Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Eventi

Dal 23 al 26 ottobre il gruppo specializzato in soluzioni industriali e di imballaggio innovative presenta in fiera allo stand 2501 (South Hall) macchine e prodotti pensati per aumentare affidabilità ed efficienza dei processi produttivi in tre aree dedicate a Food&Beverage, Pharma&Personal Care, Cross Industry Automation. Coesia lancia inoltre il progetto Re-commerce dedicato alle aziende in cerca di soluzioni automatiche per la gestione degli ordini online.

Una rilettura non convenzionale di uno dei simboli del Novecento femminile, suffragata da documenti inediti e da una ricca messe di notizie ricavate da lettere e diari. Con “Claretta l'hitleriana. Storia della donna che non morì per amore di Mussolini” Mirella Serri ci porta indietro nel tempo su uno dei capitoli più controversi della nostra storia recente. "Non una sciocca, non soltanto una delle mantenute di Stato ma un’abile e astuta calcolatrice".

Dal 22 al 25 settembre il più importante festival europeo dedicato al giornalismo investigativo e di reportage. Populismi e democrazie, crisi politica e climatica, libertà di espressione, diritti civili e focus sull'Italia al voto: oltre 80 eventi in quattro giorni. Tra gli ospiti speciali Sergei Loznitsa, Silvia Federici, Mads Brugger, Avi Mograbi, Maria Nadotti. Una manifestazione ricchissima con talk, proiezioni, workshop e l'assegnazione dei DIG Awards 2022 e del DIG Pitch. Il titolo dell'ottava edizione del Festival è "Stay Gold": un omaggio a Matteo Scanni, presidente di DIG scomparso a inizio anno.

B Side è la nuova start up di neuromarketing che offre la possibilità a 10 candidati di partecipare ad una sessione di test con metodologia Eye Tracking. I primi dieci che risponderanno potranno partecipare al test a Farete il prossimo 7 e 8 settembre. B Side è un laboratorio che si occupa di test di neuromarketing tramite strumentazioni sofisticate, affianca le aziende che vogliono indagare l’efficacia dei propri stimoli comunicativi attraverso la misurazione delle reazioni emotive suscitate nel consumatore per prevedere il loro indice di gradimento relativo alla scelta di un prodotto/servizio.

Un libro per capire la scuola italiana, ma soprattutto per spazzare via cliché e luoghi comuni. Un messaggio d’amore nei confronti della cultura e delle giovani generazioni, che  Dacia Maraini, autrice finalista del premio Estense 2022, ci consegna all’interno di un volumetto a metà tra prosa giornalistica e letteratura. “La scuola”, ci ricorda l’autrice, “può fare la differenza soprattutto in momenti di crisi”.

Esperti di settore si sono incontrati per approfondire il tema delle risorse umane nell’incontro organizzato da Nuova Didactica, la Scuola di Management di Confindustria Emilia Area Centro


Gli incontri alla Borsa del Turismo Industriale in una recente edizione di FARETE

È ancora possibile registrarsi per partecipare alla quarta edizione della (BTI) che si svolgerà giovedì 8 settembre 2022 all'interno di Farete.

Fabio Ferrari, fondatore di Ammagamma, ha ospitato l'incontro del Club Imprenditori e Ceo di Confindustria Emilia nella sede dell'azienda modenese

L’azienda modenese, specializzata nella progettazione, sviluppo e implementazione di sistemi informativi, ha aperto le sue porte per un pomeriggio ai colleghi imprenditori in un evento organizzato da Confindustria Emilia

Giovedì 14 Luglio la società modenese specializzata nel Supply Chain Management, inteso come la gestione e ottimizzazione della catena di fornitura, ha inaugurato la sua nuova sede in Via Jan Palach, 55, a Modena. Un taglio del nastro alla presenza di tutti i dipendenti, clienti, fornitori, stampa e Istituzioni: in particolare il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli

Future Valley, a Palazzo di Varignana stamattina è andata in scena l’eccellenza imprenditoriale dell’Emilia. In un mix di visione innovativa e internazionale, la “manifattura delle competenze future”, come l’hanno definita i giovani imprenditori di Confindustria Emilia, organizzatori del convegno, si è dipanata attraverso 3 distinti panel: “Digital, food e packaging”, “Big data e formazione” e “Motor”.

È partità l’iniziativa “Giochiamo con Toyota” promossa da Toyota Material Handling Italia, l’organizzazione italiana di Toyota Material Handling Europe, multinazionale di Toyota Industries Corporation, attiva con stabilimenti in 5 Paesi e leader in Europa nel settore della movimentazione e logistica delle merci, con la progettazione, produzione e distribuzione di mezzi e soluzioni per l’intralogistica.

I macchinari e le soluzioni tecnologiche di System Ceramics, azienda del gruppo Coesia, sono da sempre sinonimo di qualità e innovazione in tutto il mondo. Oggi questo assioma riceve un’ulteriore conferma grazie al Ceramics in Europe 2022 Award che ha insignito il Presidente Franco Stefani del riconoscimento Gian Nicola Babini (Industrial) Award per la tecnologia Lamina da lui creata e brevettata da System Ceramics.

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Tra le relatrici e i relatori, quasi la metà sono al debutto al festival. Come il professore di Relazioni Internazionali dell'Università Cattolica di MIlano Vittorio Emanuele Parsi, la cui lectio è offerta da Confindustria Emilia.

X DataNet si conferma protagonista nel mondo della Corporate Governance in Italia. Il 30 giugno scorso all’Hotel Melià di Milano sono stati proclamati i vincitori dei TopLegal Corporate Counsel & Finance Awards 2022. X DataNet ha consegnato i premi ai migliori team legali dei settori "Moda e Lusso", dove ha vinto Ferretti Group, e "Tecnologia", dove ha prevalso Unieuro.

La piattaforma del Gruppo industriale leader in soluzioni industriali e di packaging lanciata il 14 giugno dà l’opportunità di scoprire le ultime innovazioni. Il primo evento digitale di Coesia, Gruppo industriale, è disponibile on-demand fino al 13 luglio 2022.

Toyota Material Handling Italia celebra i suoi successi a Firenze partendo dalla via Emilia. Nella splendida cornice di Palazzo Corsini a Firenze si è tenuto, la scorsa settimana, il Toyota Material Handling Italia Sales Meeting 2022 che ha visto riuniti in presenza, dopo 2 anni, più di 300 ospiti, profili commerciali appartenenti alla rete diretta e a quella dei concessionari.

Assieme al nuovo nome e al nuovo brand, l’azienda bolognese specializzata nel settore delle automazioni e controllo accessi presenta un nuovo sito di gruppo e una nuova veste identitaria, che incorpora un forte richiamo ai temi della sostenibilità, accentuando allo stesso tempo il focus strategico sull’eccellenza del servizio alla clientela e sul primato tecnologico di settore

Il sindaco di Pianoro, Franca Filippini, e l’AD di Costruzioni Dallacasa, Cristina Dallacasa durante il taglio del nastro

Si è tenuto mercoledì 29 giugno, a Rastignano, in provincia di Bologna, il taglio del nastro del complesso residenziale “Il Maneggio” alla presenza del sindaco di Pianoro, Franca Filippini, che ha inaugurato l'apertura della nuova strada di via Lelli. Una riqualificazione che nasce da un progetto firmato Costruzioni Dallacasa, realtà con oltre 60 anni di storia nell’edilizia di Bologna e provincia

Il gruppo industriale fondato a Nonantola, in provincia di Modena, 30 anni fa, e che conta oggi oltre 300 dipendenti in crescita costante, distribuiti tra Nonantola, San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, una sede in Canada e una in Uzbekistan, sarà
presente come sponsor agli spettacoli “Yoga-Radio Bruno Estate 2022” che si terranno il 5 luglio a Modena e il 20 luglio a Bologna

"Pimpa va a Matera" e "Pimpa alla Galleria Nazionale" sono le nuove guide per bimbi pubblicate dalla casa editrice Franco Cosimo Panini. La cagnolina a pallini rossi di Altan accompagna i piccoli lettori per città e musei attraverso il gioco e il fumetto.