alla presidenza con il voto dell’unanimità dei delegati. Il rappresentante della Germania, Andrea Kinzel, è stato nominato presidente del Comitato Tecnico.

Dopo un 2022 di grande successo, che è stato il miglior anno di sempre per la Casa motociclistica bolognese in termini di consegne, ricavi e redditività, Ducati ha iniziato anche il 2023 con risultati molto positivi. Record di 14.725 moto consegnate nel primo trimestre del 2023. Il successo si evidenzia in tutti i principali mercati: Italia +7%, Stati Uniti e Germania +21%